La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

QUELLE IMMAGINI CHE GLI STATI UNITI NON VOGLIONO VEDIATE (PARTE I)

blank
A cura di Davide
Il 12 Aprile 2006
1798 Views
1798 Views
blank

I 17.000 mutilati statunitensi in Iraq

Queste immagini terrificanti ci mostrano il costo umano negli Stati Uniti della barbara guerra in Iraq. Non possiamo immaginarci l’orrore e la sofferenza che deve star soffrendo a confronto il popolo iracheno. Vedendo le terribili foto dei soldati nordamericani mutilati, che godono di un enorme superiorità militare, rimaniamo storditi per il massacro che si deve star commettendo ogni giorno in quel paese.

Quale sarà il sentimento di questi giovani militari mutilati che credevano in un principio e nelle bugie del loro presidente [George W. Bush], il quale affermava che c’erano armi di distruzione di massa in Iraq, mai trovate? In seguito gli ispettori delle Nazioni Unite hanno confermato che non sono mai esistite, come avevano detto e confermato varie volte prima che gli Stati Uniti attaccassero l’Iraq.Sappiate che questa guerra non è altro che una guerra per il petrolio. In Iraq, la resistenza nazionale irachena si è organizzata nel paese per recuperare l’indipendenza, la sovranità e soprattutto per difendersi dai massacri indiscriminati delle truppe nordamericane. Allo stesso modo, negli Stati Uniti, i movimenti pacifisti sono ogni giorno più numerosi. E ricordiamo che questa guerra neocoloniale iniziò senza l’approvazione delle Nazioni Unite.

(JPEG)

James Houston, un veterano di Pearl Harbor, abbraccia in lacrime e commozione il sergente Mark Graunke Jr, durante la Giornata dei Veternai di Guerra, nella città di Dallas, novembre 2004. Il sergente dei marine Graunke ha perso la mano e un occhio per l’esplosione di una bomba in Iraq.
Foto AP/The Dallas Morning News, Jim Mahoney.

(JPEG)

Medici dell’esercito statunitense prestano soccorso ad un marine ferito.

(JPEG)

Un soldato prova la sua gamba ortopedica.

(JPEG)

Brandon Erickson ha perso una parte del braccio quando il suo convoglio militare è stato attaccato da gruppi della resistenza irachena. Brandon ha completato gli studi di scienze politiche nelluniversità del Nord Dakota, il 5 agosto 2004.
Foto Kory Wallen, fonte Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Il soldato Brad Kennedy mette in ordine il suo materiale ortopedico, 25 agosto 2004.

Foto AP/The Clarion-Ledger, J.D. Schwalm.

(JPEG)

Il soldato James E. Wright onora le spoglie di Ronald Reagan durante i funerali dell’ex presidente, il 10 giugno 2004. Wright ha perso la mano nella guerra in Iraq. L’ufficiale alla sua destra non è stato identificato.

Fonte Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Schilling ha perso la gamba destra e presenta una grave ferita alla mano sinistra in seguito allo scoppio di una bomba sulla strada.

Foto Max Becherer, New York Times.

(JPEG)

Allan Doyle con suo zio e sua figlia piccola.

Fonte Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Marine ferito alla faccia.

(JPEG)

Marine amputato.

(JPEG)

Lo specialista José Martinez, 20 anni, visita il centro medico per ustionati del Brooke Army Medical Center a Fort Sam Houston (San Antonio), il 5 novembre 2003. Martínez è rimasto intrappolato dentro un camion che trasportava munizioni e che fu attaccato dalla resistenza irachena. Il camion si incendiò sfigurandogli il viso e altre parti del corpo.

Foto Eric Gay, fonte Associated Press.

(JPEG)

Soldato invalido per una esplosione.

(JPEG)

Il marine ha perso un occhio per un’esplosione.

(JPEG)

Amputato.

(JPEG)

Il presidente George W. Bush visita un amputato all’ospedale militare.

(JPEG)

Soldato che ha perso un braccio.

(JPEG)

Lo specialista Robert Acosta ricorda negli incubi quando il suo veicolo Humvee fu attaccato.

Foto Ruth Fremson, New York Times.

(JPEG)

Robert Acosta.

Foto Ruth Fremson, New York Times.

(JPEG)

Kris Atherton

Foto Ruth Fremson, New York Times.

(JPEG)

Aaron Blakely accompagnato da amici dell’esercito.

(JPEG)

Il soldato Gary Boggs.

(JPEG)

George W. Bush e un soldato.

(JPEG)

L’attore cinematografico Denzel Washington onora con una medaglia Justin R. Burgess.

Fonte Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Soldato con ustioni gravi.

(JPEG)

Il presidente George W. Bush stringe la mano al soldato Thomas Douglas, 11 aprile 2003.

Foto Casa Blanca, Eric Draper.

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Ryan Kelly aiutato a legarsi le scarpe.

Foto Ruth Fremson, New York Times.

(JPEG)

Il soldato Alan Jermaine ha perso le gambe.

(JPEG)

Alan Jermaine Lewis.

(JPEG)

Un militare non identificato.

Fonte New England Journal of Medicine.

(JPEG)

Un militare non identificato.

Fontee New England Journal of Medicine.

(JPEG)

Soldato che ha perso una mano a casa con la sua compagna.

(JPEG)

Il soldato Brandon Olson.

(JPEG)

Edward Platt.

(JPEG)

Lo specialista Edward Platt dal paese di Harrisburg prova la sua nuova gamba ortopedica.

Foto Ruth Fremson, New York Times.

(JPEG)

Il marine Albert Ross.

Fonte Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Il soldato David Rozelle.

(JPEG)

David Rozelle.

(JPEG)

Robert Shrode e suo padre nel loro ranch.

Associated Press via Cryptome.

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Soldato invalido.

(JPEG)

Un soldato durante la riabilitazione dopo aver perso la gamba (Stati Uniti).

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Soldato amputato.

(JPEG)

Il soldato Matthew Braddock guarda la sua gamba amputata, reduce da Kirkuk, Iraq.

Foto James Nachtwey, VII revista Time.

(JPEG)

Il soldato Joey Bozik, che ha sofferto tre amputazioni, fa gli esercizi di riabilitazione.

Foto James Nachtwey, VII revista Time.

(JPEG)

Ryan Kelly, 24 anni, ha perso la gamba in un’esplosione in Iraq.

Fonte Star Telegram.

(JPEG)

Lo stesso soldato, Ryan Kelly, fa esercizi.

(JPEG)

Ryan Kelly sulla porta di casa.

Foto Michael Crow, The Arizona Republic.

(JPEG)

Il soldato Alain Jermaine Lewis, 23 anni, 3a divisione di fanteria, è stato mutilato dallo scoppio di una mina quando il suo jeep Humve saltò in aria a Baghdad, il 16 luglio 2003. L’esplosione gli ha fatto perdere la gamba. Questa foto è stata scattata nella sua casa a Milwaukee, stato del Wisconsin.

© Copyright 2004, Nina Berman

(JPEG)

Robert Loria tocca una tastiera nella sua casa vicino a Middletown, New York. Loria ha perso il braccio sinistro per l’esplosione di una bomba in Iraq.

Foto Dominick Fiorille.

(JPEG)

Il sergente Joseph Bozik dalla Carolina del Nord durante una sessione di fisioterapia nel centro medico del Walter Reed Army a Washington DC. Il jeep humve del sergente Bozik fu distrutto da una bomba anti-tank nel sud di Baghdad.

Foto Michael Crow, The Arizona Republic.

(JPEG)

Il segretario della difesa statunitense, Donald Rumsfeld, conversa con il sergento Heath Calhoun, che ha perso le gambe in Iraq.

Foto Donna Miles, Defense Dept.

(JPEG)

Il soldato Chris Shipley de Glendale.

Foto Pat Shannahan, The Arizona Republic.

(JPEG)

Il soldato José Martínez, ustionato in Iraq, dopo molti trattamenti.

Foto Nina Berman.

(JPEG)

Il sergente Brend Bretz saluta sua figlia di 4 anni dopo il suo ritorno dall’Iraq, dove ha perso le gambe per una esplosione.

Foto Cheryl / Evans, The Arizona Republic.

(JPEG)

Soldati mutilati in un centro di riabilitazione.

(JPEG)

Marine mutilato in un programma del governo per farli lavorare.

(JPEG)

Un soldato riceve la visita di anziani volontari ad un ospedale degli Stati Uniti.

(JPEG)

Nella sala delle amputazioni.

Foto Ogrish

blank

I militari statunitensi morti in Iraq. Opera di un artista dagli Usa.

Ringraziamo i diversi mezzi di comunicazioni negli Stati Uniti per il materiale fotografico e per aver mostrato una realtà nascosta.

Agenzia API
20.03.2006
Fonte:http://www.voltairenet.org/
Link: http://www.voltairenet.org/article136827.html

Traduzione dallo spagnolo a cura di L’URI per www.comedonchisciotte.org

VEDI ANCHE: QUELLE IMMAGINI CHE GLI STATI UNITI NON VOGLIONO VEDIATE (PARTE II)

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank