La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Quattro alleati a tavola

blank
Il 18 Marzo 2022
2596 Views
2596 Views
Quattro alleati a tavola

Ecco 4 alimenti che puoi inserire nell’alimentazione per migliorarne gli aspetti nutrizionali:

GERME DI GRANO

È un concentrato di sostanze nutritive come aminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine del gruppo B e tocoferoli. Dà sapore e garantisce un discreto apporto di ferro. Ha anche un’azione riequilibrante sulla produzione di seboproprietà antiossidanti, quindi, aiuta a limitare tutti quei fenomeni connessi all’avanzare degli anni, dal cedimento della pelle alla caduta dei capelli. Grazie alla vitamina E contribuisce a migliorare la fertilità.
Si trova in erboristeria o nei negozi di alimentazione naturale sotto forma di piccoli fiocchi biancastri che possono essere aggiunti allo yogurt o ai cereali della prima colazione oppure alle zuppe o alle verdure. Ovviamente, come qualsiasi altro prodotto a base di frumento, l’assunzione è vietata in caso di celiachia. Limitare l’utilizzo anche in caso di ipertensione.

ALGHE

Contengono sali minerali nelle percentuali e nei rapporti ottimali. Notevole è anche il patrimonio vitaminico, oltre alla B1, B2 e la C apportano anche la B12 (che è invece assente nei vegetali di terra).  Sono preziose anche per l’acido alginico che contengono che ha proprietà chelanti ed è in grado di eliminare dall’organismo metalli pesanti e altre sostanze tossiche. Vanno utilizzate con parsimonia, ma regolarmente, per arricchire le pietanze tradizionali (sono sufficienti pochi grammi per conferire ai piatti un delicato sapore di mare e un maggiore potere nutrizionale).
Io le uso nelle zuppe e nelle minestre di legumi a fine cottura e anche nelle insalate. Si tritano grossolanamente con un macinacaffè e si spolverizzano sulle pietanze. Essendo saporite aiutano anche a limitare la quantità di sale.
Si trovano nei negozi di alimentazione naturale, nelle erboristerie e anche in alcuni reparti dietetici delle farmacie. Per ovvi motivi meglio scegliere quelle provenienti da coltivazioni biologiche, meglio se praticate in aree marine protette. Per il contenuto di iodio che stimola la tiroide sono controindicate in caso di ipertiroidismo.

ERBE AROMATICHE

Rosmarino, salvia, santoreggia, timo & C. andrebbero usate ampiamente in cucina perché facilitano la funzione digestiva e la circolazione del sangue.  L’origine del loro aroma deriva da una forte azione solare che serve a migliorare la qualità degli alimenti odierni molto spesso carenti di luce e di forze caloriche per la mancanza di cure al terreno nel corso della coltivazione delle piante o a seguito dell’invecchiamento degli alimenti o dell’inadeguata lavorazione nel corso del processo di conservazione. Molte di esse hanno attività antivirale, anti-batterica e antineoplastica. Per preservare le loro proprietà vanno unite ai cibi solo qualche minuto prima di spegnere la fiamma.

AGLIO

Insaporisce ottimamente i nostri cibi e ha molte proprietà curative, ad esempio rafforza l’energia di contrazione del cuore, esplica un’azione antisettica sull’apparato gastroenterico e respiratorio e fluidifica il sangue e la bile.
Ulteriori approfondimenti in questo mio precedente articolo.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank