La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Israele ed Hezbollah erano arrivati sull’orlo dell’abisso…e poi hanno fatto un passo indietro

blank
A cura di Markus
Il 6 Settembre 2019
573 Views

 

Andre Vltchek
journal-neo.org

Ci sono rari momenti nella storia in cui anche i nemici più determinati possono improvvisamente riconoscere l’inutilità di una battaglia. A volte, solo per un momento o due. A volte, per più tempo. Tali momenti di sanità mentale possono salvare migliaia, persino milioni di vite umane. E questi episodi non sono espressioni di debolezza o di viltà, al contrario, sono veri e propri atti di coraggio.

Voglio credere che quello che è successo al confine libanese-israeliano nell’agosto 2019 sia stato proprio uno di questi rari momenti di sanità mentale.

Non cambia nulla nel quadro geopolitico della situazione: Israele è un avamposto occidentale in Medio Oriente. Tormenta il popolo palestinese, occupa illegalmente le alture del Golan, bombarda la Siria e antagonizza l’Iran.

Ma è stato stabilito un punto importante: ci sono dei limiti! Israele non andrà “fino in fondo,” rischiando l’auto-annientamento e la devastazione dell’intera regione. Questo fatto, da solo, offre una fragile, ma almeno tenue, speranza per un futuro migliore di questo territorio da troppo tempo sofferente.

Che cosa mi ha spinto a scrivere tutto questo?

Alla fine di agosto, sembrava che Israele avesse perso la testa. Aveva attaccato contemporaneamente e senza preavviso quattro paesi in sole 24 ore: Iraq, Palestina, Siria e Libano. Aveva usato droni suicidi imbottiti di esplosivo e aerei da combattimento.

La Palestina e la Siria vengono da anni, da decenni, regolarmente attaccate. L’Iraq, ancora di fatto sotto occupazione americana, è una storia completamente diversa. Lì, alcuni parlamentari oltraggiati, erano letteralmente “esplosi,” chiedendo il ritiro immediato degli Stati Uniti e definendo l’attacco israeliano una “dichiarazione di guerra.”

Anche il Libano aveva avuto la sua parte. I droni israeliani avevano danneggiato l’ufficio stampa di Hezbollah a Beirut. [Israele] aveva anche attaccato una formazione palestinese comunista nella Valle della Beqaa. Per anni, l’aviazione israeliana ha violato lo spazio aereo libanese durante i bombardamenti sulla Siria. Ma questa volta è stato diverso.

Perfino il Primo Ministro libanese Hariri, nemico di Hezbollah, e possessore di doppia cittadinanza (saudita e libanese), aveva protestato, chiedendo protezione agli Stati Uniti e alla Francia. Il Presidente del Libano aveva giustamente definito l’attacco una dichiarazione di guerra.

Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, era andato in diretta in televisione e, in una agghiacciante dichiarazione, aveva promesso una “risposta commisurata.”

A quel punto, era chiaro che l’intera regione avrebbe potuto ben presto ritrovarsi in preda alle fiamme.

Durante la copertura mediatica dell’evento, avevo messo in guardia, su Press TV e su RT, dell’esistenza di questo grosso pericolo: Israele stava bombardando tutti i gruppi armati sciiti della regione e si tratteneva solo dall’attaccare lo stesso Iran. Ancora qualche altro attacco come questi e l’intera regione avrebbe potrebbe esplodere, trascinando nel conflitto paesi come l’Arabia Saudita, dalla parte di Israele e l’Iran, dalla parte di Siria, Palestina ed Hezbollah. Realisticamente, una cosa del genere avrebbe potuto portare all’annientamento di intere aree e nazioni.

In quel periodo, mi ero recato in zona ed ero riuscito ad entrare nella regione di confine. Ero arrivato dapprima nella città di Naqoura, sulla costa del Mediterraneo, e poi avevo guidato fino al confine libanese e sulle alture del Golan occupate, seguendo la cosiddetta Linea Blu, controllata dall’UNIFIL.

In diversi punti alla mia destra, il mastodontico muro di frontiera israeliano era ora chiaramente visibile. Le pattuglie dell’UNIFIL erano costituite da veicoli blindati, guidati sopratutto da soldati indonesiani dall’aspetto indifferente. Alcuni di loro si facevano i selfie, con Israele alle spalle. Per le Nazioni Unite, non sembrava esserci alcuna urgenza nella regione. In effetti, subito dopo gli attacchi israeliani, le Nazioni Unite avevano iniziato a discutere la possibilità di ridurre il numero delle truppe dell’UNIFIL e anche il bilancio dello stesso UNIFIL.

Come sempre succede ogni volta che mi avvicino a questa linea di confine, quello che mi aveva colpito era la vicinanza dei villaggi israeliani e libanesi; in alcune zone solo poche decine di metri.

Ciò che era seguito era stato un silenzio agghiacciante e teso.

Poi, circa una settimana dopo gli attacchi israeliani, Hezbollah aveva reagito.

Ero stato chiamato da una stazione TV e mi era stato chiesto di analizzare gli eventi. Mentre parlavo, i giornalisti stavano ricevendo le ultime notizie dal confine.

Hezbollah aveva lanciato alcuni missili anticarro contro un veicolo israeliano di pattuglia vicino alla Linea Blu. Aveva colpito un carro armato israeliano (altri rapporti parlavano di un “veicolo blindato“). Secondo Hezbollah, tutti i soldati israeliani all’interno del veicolo erano morti o erano rimasti feriti. Presumibilmente, tra le vittime, c’era un comandante israeliano di alto livello, descritto come un “generale.”

Chi conosce bene le tattiche israeliane in Palestina e sulle alture del Golan sa che le “ritorsioni” israeliane in tali scenari includono il bombardamento di obiettivi civili e la distruzione di case o di interi isolati di abitazioni.

Tutto Libano aveva trattenuto il respiro.

Questa volta era chiaro che Hezbollah non avrebbe fatto un passo indietro. E il Libano, in generale, aveva chiaramente raggiunto il punto in cui era pronto a confrontarsi con Israele, se era quello era ciò che serviva per mantenere la propria dignità.

Avevo parlato con molti Libanesi. Erano spaventati, preoccupati, in particolare quelli con famiglia e figli. Ma erano anche sorprendentemente calmi. “Se questo è ciò che porta il destino, allora così sia!

Poi, di colpo, gli eventi erano diventati strani e confusi.

I giornali israeliani, incluso il Jerusalem Post, avevano iniziato a riportare le dichiarazioni delle forze di difesa israeliane, che sostenevano che “sì, c’era stato un attacco contro Israele, ma non si contavano vittime israeliane.”

Quasi contemporaneamente, i video trapelati da Israele avevano iniziato ad apparire su YouTube e su altre piattaforme, mostrando i soldati israeliani che trasportavano i commilitoni feriti agli elicotteri. Successivamente, gli stessi video erano stati bloccati da YouTube, per “violazione dei termini e delle condizioni.”

Qualche giorno dopo, l’intera discussione si è completamente fermata, da entrambe le parti.

Israele aveva “reagito” prontamente. Anche in modo molto singolare: aveva lanciato un centinaio di missili sul Libano. Ma tutti i razzi erano caduti nei campi. Nessun bersaglio era stato colpito. Significato: considerando le capacità israeliane di colpire con grande precisione, era stato evidentemente deciso di non prendere di mira nessun obiettivo. Più precisamente: era stato deciso di essere sicuri che nessun bersaglio fosse colpito. Alla fine, nessuno era stato ucciso e nessuno era rimasto ferito.

Come ho già scritto sopra, villaggi, insediamenti e alcune città sono costruiti proprio vicino alla linea di confine. Sia Israele che Hezbollah dispongono di un’enorme potenza di fuoco. Se lo volessero, potrebbero infliggersi a vicenda danni incalcolabili ed enormi perdite di vite umane.

Per qualche ragione, hanno deciso di non farlo.

Penso, che questo sia ciò che è successo: bombardando contemporaneamente quattro paesi, Israele ha fatto male i suoi conti. Iraq e Libano non erano pronti ad accettare l’umiliazione di attacchi veri e propri contro i propri territori.

Ci sono stati chiari segnali inviati in direzione di Tel Aviv. E Netanyahu ha capito.

Per giorni, dopo gli attacchi israeliani, Hezbollah e Israele si sono fronteggiati in un’agghiacciante sfida, separati solo da un muro di cemento e dalle inette truppe dell’UNIFIL. Puntandosi contro a vicenda un enorme arsenale di missili e di altre armi.

Una mossa sbagliata e l’intera regione sarebbe potuta andare in fiamme. Una piccola, mossa sbagliata e chissà quante vite di persone innocenti sarebbero andate perdute.

Credo, o forse voglio credere, che entrambe le parti abbiano improvvisamente visto un enorme “buco nero,” che cosa sarebbe potuto accadere a questa parte del mondo. Hanno immaginato fumo, distruzione e morte, inevitabili se non avessero deciso di arretrare immediatamente.

All’ultimo momento, lo hanno fatto. Sono arretrati. Non so come, non so chi abbia preso per primo la decisione. Stavano comunicando, anche coordinando la de-escalation?

E’ quello che in Asia si chiama “salvare la faccia.”

Sono stati sparati un po’ di colpi. Molto probabilmente nessuno è morto. Halas! [Fatto!]

E’ stato ucciso un “generale” israeliano? Non lo so. In realtà, non voglio saperlo. Mi va benissimo il risultato: nessuna guerra totale in Medio Oriente. Per ora, questo è il meglio che possiamo avere.

Certo, una cosa del genere dovrebbe essere solo l’inizio. La follia deve finire. Non sono convinto che succederà. Ma quello che è successo alla fine di agosto 2019 indica chiaramente che potrebbe.

Purtroppo viviamo in un mondo in cui solo la forza garantisce la sopravvivenza. Se Hezbollah non fosse forte come è ora, molto probabilmente Israele non ci avrebbe pensato due volte, avrebbe già invaso l’intero Libano, pur di distruggere il suo avversario sciita all’interno del paese.

Ma Hezbollah è forte.

Inoltre, abbiamo appena visto che ci sono almeno alcune “linee rosse” che Israele non è disposto a superare. In breve: Netanyahu è brutale, ma non suicida. Per ora, il Libano, Israele e il resto del Medio Oriente sono sopravvissuti. Per ora.

Andre Vltchek

Fonte: journal-neo.org
Link: https://journal-neo.org/2019/09/05/both-israel-and-hezbollah-imagined-a-horrid-black-hole-and-stopped/
05.09.2019
Scelto e tradotto da Markus per comedonchisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Life is too short to be working for someone else's dream"
Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
  • Le Mille Facce (grottesche) della Notte 7 Gennaio 2025
    Parliamo di un aspetto della demenza artificiosa di cui nessuno, ma proprio nessuno, sottolinea la cruciale essenza, che non è assenza di "intelligenza" quanto di saggezza. Se l'intelligenz...
    GioCo
1 / 146 Pagine


blank