La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il grilletto facile di Israele e la sua sete di vendetta

Questi omicidi oltre frontiera riflettono la rabbia nazionale che si manifesta nella carneficina di Gaza e il desiderio di Netanyahu di continuare la guerra per sempre.
blank
A cura di CptHook
Il 2 Agosto 2024
8790 Views
8790 Views
Haniyeh

 

Paul R. Pillar – Responsible Statecraft – 01 agosto 2024

 

L’assassinio in Iran del leader politico di Hamas Ismail Haniyeh, quasi certamente ad opera di Israele o di elementi che agiscono per conto di Israele, non avrà alcun effetto positivo, nemmeno per la sicurezza di Israele stesso.

Al contrario, aumenterà ulteriormente il già alto potenziale di guerra, morte e distruzione in Medio Oriente.

Il regime iraniano si sentirà obbligato a rispondere, anche se la vittima dell’assassinio non era iraniana. L’attacco è avvenuto nel cuore dell’Iran e l’uccisione di un visitatore straniero che si trovava in città per l’insediamento del nuovo presidente iraniano è un grave imbarazzo per Teheran.

I decisori iraniani soppeseranno considerazioni contrastanti per scegliere come rispondere. Un indizio per capire come la pensano è la risposta dell’Iran all’attacco di Israele contro un compound diplomatico iraniano a Damasco in aprile. La rappresaglia iraniana è consistita in una raffica di missili e droni su Israele, ampia ma progettata per ridurre al minimo i danni a Israele e, quindi, per ridurre al minimo le motivazioni di un’ulteriore escalation da parte di Israele.

La risposta iraniana al nuovo assassinio non sarà necessariamente la stessa, ma il regime potrebbe cercare ancora una volta il modo di inviare un messaggio forte limitando il rischio di escalation.

È diventata una prassi israeliana standard trattare qualsiasi azione armata contro Israele come se fosse un’aggressione non provocata piuttosto che una ritorsione per qualcosa che Israele stesso ha fatto. Pertanto, è prevedibile che, a prescindere dal modo in cui l’Iran si vendicherà questa volta, Israele risponderà con ulteriori azioni violente. Questo tit-for-tat, nonostante gli sforzi di una o dell’altra parte per limitare l’escalation, rischia di andare fuori controllo.

La lunga serie di omicidi e di altri sabotaggi compiuti da Israele in Iran si è concentrata in passato sugli scienziati nucleari iraniani. Questi omicidi, a differenza delle misure diplomatiche, non hanno impedito al programma nucleare iraniano di avanzare fino alla sua attuale condizione di essere sulla soglia di avere abbastanza materiale fissile per un’arma nucleare.

Allo stesso modo, l’assassinio di Haniyeh non servirà a frenare la lotta di Hamas contro gli israeliani, né nella Striscia di Gaza né altrove. Haniyeh era una figura politica che ha vissuto in esilio negli ultimi anni e sembrava avere poca o nessuna influenza sulle attività militari degli elementi di Hamas a Gaza, o addirittura esserne consapevole. Il principale effetto immediato dell’assassinio sarà quello di ostacolare i negoziati per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, sia per il ruolo personale di Haniyeh nella diplomazia coinvolta, sia per l’aumento generale della tensione e dell’animosità nell’ambiente che circonda la diplomazia.

Quest’ultimo capitolo della lunga storia di assassinii israeliani, sia clandestini che palesi, è sembrato recentemente entrare in una macabra modalità di pilota automatico, in cui gli obiettivi da assassinare vengono colpiti senza apparentemente alcun riguardo per le conseguenze sulla sicurezza non solo degli stranieri ma anche degli israeliani. Questo è stato particolarmente vero per quanto riguarda gli obiettivi di Hamas ma anche, in mezzo alle crescenti tensioni lungo il confine israelo-libanese, quelli di Hezbollah.

Il prurito israeliano sul grilletto dell’assassinio è stato dimostrato dopo che, qualche giorno fa, un razzo ha colpito un campo di calcio uccidendo 12 persone – non israeliani in quello che il mondo riconosce come Israele, ma piuttosto drusi in un villaggio nelle alture occupate del Golan in Siria. Le forti negazioni di responsabilità da parte di Hezbollah sono credibili, data la difficoltà di immaginare qualsiasi possibile motivo per Hezbollah di prendere di mira i drusi nella Siria occupata.

La maggior parte dei drusi delle Alture del Golan, nonostante gli anni di occupazione israeliana, sono cittadini siriani. Piuttosto che un attacco intenzionale di Hezbollah, il razzo letale potrebbe essere stato un ordigno di Hezbollah mal indirizzato o, ancora più probabilmente, un intercettore israeliano Iron Dome che ha mancato il suo obiettivo aereo.

Nonostante tutti i dubbi, la risposta automatica di Israele è stata quella di assassinare un altro esponente di Hezbollah, questa volta con un attacco aereo in un quartiere di Beirut molto popolato che ha ucciso anche tre passanti civili e ne ha feriti diverse decine.

Come per le operazioni di assassinio contro Hamas, queste uccisioni non ridurranno in alcun modo la capacità o la volontà di Hezbollah di nuocere agli israeliani. Renderanno solo più difficili gli sforzi diplomatici per stabilizzare la frontiera israelo-libanese e prevenire una guerra totale.

Il ricorso quasi automatico di Israele a un assassinio inefficace riflette in parte una sorta di rabbia nazionale che si è manifestata ripetutamente nella carneficina e nella sofferenza di massa nella Striscia di Gaza negli ultimi nove mesi. Ma potrebbe esserci anche un elemento più calcolato, soprattutto perché coinvolge il Primo Ministro Benjamin Netanyahu, con le sue motivazioni personali per mantenere una guerra di qualche tipo, nel tentativo di sfuggire ai suoi problemi politici e legali, che si raggiunga o meno un cessate il fuoco a Gaza.

Nonostante le precedenti indicazioni di un’inclinazione israeliana a non passare direttamente a una guerra su larga scala con Hezbollah o con l’Iran, trascinare gli Stati Uniti in una guerra con l’Iran è probabilmente un obiettivo di Netanyahu. Servirebbe ai molteplici scopi che la costante promozione dell’ostilità israeliana nei confronti dell’Iran ha sempre avuto – tra cui quello di distogliere l’attenzione dalle azioni di Israele a Gaza e altrove – lasciando che gli Stati Uniti facciano il lavoro militare pesante, con tutti i costi e i rischi che ciò comporta.

Che Netanyahu raggiunga o meno questo obiettivo, l’ultima azione di Israele rafforza il suo status di Stato tra i più attivi in Medio Oriente nel perpetrare il terrorismo (e l’assassinio del leader politico di Hamas Haniyeh è stato un atto di terrorismo internazionale secondo la definizione ufficiale degli Stati Uniti) e di principale fonte di instabilità regionale.

 

p_pillarPaul R. Pillar è Senior Fellow non residente presso il Center for Security Studies della Georgetown University e fellow non residente presso il Quincy Institute for Responsible Statecraft. È anche Associate Fellow del Geneva Center for Security Policy.

 

Link: https://responsiblestatecraft.org/israel-assassinations-iran/

Scelto e tradotto (IMC) da CptHook per ComeDonChisciotte

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
29 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank