navigazione Tag

correlazione

Herpes zoster, vaiolo delle scimmie e HIV: c’è un legame con il vaccino anti COVID-19?

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Man mano che la campagna di vaccinazione anti COVID-19 è entrata nel vivo, un'ampia varietà di effetti avversi successivi alle inoculazioni è stata documentata in tutto il mondo. Un recente studio, richiamando l’attenzione sulle tante reazioni cutanee finora riscontrate (tra cui reazione nel sito di iniezione, orticaria, rash morbilliforme, lesioni vescicopapulari, lesione simil-rosea pitiriasi, porpora, vasculite, trombo, ulcera) si è soffermato in…

LA SPEZIA, DANNI DA VACCINO: DIPARTIMENTO DI MEDICINA LEGALE RICONOSCE CORRELAZIONE

Uno sportivo di 16 anni, nato a Rieti e residente a Pisa, “riceverà un risarcimento per i danni causati dalla vaccinazione anti-Covid” in base alla legge 210/92. E’ quanto riportato all’AdnKronos dal Codacons, nella persona del professor Carlo Rumi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il ragazzo aveva ricevuto il vaccino Moderna nel luglio del 2021 e già dopo un mese erano comparsi i primi sintomi: eruzioni cutanee su braccia e gambe. A settembre i puntini rossi sulla pelle erano…

Emicrania e difetto cardiaco congenito, studio italiano spiega la correlazione

Ci sarebbe una correlazione tra emicrania con aura e un difetto cardiaco congenito, il Forame Ovale Pervio (PFO, comunemente detto "buco nel cuore"), una condizione anatomica molto frequente che interessa un adulto su quattro ed è dovuta ad una incompleta chiusura del setto che separa l’atrio destro dall’atrio sinistro del cuore. Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano, pubblicato lo scorso 13 aprile sul prestigioso Journal of American College of Cardiology…

Alto rischio di complicazioni nei pazienti oncologici vaccinati per Covid-19

Uno studio pubblicato su Annals of Oncology riscontra che i pazienti oncologici, anche se sottoposti a vaccinazione completa anti COVID-19, rimangono suscettibili a un rischio elevato di gravi complicazioni se contraggono un'infezione da SARS-CoV-2 con tassi di ricovero in ospedale e ricovero in terapia intensiva con ventilazione meccanica rispettivamente del 65% e del 19%, oltre a una mortalità del 13%. Allo studio hanno preso parte i 129 centri di ricerca del COVID-19 and Cancer Consortium,…

“Aggiustare” il muco intestinale per migliorare i disturbi neurologici

C’è una correlazione tra cambiamenti nel muco che ricopre il tratto gastrointestinale, squilibrio batterico nell’intestino e peggioramento dei sintomi di autismo, parkinson, alzheimer e sclerosi multipla. Lo suggerisce uno studio pubbblicato circa un anno e mezzo fa su “Frontiers in Cellular and Infection Microbiology”. La ricerca ha evidenziato, ancora una volta, l’importanza di affrontare i problemi intestinali e aumentare una buona flora batterica in caso di disturbi cerebrali, ipotesi di…

Dottor Stramezzi: “Dopo il vaccino ho visto paralisi, ischemie, emorragie e trombosi”

“Noi sappiamo sin dai primi di gennaio, quando era stato approvato solo Pfizer, che ci sono stati casi con questi eventi avversi: trombocitopenia, pancitopenia, paralisi di Bell, problemi emorragici anche gravi, perdita di udito per ischemia monolaterale del nervo auditivo. Glielo posso dire con certezza, avendo molti colleghi che sin dai primi dell’anno riportavano nelle nostre chat casi di sanitari vaccinati con eventi avversi. Ma tutti questi casi non sono mai stati segnalati ad EMA”. Così il…