La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Estate mai vista: fa caldo!

Ogni anno ci si lamenta delle temperature elevate, eppure mai come quest’anno i giornali come Repubblica mistificano dei dati per instillare la paure e suggerire al subconscio che le temperature sono cosi elevate a causa del cambiamento climatico e che presto saremo tutti ridotti in cenere per autocombustione.
blank
A cura di patrizia p
Il 20 Luglio 2023
9851 Views
9851 Views
blank

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org

Cosi’ il titolone a caratteri cubitali influenza il povero e ignavo lettore:

“Previsioni meteo, caldo bestiale a 47,5°C di giorno e 30°C di notte: refrigerio solo al Nord da venerdì”, poi si va all’interno dell’articolo e scopriamo che i valori sono ben lontani dai fantomatici 47,5 gradi.

Si raggiungera’ un picco, badate bene, ma sara’ solo un picco. Ossia previsto in un lasso di tempo ben definito e quindi non permarra’ per tutta la giornata: una temperatura di 42 gradi per il giorno 24.07 a Bari, con una minima di 26.

Si sa che il lettore italiano è pigro,  magari legge solo il titolo ingannevole; e se non si ha una minima capacità critica si resta influenzati.

https://www.repubblica.it/cronaca/2023/07/20/news/previsioni_meteo_oggi_20_luglio_2023-408367551/?ref=RHLF-BG-I408368010-P2-S1-T1

Per fortuna ci sono ancora meteorologi come Paolo Sottocorona che al TGLA7 informa in modo corretto gli spettatori e smonta i catastrofismi ingiustificati che servono solo a procurare un allarme caldo ingiustificato.

https://tg.la7.it/previsioni-meteo

Se si vanno poi ad analizzare i dati forniti dall’ISPRAM (Istituto Superiore per la ricerca ambientale) i normali climatici nell’arco di un trentennio dal 1991 al 2020 hanno avuto un aumento medio della temperatura globale intorno ai +0.6/+0.7°C : tale incremento non può oggettivamente raggiungere i fantomatici 47,5 gradi.

https://www.isprambiente.gov.it/files2022/pubblicazioni/stato-ambiente/i-normali-climatici-1991-2020-di-temperatura-e-precipitazione-in-italia.pdf

https://www.iconaclima.it/storia-del-clima/le-temperature-in-italia-tra-gli-anni-80-e-90/

Risulta palese la cattiva fede di questi falsi giornalisti che continuano ad alimentare paure su paure, paventando la morte delle cosiddette persone fragili come gli anziani o addirittura i bambini e gli animali domestici, a causa di questa bolla di calore che avvolge non solo l’Italia ma il mondo intero.

Ormai è una consuetudine istituire una ennesima emergenza ed ecco che viene creato il codice calore in pronto soccorso, come precedentemente era stato istituito il reparto Covid per la pseudopandemia.

Si iniziano a tramettere i soliti bollettini dei morti o delle persone ricoverate, tutto per farci accettare l’inevitabile: il cambiamento climatico ormai è in atto e dobbiamo intervenire senza più aspettare: per questo, lasciate che l’Europa e le grandi multinazionali che vi vogliono tanto bene controllino la vostra vita, visto che tu – in quanto povero – non sei in grado di gestire la tua impronta ecologica.

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org

20.07.2023

blank

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank