navigazione Tag

ddl concorrenza

POLIS, Puntata 16 – Mentre il Governo fa, il mainstream distrae

Da quando Giorgia è diventata Presidente del Consiglio, forse mai così spudoratamente come in queste due settimane, la macchina di distrazione di massa, ha lavorato con così tanta minuziosità. Vari gli argomenti che si sono susseguiti in TV per distogliere l’attenzione degli italiani dall’azione concreta dell’esecutivo. Dalla povera orsa JJ4 alle querelle sulle feste nazionali, passando per la sostituzione etnica di Lollobrigida e l’indicazione di Di Maio come inviato UE per il Golfo Persico.…

Ddl Concorrenza passa anche alla Camera, ma con modifiche

Dopo il voto in Senato del 30 maggio, la Camera ha approvato il Ddl Concorrenza (1), seppur con alcune modifiche introdotte, che lo rimandano di nuovo a prossime votazioni in Senato: si punta al giorno 6 agosto come termine per chiudere i lavori. (2) Approvate le deleghe al governo per il riordino dei servizi pubblici di rilevanza economica, rifiuti e servizio idrico in particolare, partono le prime mobilitazioni dai diversi settori minacciati dal decreto. (3) Le modifiche in attesa di…

DDL Concorrenza: Rinvio sui balneari e trasporto pubblico

Il 30 maggio il Senato ha approvato DDL Concorrenza, ora però manca il consenso della Camera, che si esprimerà lunedì 25 luglio. L'articolo 10 però è stato rinviato al 2024, ciò è stato deciso dopo lo sciopero dei tassisti sotto Palazzo Chigi, su proposta della deputata PD Debora Serracchiani, che ha suggerito di non presentare emendamenti sul provvedimento. Anche la questione delle concessioni balneari sono slitatte, ma la legge dovrà entrare in vigore dal 1° gennaio 2024. Le concessioni…

DDL Concorrenza: ritirati gli emendamenti del Golpe Elettromagnetico

Ieri, lunedì 30 maggio, si è concluso l’iter nella 10° Commissione di Palazzo Madama del DDL cd. Concorrenza, che adesso approderà in Aula al Senato per il primo voto sulla fiducia, e poi verrà inviato alla Camera dei Deputati. Il testo su cui i nostri senatori sono chiamati a esprimersi arriva in Aula però con il clamoroso ritiro di tutti gli emendamenti presentati dalla maggioranza agli art. 19 e 20, e denunciati dall’Alleanza Italiana Stop 5G come un vero e proprio Golpe elettromagnetico.…

DDL Concorrenza: pronta la deregolamentazione dell’elettrosmog

In sordina, mentre tutti i riflettori sono puntati sulla crisi ucraina, la politica italiana continua a perseguire gli obiettivi dell'agenda globalista, soprattutto quando si parla di digitalizzazione e transizione energetica. Fortunatamente, mentre i media di regime tacciono, qualcuno si accorge di tutto ciò. Come riporta ottimamente oasisana.com, alcuni parlamentare hanno proposto una serie di emendamenti al DDL “Concorrenza” (A.S. 2469) al fine di innalzare da 6 a 61 V/m il limite…