DI GIUSEPPE MASALA
lantidiplomatico.it
A voler essere pignoli potrei anche ricordare che il Quantitative Easing della BCE non è della BCE ma delle singole banche centrali dell’Eurosistema: la Banca d’Italia acquista BTP, la Bundesbank acquista Bund e via discorrendo. Non si acquista nulla in comune: a ciascuno il suo.
In altri termini a guardare i fatti quello che sta accadendo è che quelli che si dichiarano ferventi europeisti stanno facendo le cose fondamentali per essere pronti alla rottura dell’euro con il minor danno possibile. Certo è una cosa lunga: ma il giorno in cui le posizioni finanziarie nette dei paesi dell’eurozona fossero in pareggio tra loro basterebbe scambiarsi i capitali facendo rientrare ognuno i propri nei confini nazionali.
A quel punto segregazione con controllo dei capitali e l’Euro è finito.
Mentre quelli che si dichiarano Euroscettici propongono piani per dare maggiori margini di intervento alla BCE e per avere un budget europeo per gli investimenti e dunque stanno facendo di tutto per fare in modo che l’unione continui e anzi che si rafforzi (pensiamo per esempio al Piano Savona).Molto probabilmente questo controllo della Posizione Fin. Netta non è funzionale alla rottura volontaria ma solo a prepararsi ad un eventuale shock magari esogeno (USA?) per limitare i danni al massimo. Ma tant’è, verso lì si sta andando. Questa è l’impressione.
Siccome in questi mesi decideranno il da farsi per i prossimi anni è bene tener a mente un po’ di cose [Dico questo a prescidente dai nomi che prenderanno le alte cariche della UE, tranne se fanno Weidmann alla BCE, che non depone benissimo]:
1) Se sentiremo parlare di Eurobond, scorporo degli investimenti dal calcolo del deficit, investimenti europei o altre cose di questa natura vuol dire che hanno deciso di continuare l’esperienza della Moneta Comune e dell’Integrazione Europea.
2) Se sentiremo parlare di modifica del Target 2 e di passaggio ad un Target 3 molto probabilmente hanno deciso di mandare l’Euro su un binario morto o comunque di dotarsi degli strumenti sia per la rottura o almeno per espellere singoli paesi.
E si, perchè non ci diranno mai <<Stiamo lavorando per disgregare l’Euro senza farci troppo male>>, diranno sempre <<l’Euro è irreversibile>> anche se lavorano per la sua fine.
Giuseppe Masala
Fonte: www.lantidiplomatico.it
Link: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-euro_tutti_si_preparano_alla_rottura_per_limitare_i_danni/82_28609/?fbclid=IwAR1RCUaDqqb8MOD0uBb52Ma7P405HI7Ts-lUR3xtT-75WyNR59XnstDAp6w
*post Facebook del 28/05/2019