La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L'ARTISTA PLASTICO FERNANDO BOTERO INTERPRETA L'ORRORE ABU GHRAIB

blank
A cura di Davide
Il 14 Aprile 2005
816 Views
816 Views

blank

UNA COLLEZIONE DI 50 DIPINTI

BOGOTA’ – Il pittore e scultore colombiano Fernando Botero ha assicurato che il suo interessamento per gli eccessi delle truppe statunitensi nei confronti dei prigionieri iracheni non si è esaurito con la serie “Abu
Ghraib”, costituita da 50 pezzi che verranno esposti a Roma.
“Non ho ancora detto tutto quello che desidero esprimere su questo tema, a volte occorre dipingere molte cose per esprimere tutto quello che si
serba nel cuore”, ha affermato l’artista nel corso di un’intervista telefonica da
Parigi con l’emittente radiofonica Caracol Radio di Bogotà.

Botero ritiene che una situazione come quella degli abusi commessi nel carcere iracheno di Abu Ghraib “ha bisogno di molte opere” in più rispetto alla cinquantina raccolte nella sua produzione più recente.

La nuova serie dell’artista plastico colombiano più celebre della storia è
al centro dell’edizione di aprile della rivista Diners, di Bogotà, la quale illustra molti dei dipinti come pure un’intervista col pittore.

blank

“Eventualmente saranno” molte di più le opere sulle torture, ha detto Botero dopo aver notato come la serie sia scaturita dai sentimenti di
turbamento, scandalo, malessere ed indignazione da lui provati in seguito alla lettura di articoli di giornale relativi a queste violazioni.

L’artista ha spiegato di essere approdato a questa serie come già accaduto
in passato per la violenza sfociata nel suo paese alle prese con un conflitto interno da quasi mezzo secolo. Secondo lui, “uno sente come
un bisogno di dire qualcosa al proposito (…), si tratta di un’esigenza interiore”.

blank

Non soltanto la stampa statunitense “ha condannato all’unanimità quanto
accaduto ad Abu Ghraib e a Guantanamo (Cuba) e in Afghanistan”, ha
messo in
guardia Botero; per cui sarebbe opportuno che la serie venisse esposta negli
Stati Uniti, visto che si tratta del “paese maggiormente coinvolto in
questa questione”.

L’artista ha reso noto che la collezione Abu Ghraib, dopo Roma, dove sarà
accolta, insieme ad altre 120 sue opere, a partire dal 16 giugno a Palazzo
Venezia, andrà in Germania.

blank

La collezione è stata concepita per questo genere di luoghi, ha sottolineato
Botero confermando che conserverà questi quadri come parte della sua collezione privata, perché siano esposte nei musei che spesso ne fanno richiesta.
blank

Fonte:www.elmundo.es
http://www.elmundo.es/elmundo/2005/04/12/cultura/1113263560.html
12.05.04

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di Kolder

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank