La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Gente che parla a vanvera

blank
A cura di CptHook
Il 23 Agosto 2024
15482 Views

 

Irina Slav – Irina Slav on energy – 22 agosto 2024

 

Uno dei segni dell’impotenza è l’uso frequente di una parola specifica o di un gruppo di parole per descrivere una situazione che non si può cambiare, e che di fatto invoca la sensazione di impotenza.

Lo so perché uso spesso la parola stupido e i suoi sinonimi per descrivere le persone che ci stanno guidando nella transizione energetica. In parte perché sono davvero stupidi, in parte perché non posso fare nulla per fermarli. Una nota positiva è che, a quanto pare, anche alcuni dei più devoti alla transizione si sentono piuttosto impotenti.

In un articolo di commento pubblicato mercoledì dal FT, l’editorialista economica e redattrice associata Pilita Clark ha criticato Elon Musk e Donald Trump per quelle che ha definito “dichiarazioni fuorvianti, disinformate o semplicemente sconcertanti che continuano a sgorgare di fronte a un problema sempre più evidente”.

Ha anche descritto la reazione contro la narrativa sul cambiamento climatico come una “sciocchezza”. Per un totale di sette volte. In un articolo di 800 parole. La signora Clark non era una redattrice associata felice quando ha scritto quel pezzo.

Neanche la Commissione Europea è stata contenta quando ha scoperto che le vendite di pompe di calore stavano diminuendo, e ad un ritmo preoccupante. E nemmeno il governo tedesco lo è stato quando ha scoperto di non avere i soldi per “incentivare” l’acquisto di altri milioni di pompe di calore. Strano, quando la signora Clark ci informa che tutte le critiche rivolte alle pompe di calore scadenti sono, per diversificarsi dalle sciocchezze, delle fesserie.

In Europa”, ha scritto la Clark, “i giornali hanno pubblicato così tante affermazioni spazzatura sul fatto che le pompe di calore (un’alternativa più ecologica alle caldaie a gas) sono troppo deboli, troppo rumorose e troppo scomode da installare, che ora è nata una piccola industria di esperti tecnici e ricercatori per smentirle”.

Pensate un po’: è nata un’intera industria i cui membri hanno il compito di smontare le legittime lamentele di chi ha provato le pompe di calore e ne è rimasto deluso, e di chi conosce bene il funzionamento delle pompe di calore e i loro limiti, per cui non ne vuole una. Come si permettono?

Inoltre, come osa tanta gente che non vuole comprare un’auto elettrica per contribuire a “affrettare la riduzione delle emissioni di carbonio”, perché “ora devono scendere rapidamente per evitare cambiamenti irreversibili in una serie di sistemi naturali su cui gli esseri umani fanno affidamento”. Eppure osano, il che chiaramente provoca frustrazione in coloro che sono davvero, davvero preoccupati che moriremo tutti se non riduciamo la quantità di un elemento di cui nella nostra atmosfera esistono tracce.

Almeno un governo, tuttavia, sta andando avanti, soldi o non soldi – che nel caso di un quarto della popolazione non sono soldi. Il governo del Regno Unito sta perseguitando l’industria petrolifera e gassiera, sta costruendo molti impianti eolici e solari, finanziandoli con le tasse sul petrolio, e sta assolutamente funzionando anche se le compagnie petrolifere e del gas stanno pianificando di trasferirsi all’estero.

Questo è il succo di un paio di articoli di questa settimana, in uno dei quali l’Amministratore Delegato di Serica Energy, una delle più grandi società indipendenti del Mare del Nord, ha detto senza mezzi termini che la sua azienda sta valutando di trasferirsi in Norvegia per evitare le tasse esorbitanti che il governo Starmer ha preparato per l’industria.

Il FT per cui lavora la stessa Clark ha riportato che anche altre compagnie stanno valutando di abbandonare la piattaforma britannica del Mare del Nord per sopravvivere. L’articolo citava un analista di una banca d’investimento che riassumeva la situazione in modo abbastanza sintetico.

Se il governo applica il tipo di tasse sul reddito di cui si parla, la produzione energetica del Regno Unito finirà nel baratro, perché l’industria sarà tassata fino a diventare non competitiva”, ha dichiarato Chris Wheaton di Stifel. “Questo causerà un drastico calo degli investimenti e quindi della produzione e dei posti di lavoro, oltre che un duro colpo alla sicurezza energetica”.

Ma non importa, perché ci saranno molti e molti impianti eolici e solari… oppure no, perché non ci saranno i soldi delle tasse sul petrolio e sul gas per finanziare questi impianti. A quanto pare, nessuno nel gabinetto sta pensando a questo. L’altra cosa a cui non stanno pensando è che i britannici stanno faticando per pagare le bollette dell’elettricità.

Un rapporto del gruppo di consumatori Citizens Advice, pubblicato ieri, ha avvertito che un quarto delle famiglie britanniche potrebbe essere costretto a spegnere il riscaldamento e l’acqua calda in inverno perché non potrebbe permetterseli se Ofgem, l’ente regolatore del gas e dell’energia elettrica, alzerà di nuovo il tetto massimo delle bollette domestiche a ottobre, cosa che molti si aspettano, perché i fornitori di elettricità hanno visto aumentare i loro costi all’ingrosso del 20% negli ultimi mesi e un simile comportamento di mercato non può rimanere senza risposta.

Immagino che i britannici a basso reddito debbano rassegnarsi e comprare una pompa di calore, perché abbiamo un pianeta da salvare. Oppure stare al freddo, che è un’esperienza istruttiva e rende più resistenti alle molte sfide che la vita ci pone. Inoltre, fare la doccia tutti i giorni fa male alla pelle, quindi c’è anche questo vantaggio. La signora Clark approverà.

Eppure, mentre lei elencava doverosamente tutti gli orrori del cambiamento climatico indotto dall’uomo nel suo articolo, Bloomberg ha rotto le righe. In un articolo sulla domanda record di elettricità in Texas, gli autori si sono probabilmente distratti per un secondo, perché hanno scritto che “finora l’estate del 2024 non è stata così intensa dal punto di vista del calore come quella del 2023, quando la domanda di energia elettrica ha superato i massimi storici in 21 occasioni”. Avete avuto un sussulto, vero? Aspettate di vedere i 33 uragani previsti da un individuo per quest’anno, di cui solo cinque si sono materializzati. Ma c’è tempo.

Avreste dovuto sussultare perché i rapporti sul cambiamento climatico non consentono di suggerire che i cambiamenti del clima possano essere diversi da una linea retta ascendente in termini di temperature, orrori, incendi e tutto il resto. Ed ecco che Bloomberg, uno dei più convinti portavoce dei transnazionalisti, dice che quest’estate è stata migliore di quella scorsa. È inconcepibile e dovrebbe essere sanzionato – suggerisco l’estradizione nel Regno Unito.

L’Australia, nel frattempo, ha fatto una cosa. Si tratta di un’approvazione che merita sicuramente la standing ovation dei fan della transizione, perché l’approvazione riguarda un cavo sottomarino di 4.300 km che porterà l’energia solare dall’Australia a Singapore. Dopo aver costruito l’impianto da 6 GW di capacità, si intende.

È buffo, perché inizialmente la capacità prevista era tra i 10 GW e i 20 GW. Poi, a quanto pare, i sognatori che avevano fatto quei piani si sono svegliati. Mike Cannon-Brookes di Atlassian e Andrew Forrest, noto per le miniere e attualmente per l’idrogeno verde, si sono sciolti e hanno messo in amministrazione controllata la loro società di cavi solari.

La rottura, a quanto pare, è stata causata dall’aumento dei costi, che Forrest l’anno scorso aveva descritto così: “Continuavano ad aumentare del 10%, 50%, 100%. Non è sostenibile. È quello che mi sarei aspettato con un management inesperto e un consiglio di amministrazione che non ha mai realizzato grandi progetti”.

All’epoca, il prezzo del cavo era salito da 13 a 24 miliardi di dollari e Cannon-Brookes, la cui fiducia nel progetto rimaneva incrollabile, era alla ricerca di investitori esterni. Ora arriva la notizia che il governo federale australiano ha approvato il progetto… con un prezzo di 13,5 miliardi di dollari. Deve trattarsi di un misterioso caso di contrazione dei costi quando tutti gli altri costi in giro aumentano – oppure è a causa della forte revisione della capacità da 10-20 GW a 6 GW. Non lo so, sono riservati al riguardo, così come sono riservati su come finanzierebbero l’operazione.

SunCable concentrerà ora i suoi sforzi sulla prossima fase di pianificazione per far avanzare il progetto verso una decisione finale di investimento entro il 2027“, ha dichiarato Cameron Garnsworthy, amministratore delegato di SunCable Australia, in un comunicato che, secondo Reuters, non ha fornito dettagli sui suoi “piani di finanziamento”.

Un giorno, il cambiamento climatico non produrrà più tutta questi liquami fuorvianti. Ma è molto difficile sapere quando, per cui nel frattempo è meglio tenere d’occhio i produttori di rifiuti più noti”, conclude la Clark nella sua rubrica.

A questo posso solo dire che un giorno la gente si chiederà cosa abbia spinto tanti di loro a saccheggiare la terra in cerca di metalli e minerali per ricoprirla di pannelli solari, a distruggere foreste per erigere turbine eoliche e a disturbare gli ecosistemi marini per posare cavi lunghi migliaia di chilometri… per salvare il pianeta.

 

Irina_SlavIrina Slav: “Viviamo nei tempi più interessanti che il mondo abbia mai vissuto. Come andrà a finire è difficile dirlo ora, ma non andrà secondo i piani.”

 

 

Link: https://irinaslav.substack.com/p/claptrapping

Scelto e tradotto (IMC) da CptHook per ComeDonChisciotte

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
120 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank