navigazione Tag

Governo Meloni

Cellulari, verso l’innanzalmento dei campi elettromagnetici. L’allarme degli esperti: “Sarà boom di tumori”

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org A livello ministeriale è stata messa a punto una bozza di decreto che prevede l'innalzamento a 24 Volt/metro, o persino a valori superiori, dei limiti di legge di esposizione ai campi elettromagnetici artificiali, attualmente fissati in Italia a 6 V/m. La svolta è giudicata inderogabile ai fini della copertura del territorio con tecnologie di quinta generazione Nell’intervento che segue la scienziata Fiorella Belpoggi, Direttrice Scientifica…

POLIS, Puntata 20 – Tutti gli eredi del Cavaliere

“Morto un Papa se ne fa un altro” è un detto che trova applicazione in svariati contesti, ma diverso è il caso di Berlusconi; non solo per quello che ha rappresentato per la politica italiana, ma soprattutto per quello che ha rappresentato per Forza Italia. Neanche il tempo del funerale di Stato infatti, che già erano aperte le scommesse sul futuro del partito. Da una parte la possibilità di un successore, con il vice premier Tajani in testa seguito a distanza da Marina Berlusconi, cara amica…

Big Tech: la distopia del domani è già qui

Dopo Monti - che nel 2012, dopo essersi ambientato a Palazzo Chigi, ebbe un un tête-à-tête con il fondatore di Microsoft Bill Gates ; Dopo Renzi - che nel 2016, dopo aver scelto Diego Piacentini, vicepresidente di Amazon, come Commissario del governo per il digitale e l'innovazione , durante l'estate accolse Jeff Bezos a Firenze per garantire all'Italia di poter "costruire il futuro anziché limitarsi a subirlo" e Mark Zuckerberg direttamente a Palazzo Chigi , mentre il suo Ministro…

POLIS, Puntata 19 – Fratelli del PNRR

Continuando nella propaganda del mito dell'italianità, il 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Made in Italy volto alla valorizzazione e alla promozione delle eccellenze nazionali e della cultura italiana. Vari i contenuti interessanti del provvedimento, tra cui spiccano: l’istituzione del Fondo Strategico Nazionale del valore di 1 miliardo; la modifica di alcuni articoli del codice di procedura penale; la nascita del tanto voluto Liceo del Made in Italy; ma…

Speciale POLIS – Amministrative 2023: Save the PD

Puntata speciale di POLIS dedicata alle Elezioni Amministrative 2023 tenutesi del 14 e 15 maggio - per quanto riguarda il 1° turno - terminate ufficialmente lunedì 29 maggio con i risultati dei ballottaggi. Al voto oltre 600 Comuni italiani, tra cui 12 Capoluoghi di Provincia e 1 di Regione. Vittoria schiacciante del centrodestra che dei 91 Comuni definiti "superiori", poichè con più di 15.000 abitanti, ne ottiene 40, aggiudicandosi in particolare Ancona e alcune "roccaforti rosse" toscane,…

Amministrative, vince la Meloni e naufraga il PD: la realtà non è più arcobaleno

In Spagna dopo le amministrative si dimette il premier Sanchez, in Italia il Pd perde quasi ovunque, roccaforti comprese. Il Partito Popolare si conferma a Madrid, e soffia al Partito Socialista 15 capoluoghi di provincia su 22, inclusa Barcellona: è la sconfitta più significativa, visto che la metropoli catalana è stata per anni il faro del globalismo nel sud Europa. Più Green, Più Lgbt, più party. Sanchez convoca le elezioni anticipate. Mentre la Schlein in Italia ammette la sconfitta, cosa…

POLIS, Puntata 18 – Armi all’Ucraina, affonda l’Italia

Mentre la nostra Premier era impegnata ad assecondare le guerrafondaie pretese di Zelensky durante il G7 di Hiroshima, il nord Italia viveva una delle peggiori catastrofi mai avvenute. A partire dal 17 maggio infatti, l’Emilia Romagna veniva colpita da una violentissima alluvione dovuta dall’esondazione di oltre 20 tra fiumi e corsi d’acqua; un evento che ha portato nel giro di 48 ore all’allagamento di ben 37 Comuni, provocando 15 morti e l’evacuazione di circa 36mila persone. Una tragedia a…

Governo Meloni: più elettrosmog per tutti, alzare i “limiti a 30 V/m, nonostante i cittadini preoccupati”

Di Maurizio Martucci, oasisana.com Dalla media dei 6 V/m fino a 30 V/m, un salto nel buio. “Un innalzamento degli attuali limiti fissati a 6V/m, rimanendo sempre ben al di sotto del limite europeo di 60V/m, ad esempio 30V/m, garantirebbe il miglioramento della qualità del servizio (in termini di copertura) fin da subito, con effetti positivi sui cittadini in termini di voce e dati, riducendo l’impatto economico sugli operatori“. E ancora: “Aumentare gli attuali limiti rimanendo…

Sciopero Generale 26 maggio: Associazioni e movimenti scendono in piazza

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa relativo allo Sciopero Generale del 26 maggio indetto dal sindacato FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – a cui hanno aderito anche varie di associazioni e di movimenti politici. * * *  Il 26 maggio 2023, in occasione dello sciopero generale, decine di associazioni e di movimenti politici saranno presenti in manifestazione presso le Prefetture di ogni regione insieme alla FISI (Federazione…

POLIS, Puntata 17 – I Fili Rossi del governo Nero

Messo alle spalle lo scivolone alla Camera del 27 aprile, il Governo Meloni è tornato alla riscossa rispetto agli obiettivi, mostrandosi pronto a proseguire sulla strada tracciata anche nel giorno festivo per eccellenza: il 1° maggio. Che convocare il Consiglio dei Ministri il giorno della Festa dei Lavoratori sia stata un’opera di marketing non vi sono dubbi; ma dietro a questa continua propaganda si nasconda un pragmatismo spesso sottaciuto, che vari cambiamenti sta attuando o attuerà in…

Speciale POLIS – DEF: il Governo trema alla Camera

Sono state 24 ore di fuoco, quelle intercorse tra la votazione di ieri pomeriggio alla Camera dei Deputati sulla risoluzione sullo scostamento di bilancio prevista nel DEF, e la votazione di oggi, alla stessa ora, in Senato. In mezzo uno scivolone colossale del Governo Meloni e segnali politici preoccupanti per la stabilità politica della maggioranza. Ieri, giovedì 27 aprile, mentre Giorgia era in Inghilterra per incontrare il Primo Ministro Sunak, a Montecitorio il Governo mostrava per la…

POLIS, Puntata 16 – Mentre il Governo fa, il mainstream distrae

Da quando Giorgia è diventata Presidente del Consiglio, forse mai così spudoratamente come in queste due settimane, la macchina di distrazione di massa, ha lavorato con così tanta minuziosità. Vari gli argomenti che si sono susseguiti in TV per distogliere l’attenzione degli italiani dall’azione concreta dell’esecutivo. Dalla povera orsa JJ4 alle querelle sulle feste nazionali, passando per la sostituzione etnica di Lollobrigida e l’indicazione di Di Maio come inviato UE per il Golfo Persico.…

POLIS, Puntata 15 – Non c’è due senza tre: Nuovo Stato di Emergenza!

L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni continua a tirare dritto. Nel giro di tre giorni in particolare, esattamente 4, 5 e 6 aprile, ha prima ottenuto la fiducia delle Camere per la conversione in Legge del Decreto “Superbonus”, poi ha approvato ben due nuovi Decreti: uno relativo al “rafforzamento della capacità amministrativa”, l’altro ribattezzato “DL Siccità” in quanto contenente disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Nel dettaglio della questione…

Un nuovo “Stato di Emergenza” per gestire i flussi di migranti

Al termine della riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi ieri, martedì 11 aprile, a Palazzo Chigi, attraverso il Comunicato stampa n. 28, il governo Meloni ha reso noto di aver deliberato "la dichiarazione dello stato di emergenza sull’intero territorio nazionale, per sei mesi, in relazione all’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti in ingresso sul territorio nazionale attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo". La scelta, spiega il comunicato, è stata dettata dalla…

POLIS, Puntata 14 – Belle Ciao

Cambiare tutto per non cambiare niente, o almeno fare finta di farlo. È così che possiamo sintetizzare le prime settimane di Elly Schlein come Segretaria del PD. Nonostante i proclami infatti, il posizionamento di Bonaccini alla presidenza non ha portato con sé l’unità sperata, ringalluzzendo al contrario l’ala a lui fedele e costringendo la leader a un inatteso e complicato negoziato per la composizione della segreteria, che già lascia intravedere più di uno scricchiolio all’interno del…

POLIS, Puntata 13 – Fragilità ideologiche e incompetenze politiche

Settimane impegnative quelle appena trascorse per il Governo Meloni, indaffarato come mai prima d’ora a gestire varie questioni di politica interna che da tempo si stanno trascinando, a causa di un'errata gestione. Andando in ordine, la tragedia umanitaria di Cutro è sicuramente la situazione che maggiormente ha messo all’angolo la Meloni e i suoi Ministri. L’incapacità politica si è palesata infatti non solo al momento dell’evento, con il mancato soccorso dell’imbarcazione naufragata a poche…

POLIS, Puntata 12 – Il progressismo europeo fa scuola in Italia

Mentre Giorgia Meloni continua nella sua ricerca di un difficile equilibrio tanto in politica nazionale quanto estera, finalmente qualche emozione giunge anche dall’opposizione, fin a questo momento più impegnata nei dissidi interni che a fare da contraltare al centrodestra. Nel giro di pochi giorni sono ben tre le notizie che meritano attenzione. La più rilevante è sicuramente l’elezione di Elly Schlein a nuova Segretaria Nazionale del Partito Democratico. Nelle primarie tenutesi lunedì…

POLIS, Puntata 11 – Giorgia Meloni in equilibrio sul baratro?

Sono le 15:00 del 13 febbraio 2023 quando si chiudono le urne delle elezioni regionali di Lombardia e Lazio, valide per decretare i nuovi governatori; il governo di centrodestra si appresta a conquistare le due regioni più importanti d’Italia, e tutto sembra scorrere liscio all’interno della coalizione guidata dal partito di Via della Scrofa. Eppure, ancora una volta, queste settimane non hanno affatto regalato notti serene a Giorgia Meloni, tanto in casa, tra i suoi alleati, quanto in Europa,…

POLIS, Puntata 10 – Destra riformista e pericolo ribaltone

Distratto il mondo del dissenso con la questione del presidente ucraino Zelensky ospite sul palco del Teatro Ariston per la serata conclusiva del Festival della canzone italiana, giunto alla sua 73esima edizione, il Governo Meloni ha potuto proseguire senza fari puntati addosso nel programma riformista tanto sbandierato prima del 25 settembre, allo scopo di trasformare completamente l’assetto istituzionale della nostra Repubblica. Da un lato l’Autonomia Differenziata, fortemente voluta dalla…

POLIS, Puntata 9 – Bruxelles e Davos decidono il futuro dell’Europa

Senza un attimo di tregua rispetto agli impegni e alle questioni europee che hanno caratterizzato questo inizio di 2023, Giorgia Meloni ha avuto giusto il tempo di festeggiare il suo compleanno domenica, coinciso con i primi 100 giorni di governo, prima di essere nuovamente proiettata tra le problematiche di lavoro. Un inizio, quello dell’esecutivo, che più volte abbiamo definito non facile, a causa prima delle difficoltà interne alla coalizione di centrodestra, ad oggi comunque sotto al…