La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L’euro senza l’industria tedesca

blank
A cura di Markus
Il 2 Ottobre 2022
27638 Views

Michael Hudson
unz.com

La reazione al sabotaggio di lunedì 26 settembre di tre dei quattro gasdotti Nord Stream 1 e 2 si è concentrata sulle speculazioni su chi sia stato e se la NATO farà un serio tentativo di scoprire il colpevole. Tuttavia, invece del panico, si è tirato un grande sospiro di sollievo diplomatico, persino di tranquillità. La disattivazione di questi gasdotti pone fine all’incertezza e alle preoccupazioni dei diplomatici USA/NATO, che, la settimana precedente, avevano quasi raggiunto l’apice di una crisi, quando in Germania si no svolte grandi manifestazioni per chiedere la fine delle sanzioni e la messa in funzione del Nord Stream 2 per risolvere la carenza di energia.

L’opinione pubblica tedesca stava capendo il vero significato della chiusura delle aziende siderurgiche, di fertilizzanti, di vetro e di carta igienica. Queste aziende prevedevano di dover cessare completamente l’attività – o di trasferirla negli Stati Uniti – se la Germania non si fosse ritirata dalle sanzioni commerciali e valutarie contro la Russia e non avesse permesso la ripresa delle importazioni di gas e petrolio russi e, presumibilmente, la riduzione da otto a dieci volte del loro astronomico aumento dei prezzi.

Eppure, la guerrafondaia Victoria Nuland del Dipartimento di Stato aveva già dichiarato a gennaio che “in un modo o nell’altro il Nord Stream 2 non sarebbe andato avanti” se la Russia avesse risposto all’incremento degli attacchi militari ucraini contro gli oblast orientali russofoni. Il 7 febbraio, il presidente Biden aveva ribadito l’intenzione degli Stati Uniti, promettendo che “il Nord Stream 2 non ci sarà più. Vi porremo fine. Vi prometto che saremo in grado di farlo.”

La maggior parte degli osservatori aveva semplicemente pensato che queste dichiarazioni riflettessero il fatto ovvio che i politici tedeschi erano completamente al soldo degli Stati Uniti e della NATO. I politici tedeschi hanno tenuto ferme le turbine rifiutandosi di autorizzare il Nord Stream 2, e il Canada si è presto impossessato delle turbine Siemens necessarie per pompare il gas attraverso il Nord Stream 1. La questione sembrava risolta, finché l’industria tedesca – e un numero crescente di elettori – non hanno finalmente iniziato a calcolare cosa avrebbe significato bloccare il gas russo per le imprese industriali tedesche e, di conseguenza, per l’occupazione nazionale.

La volontà della Germania di autoimporsi una depressione economica stava vacillando, non quella dei suoi politici o della burocrazia dell’UE. Se però i politici avessero deciso di mettere al primo posto gli interessi economici e il tenore di vita della Germania, le sanzioni comuni della NATO e il fronte della Nuova Guerra Fredda sarebbero venuti meno. L’Italia e la Francia avrebbero potuto seguire l’esempio. Questa prospettiva aveva esacerbato l’urgenza di togliere le sanzioni antirusse dalle mani della politica democratica.

Nonostante sia un atto di violenza, il sabotaggio degli oleodotti ha riportato la calma nelle relazioni diplomatiche USA/NATO. Non c’è più incertezza sulla possibilità che l’Europa si distacchi dalla diplomazia statunitense ripristinando il commercio e gli investimenti reciproci con la Russia. La minaccia che l’Europa si stacchi dalle sanzioni commerciali e finanziarie USA/NATO contro la Russia è stata risolta, almeno per il prossimo futuro. La Russia ha annunciato che la pressione del gas sta diminuendo in tre dei quattro gasdotti e che l’ingresso dell’acqua salata corroderà irreversibilmente le tubature. (Tagesspiegel, 28 settembre).

Cosa succederà all’euro e al dollaro?

Se si considera il modo in cui questa situazione ridisegnerà il rapporto tra il dollaro e l’euro, si può capire perché le conseguenze apparentemente ovvie della rottura dei legami commerciali con la Russia da parte di Germania, Italia e delle altre economie europee non siano state discusse apertamente. Il risultato infatti è un crollo economico tedesco e, di fatto, europeo. Il prossimo decennio sarà un disastro. Si può recriminare sul prezzo pagato per aver lasciato che la diplomazia commerciale europea fosse dettata dalla NATO, ma l’Europa non può più farci nulla. Nessuno si aspetta (ancora) che entri a far parte della Shanghai Cooperation Organization. Ci si aspetta invece che il tenore di vita degli Europei precipiti.

Le esportazioni industriali tedesche e l’attrazione dei flussi di investimenti esteri erano stati i principali fattori a sostegno del tasso di cambio dell’euro. Per la Germania, la grande attrattiva del passaggio dal marco tedesco all’euro era stata quella di evitare che il suo surplus di esportazioni facesse salire il tasso di cambio del marco tedesco e facesse uscire i prodotti tedeschi dai mercati mondiali. L’allargamento della zona euro alla Grecia, all’Italia, al Portogallo, alla Spagna e ad altri Paesi con deficit della bilancia dei pagamenti aveva impedito all’euro di salire alle stelle. Questo aveva protetto la competitività dell’industria tedesca.

Dopo la sua introduzione nel 1999 a 1,12 dollari, l’euro era sceso a 0,85 dollari nel luglio 2001, ma si era poi ripreso ed era risalito a 1,58 dollari nell’aprile 2008. Da allora è in costante discesa e, da febbraio di quest’anno, le sanzioni hanno portato il tasso di cambio dell’euro al di sotto della parità con il dollaro, fino a 0,97 dollari questa settimana.

Il problema principale del deficit è stato l’aumento dei prezzi delle importazioni di gas e petrolio e di prodotti come l’alluminio e i fertilizzanti, che richiedono un forte apporto energetico per la loro produzione. Inoltre, mentre il tasso di cambio dell’euro diminuisce rispetto al dollaro, il costo del debito europeo in dollari – condizione normale per le affiliate delle multinazionali statunitensi – aumenta, comprimendo i profitti.

Non è questo il tipo di depressione in cui gli “stabilizzatori automatici” possono intervenire per ripristinare l’equilibrio economico. La dipendenza energetica è strutturale. A peggiorare le cose, le regole economiche dell’eurozona limitano i deficit di bilancio ad appena il 3% del PIL. Ciò impedisce ai governi nazionali di sostenere l’economia con una spesa in deficit. L’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari – e il pagamento dei debiti in dollari – lasceranno molto meno reddito da spendere in beni e servizi.

Infine, il 28 settembre Pepe Escobar ha sottolineato che “la Germania è obbligata per contratto ad acquistare almeno 40 miliardi di metri cubi di gas russo all’anno fino al 2030. … Gazprom ha il diritto legale di essere pagata anche senza spedire il gas. … Berlino non riceve tutto il gas di cui ha bisogno, ma deve comunque pagare.” Ci si può aspettare una lunga battaglia legale prima che il denaro cambi mano. E la capacità finale della Germania di pagare si indebolirà costantemente.

È curioso che, mercoledì, il mercato azionario statunitense abbia registrato un’impennata di oltre 500 punti per il Dow Jones Industrial Average. Forse il Plunge Protection Team stava intervenendo per cercare di rassicurare il mondo che tutto sarebbe andato bene. Ma giovedì il mercato azionario ha nuovamente perso la maggior parte dei guadagni, perché la realtà non poteva più essere nascosta.

La concorrenza industriale tedesca con gli Stati Uniti sta terminando, e questo favorisce la bilancia commerciale statunitense. Ma, per quanto riguarda il conto capitale, il deprezzamento dell’euro ridurrà il valore degli investimenti statunitensi in Europa e il valore in dollari dei profitti che potrebbero ancora ottenere con la contrazione dell’economia europea. Gli utili globali dichiarati dalle multinazionali statunitensi diminuiranno.

L’effetto delle sanzioni statunitensi e la nuova Guerra Fredda fuori dall’Europa

La capacità di molti Paesi di pagare i propri debiti esteri e interni stava già raggiungendo il punto di rottura prima che le sanzioni anti-russe facessero aumentare i prezzi mondiali dell’energia e dei generi alimentari. L’aumento dei prezzi indotto dalle sanzioni è stato aggravato dall’aumento del tasso di cambio del dollaro nei confronti di quasi tutte le valute (ironia della sorte, tranne che nei confronti del rublo, il cui tasso di cambio è salito invece di crollare, come gli strateghi statunitensi hanno cercato invano di far credere). Le materie prime internazionali sono ancora prezzate principalmente in dollari, per cui l’apprezzamento del dollaro fa aumentare ulteriormente i prezzi delle importazioni per la maggior parte dei Paesi.

L’aumento del dollaro aumenta anche il costo in valuta locale per il pagamento dei debiti esteri denominati in dollari. Molti Paesi europei e del Sud globale hanno già raggiunto il limite della loro capacità di servire i debiti denominati in dollari e stanno ancora soffrendo per gli effetti della pandemia Covid. Ora che le sanzioni USA/NATO hanno fatto salire i prezzi mondiali di gas, petrolio e cereali – e che l’apprezzamento del dollaro ha fatto aumentare il costo del pagamento dei debiti denominati in dollari – questi Paesi non potranno permettersi di importare l’energia e il cibo di cui hanno bisogno per vivere se dovranno continuare a pagare i loro debiti esteri. A qualcosa bisognerà rinunciare.

Martedì 27 settembre, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha versato lacrime di coccodrillo e ha affermato che attaccare gli oleodotti russi non è “nell’interesse di nessuno.” Ma, se fosse davvero così, nessuno avrebbe attaccato i gasdotti. Quello che il signor Blinken ha detto, in realtà, è stato “non chiedete chi ci guadagna.” Non mi aspetto che gli investigatori della NATO vadano oltre le accuse ai soliti sospetti, che i funzionari statunitensi incolpano in automatico.

Gli strateghi statunitensi devono avere un piano di gioco per come procedere da qui in poi. Cercheranno di mantenere un’economia globale neoliberalizzata il più a lungo possibile. Utilizzeranno il solito stratagemma per i Paesi che non sono in grado di pagare i loro debiti esteri: Il Fondo Monetario Internazionale presterà loro il denaro necessario per pagare – a condizione che raccolgano la valuta estera per ripagare privatizzando ciò che resta del loro dominio pubblico, del patrimonio di risorse naturali e di altri beni, vendendoli agli investitori finanziari statunitensi e ai loro alleati.

Funzionerà? Oppure i Paesi debitori si uniranno e troveranno il modo di ripristinare il sistema dei prezzi accessibili del petrolio e del gas, dei fertilizzanti, del grano e di altri prodotti alimentari, dei metalli e delle materie prime forniti dalla Russia, dalla Cina e dai loro vicini alleati eurasiatici, senza le “condizionalità” statunitensi che hanno messo fine alla prosperità europea?

Un’alternativa all’ordine neoliberale progettato dagli Stati Uniti è la grande preoccupazione degli strateghi statunitensi. Non possono risolvere il problema così facilmente come il sabotaggio del Nord Stream 1 e 2. La loro soluzione sarà probabilmente il solito approccio statunitense: intervento militare e nuove rivoluzioni colorate nella speranza di ottenere sul Sud globale e sull’Eurasia lo stesso potere che la diplomazia americana esercita sulla Germania e sugli altri Paesi europei tramite la NATO.

Il fatto che le aspettative degli Stati Uniti sul funzionamento delle sanzioni anti-russe contro la Russia si siano rivelate esattamente l’opposto di ciò che è effettivamente accaduto lascia ben sperare per il futuro del mondo. L’opposizione e persino il disprezzo da parte dei diplomatici statunitensi nei confronti di altri Paesi che agiscono nel proprio interesse economico considera una perdita di tempo (e di fatto anti-patriottico) contemplare come i Paesi stranieri potrebbero sviluppare una propria alternativa ai piani statunitensi. L’assunto alla base di questa visione a tunnel degli Stati Uniti è che Non Esiste Alternativa e che, se non ci si pensa, essa rimarrà impensabile.

Ma, a meno che altri Paesi non lavorino insieme per creare un’alternativa al FMI, alla Banca Mondiale, alla Corte Internazionale, all’Organizzazione Mondiale del Commercio e alle numerose agenzie delle Nazioni Unite ora orientate verso gli Stati Uniti e la NATO, i prossimi decenni vedranno la strategia economica statunitense di dominio finanziario e militare svolgersi secondo le linee pianificate da Washington. La domanda è se questi Paesi potranno sviluppare un nuovo ordine economico alternativo per proteggersi da un destino come quello che l’Europa si è autoimposta per il prossimo decennio.

Michael Hudson

Fonte: unz.com
Link: https://www.unz.com/mhudson/the-euro-without-german-industry/
30.09.2022
Scelto e tradotto da Markus per comedonchisciotte.org

blank

Michael Hudson è professore di economia presso l’Università del Missouri, Kansas City, e ricercatore associato presso il Levy Economics Institute del Bard College. Il suo ultimo libro è The Destiny of Civilization.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Life is too short to be working for someone else's dream"
Notifica di
69 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank