navigazione Tag

destra

Elezioni Finlandia: vittoria dei conservatori. Adesione immediata alla NATO

Niente di nuovo sul fronte occidentale. Il neoeletto premier di centro-destra conservatrice Petteri Orpo, leader del Partito di Coalizione Nazionale, ha già annunciato che la costruzione della NATO in Finlandia è letteralmente la "seconda cosa più importante da fare" per il suo governo; secondo per importanza, ma prima in ordine cronologico, visto che esattamente domani ci sarà l'adesione ufficiale della Finlandia all'alleanza militare atlantica. Al primo posto dell'agenda si trova - come se…

Mi trovo sempre più su posizioni di Destra perché sono molto di Sinistra

DI PAOLO BARNARD twitter.com Mi trovo sempre più su posizioni di Destra perché sono molto di Sinistra, ma la Sinistra è diventata così di Destra che oggi è solo una certa Destra che ancora predica qualche vago tema di Sinistra. (comprensibile solo a chi è nato prima del 1980, spiacente per tutti gli altri). Paolo Barnard Fonte: https://twitter.com Link: https://twitter.com/Barnard2018/status/1277022476942401544 28.06.2020

” Il vegano per scelta è più di destra, vegetariano forse di sinistra”

DI CRISTINA DA ROLD infodata.ilsole24ore.com Il Rapporto Italia 2019 di Eurispes conta che 7 italiani su 100 (precisamente il 7,3%) sono vegetariani o vegani: il 5,4% del campione esaminato si dichiara vegetariano e un ulteriore 1,9% vegano. Sono tanti o sono pochi? Sostanzialmente gli stessi di cinque anni fa: nel 2014 il 7,1% del campione intervistato era  vegetariano o vegano, nel 2016 addirittura l’8%. Un altro 4,9% di italiani ha ammesso di essere stato vegetariano ma di essere…

I risultati delle elezioni in Umbria mi sembrano emblematici su più fronti

DI ANDREA ZHOK facebook.com I risultati delle elezioni in Umbria mi sembrano emblematici su più fronti. In primo luogo, sono una risposta piuttosto chiara a quella parte di commentatori di genio che scrollano il capo sconsolati di fronte al 'cripto-fascismo' degli Italiani. Che in una regione governata ininterrottamente da sinistra o centrosinistra per decenni la Destra vinca con 20 punti di distacco (e affluenza al 65%) dovrebbe mettere a tacere queste letture di comodo. Temo…

EGEMONIA DELL’AVVERSIONE

DI ANDREA ZHOK facebook.com Sui giornali di destra il presente governo è presentato come 'comunista'. Sui giornali di sinistra il precedente governo era presentato come 'fascista'. Una volta represso il riso (per chi lo scordasse, i due governi hanno incidentalmente lo stesso premier e più di metà parterre parlamentare in comune), è suggestivo come si continuino ad usare categorie politiche di un secolo fa per tenere passabilmente svegli i propri lettori. Ciò mostra innanzitutto…

Evasore fiscale is the new Negro

FONTE: KEINPFUSCH.NET Ho gia' scritto diverse volte che la politica e' solo un'altra categoria del pensiero estetico, quindi mi meraviglia vedere sui blog tutte queste discussioni sul governo "che tiene" e su quello che "non tiene". Questo "governo" esiste perche' questa e' la narrativa richiesta per ottenere alcuni risultati, cioe' l'estetica che soddisfa le richieste di alcuni osservatori. Innanzitutto: perche' serviva questo governo? Gli osservatori piu' importanti dell' Italia sono l'…

Italia est divisa in partes tres (la giugulare)

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.com Roma, 19 aprile 2019 Auguro buona Pasqua e buone feste a tutti. Vale a dire: auguro che possiate staccare dall’andirivieni assordante per un paio di giorni. Per tale motivo vi lascio col cuor leggero. * * * * * L’Italia si divide in tre parti: Patriziato, Plebe, Faticatori. Il Patriziato è assolutamente improduttivo nel godimento dei massimi privilegi. Magistratura, politica, mondo prenditoriale, appaltatori sistemici, tifosi del disastro,…

Come Mao avrebbe valutato i Gilet Gialli

DI SLAVOJ ZIZEK rt.com Il movimento dei Gilet Gialli mette a nudo un problema nel cuore della politica odierna. Troppa aderenza all'"opinione" popolare e poche idee nuove. È evidente che siano in corso molteplici lotte sociali. Le tensioni tra establishment liberale e nuovo populismo, lotta ecologica, femminismo e liberazione sessuale, oltre alle battaglie etniche e religiose ed il desiderio di diritti umani universali. Per non parlare dei tentativi di resistere al controllo digitale…

Diritti o Doveri ?

DI TONGUESSY comedonchisciotte.org In quelle che una volta erano due delle linee guida politiche principali (e che oggi sono state gettate nel tritatutto dell’unica ideologia disponibile) si potevano chiaramente distinguere tra prevalenza di diritti (sinistra) o prevalenza di doveri (destra). La modernità e la conseguente democrazia si fonda sul connubio di questi due valori che socialmente hanno avuto il significato di dare un senso ai cittadini, impegnati nello svolgere le proprie…

Oggi non c’è più destra e sinistra: solo le persone sono contro l’élite. I “giubbotti gialli” stanno creando una nuova storia politica, una nuova ideologia.

DI ALEXANDER DUGIN rt.com Le proteste in Francia, simboleggiate dai giubbotti gialli, coprono una parte sempre più grande della società. Gli esperti politici hanno già definito questo movimento una “nuova rivoluzione”. La escalation del movimento dei “gilet gialli” è già così grave che è assolutamente necessario analizzare in modo dettagliato questo fenomeno. Abbiamo a che fare con una vivida manifestazione del populismo europeo moderno. Il significato del populismo, come…

Timeo Danaos et cazzate ferentes

FONTE: KEINPFUSCH.NET Leggo che nel bailamme di un governo di imbecilli si e’ inserito uno dei piu’ catastrofici imbecilli della storia recente, un certo Tsipras. Il quale si e’ messo a dispensare consigli non richiesti, cosa che fa guardare il rischio che succeda qualcosa che non puo’ succedere. Al contrario, sarebbe meglio essere realistici, e chiedersi quale sia il rischio reale, cioe’ chiedersi che cosa possa succedere davvero. Allora, punto primo: l’Italia non e’ la Grecia. E non e’…

I Tre Pilastri che crollano

DI MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Ho capito la vanità dei nove decimi delle discussioni politiche che sento in giro, il giorno che Costanzo Preve mi fece leggere un suo saggio, dove spiegò che il sistema  (parliamo di una decina di anni fa) si fondava su tre pilastri (enfatizzo con la maiuscola i concetti chiave): Una CULTURA di SINISTRA Un’AMMINISTRAZIONE di CENTRO Un’ECONOMIA di DESTRA So che ogni termine può essere interpretato in mille modi, ma l’importante è che ci…

Domenico De Masi: Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra?

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Lo dico subito: ben venga il Governo 5S Lega ed auspico che gli sia permesso di lavorare. Rincaro: De Masi non mi è mai piaciuto ed a parere mio (ci mancherebbe) il suo contributo è "utile" al paese quanto i CFU sociologici della Fedeli per il Concorso dei Docenti di Scienze (provare per credere). Queste premesse sono dovute in nome di una estrema trasparenza. Sarà che vivo in una cittadina che ha come manifestazione di punta il "Festival Gaber"…