La vaccinazione anti COVID-19 è consigliata esplicitamente da tutte le società scientifiche che si occupano di diabete; tuttavia, ci sono segnalazioni di insorgenza di diabete dopo il vaccino. Ad esempio, questo è il link di un articolo apparso su una importante...
Curcumina e calo di peso
Vari studi evidenziano che l'integrazione di curcumina può contribuire alla perdita di peso. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie è in grado di migliorare una serie di complicanze correlate a obesità e sovrappeso. A riguardo, circa un...
Dolcificanti, ora anche l’OMS ne sconsiglia l’uso
Non è una novità che i dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS) – come acesulfame k, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia o derivati di essa – siano dannosi per la salute. La novità, invece, è che finalmente...
Efficacia dei semi di lino nella glicemia postprandiale
Uno studio brasiliano ha evidenziato che il consumo di semi di lino macinati crudi prima di colazione, diminuisce la risposta glicemica postprandiale negli uomini con diabete mellito di tipo 2. Si è trattato di uno studio clinico crossover randomizzato, 19 uomini con...
Meta-analisi evidenzia utilità dell’agopuntura per evitare il diabete di tipo 2
Un lavoro scientifico da poco uscito, risultato di una revisione sistematica e meta-analisi di studi controllati randomizzati, evidenzia che l'agopuntura è una potenziale strategia che può contribuire a un migliore controllo glicemico nella gestione del prediabete....
Efficacia del Ginseng sul prediabete e sul diabete mellito di tipo 2
Il Panax Ginseng comunemente noto come 'ginseng asiatico', pianta utilizzata da tempi immemorabili nella medicina tradizionale cinese, è conosciuto soprattutto come tonico generale perché migliora le performance fisiche e mentali e aumenta la capacità dell'organismo...
Mirtilli per il controllo del diabete, uscita la prima metanalisi che mostra risultati significativi
Recentemente, grazie a un gruppo di scienziati dell'Università di Pelotas nel sud-est brasiliano, è uscito uno studio che ha effettuato una revisione della letteratura internazionale sugli effetti del consumo dei mirtilli neri e rossi sui parametri del diabete di tipo...