navigazione Tag

ipertensione

Ipertesi già alle elementari

La pressione troppo alta nei bambini è un problema allarmante e in espansione e, molto spesso, è legata a un’alimentazione sbagliata, ad esempio ricca di cibi salati, bevande gassate e zuccherate. Anche la sedentarietà incide, esiste cioè una correlazione tra il tempo trascorso immobili di fronte ai dispositivi elettronici e l’incidenza dell’ipertensione in età infantile. Per invertire questa preoccupante tendenza, oltre a modificare le abitudini alimentari errate dei più piccoli, è anche…

Studio in doppio cieco dimostra efficacia della melissa nell’ipertensione

LA MELISSA è conosciuta dalla maggior parte delle persone come pianta che è in grado di calmare l'ansia e l'agitazione (QUI un precedente articolo che ne parla) in realtà ha anche effetti benefici sulla pressione sistolica e diastolica. Qualche tempo fa fu condotto uno studio clinico in doppio cieco controllato e randomizzato su 49 pazienti: 23 hanno ricevuto capsule di Melissa officinalis (400 mg/die) tre volte al giorno, 26 invece hanno ricevuto placebo, sempre tre volte al giorno. I due…

PFAS, il “veleno perfetto” che provoca anche ipertensione

Di recente uno studio pubblicato sulla rivista Hipertension ha evidenziato che l'esposizione cumulativa a lungo termine ai PFAS (sostanze perfluoroalchiliche ampiamente usate nei processi industriali in svariati ambiti) aumenta il rischio di ipertensione. L’uso diffuso di questi composti è legato alle loro caratteristiche: stabilità chimica e termica, impermeabilità all’acqua e ai grassi e capacità di rendere i materiali a cui sono applicati repellenti all’acqua, all’olio e resistenti alle alte…

Effetto del crespino su infiammazione sistemica e profilo lipidico di soggetti ipertesi

Il CRESPINO VIOLA-NERO, nome scientifico 'berberis integerrima', una pianta medicinale della medicina tradizionale iraniana, è stato impiegato in via sperimentale nella gestione della pressione sanguigna in un ristretto gruppo di pazienti con risultati molto interessanti che sono stati pubblicati in uno studio su BMC Complement Med Ther. Lo studio ha evidenziato l'efficacia della pianta sui fattori cardio-metabolici, in particolare la pressione sanguigna, grazie all'azione di alcune sue naturali…

Ipertensione dopo la vaccinazione anti Covid-19

Lo scorso gennaio il 'Giornale Italiano di Cardiologia', l'organo ufficiale della Federazione Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca, ha pubblicato un ARTICOLO in merito alle evidenze che si stanno accumulando sul potenziale effetto della vaccinazione anti Covid-19 sui valori di pressione arteriosa (rialzo acuto e significativo). Si legge nell’articolo: “Tra le varie segnalazioni di eventi avversi, il verosimile effetto della vaccinazione sui livelli di…