La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L'ORGOGLIOSA ORIANA È SEMPRE ''SÉ STESSA''

blank
A cura di Davide
Il 21 Dicembre 2004
99 Views
99 Views

blank

DI MASSIMO FINI

Che Oriana Fallaci intervisti se stessa non può stupire. A una giornalista di settantasei anni che fustiga a sangue l’intero Occidente perché non sa e non vuole difendersi dall’Islam, identificato con la Bestia dell’Apocalisse (sorte già toccata a Nerone), che marchia a fuoco gli europei come “collaborazionisti”, vigliacchi, mollaccioni e “sgomentevoli”, che accusa Papa Wojtyla di non saper fare il suo mestiere eppoi, a scendere, striglia da par suo Jacques Chirac, Zapatero, Carlo Azeglio Ciampi, Romano Prodi, Magdi Allam, l’innocuo Beppe Pisanu e persino quel “Corriere della Sera” che un paio di stagioni fa, pubblicandole “La Rabbia e l’Orgoglio”, la riportò all’onor del mondo da cui era sparita da vent’anni, senza per la verità che qualcuno se ne fosse accorto, colpevole il “Corriere” di aver osato ospitare un “Manifesto dell’Islam moderato” (“ululando come un lupo impazzito giurai che sul Corriere non avrei pubblicato più neanche il mio necrologio”), per cui, alla fine di questo repulisti, a difendere i valori della cultura giudaico-cristiana non rimane che lei, l’intrepida, la coraggiosa, la fiera,l’orgogliosa Oriana.E lei si identifica, di volta in volta, in San Giovanni Evangelista, nella Madonna di Czetochowa e anche in Napoleone ma guardandolo dall’alto di alcune leghe, che cosa resta se non intervistarsi da sola? Del resto anche le ultime interviste della Fallaci, quelle a Gheddafi e Khomeini, che risalgono ormai a un quarto di secolo fa, non erano più interviste ma rappresentazioni di Oriana Fallaci nella parte di Oriana Fallaci che intervista se stessa. E poi una che pubblicizza i suoi libri con frasi come questa “Io ho il coraggio di scrivere ciò che gli altri pensano ma non dicono, cioè ciò che penso io”, che ha fatto scoperte decisive per l’umanità come i “Insch Allah”, “la formula matematica della felicità”, riassumendo e risolvendo in un sol colpo tutti gli sforzi della filosofia occidentale e orientale, o come quella, recentissima e d’una profondità sconcertante, che “l’omosessualità non permette di procreare”, non può star lì a perdere il proprio tempo ad ascoltare gli altri.

Che Oriana Fallaci intervisti se stessa è quindi scontato. Più problematico che possa pubblicare un libro dal titolo “Oriana Fallaci intervista sè stessa”, inserito, come ci informa diligentemente in una manchette pubblicitaria di prima pagina il “Corriere della Sera”, facendolo proprio, in una “Trilogia” che peraltro è una quadrilogia comprendendo anche “La Rabbia e l’Orgoglio”, “La Forza della Ragione” e “l’Apocalisse”. Il Palazzi recita infatti che il pronome sé “deve essere sempre accentato per distinguerlo dalla congiunzione;eccettoquando sia seguito dastessoomedesimo al singolare:se stesso, se medesimo”. Se il moderno Palazzi non basta c’è il Tommaseo, massima e riconosciuta autorità della lingua italiana, a consacrare questa linea citando e riprendendo dalle prediche di Frate Giordano scritte e recitate a Firenze fra il 1304 e il 1305: “Sapere se stesso per Conoscere se medesimo”. Ed è ovvio che sia così perché il pleonasmo stesso omedesimo, eliminando l’equivoco, toglie la necessità dell’accento sul se.

E qui le cose sono due. O la Fallaci ha fatto uno strafalcione trascinando con se medesima, nel ridicolo, il “Corriere”, i suoi redattori e i pubblicitari della Rizzoli, cosa particolarmente grave per una scrittrice di tanta boria, fiorentina per giunta, usa a dar lezioni a tutti su tutto, lingua compresa. Oppure la Fallaci ha deciso di violentare la grammatica a favore del suo Superego. Perché una che racconta di se medesima che voleva autoesiliarsi alle Tonga, schifata dell’Italia e dell’universo mondo, ma che poi ha deciso di rimaner qui, fra noi indegni mortali, per difendere il riottoso, vile e irriconoscente Occidente (“Io non voglio cedere”) e vedere “la vittoria dell’Angelo”, cui pare strettamente imparentata, e che scrive in uno stile così retorico, enfatico, ridondante, sempre sopra le righe e fuori dal vaso, non può parlare di sé se non in forma accentata, di se stessa comesé stessa.

Massimo Fini
Fonte:www.ilgazzettino.it
20.12.04

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank