La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Curcumina più efficace su omicron rispetto a clorochina

blank
Il 10 Maggio 2022
4594 Views
4594 Views
Curcumina più efficace su omicron rispetto a clorochina

Uno studio in silico consultabile sulla rivista Computers in Biology and Medicine (Vol.146 del prossimo luglio, numero attualmente in preparazione, ma che contiene articoli che sono definitivi e già fruibili) evidenzia che la curcumina è una potente prospettiva terapeutica contro la variante Omicron del coronavirus 2 (SARS-CoV-2) che è attualmente il ceppo dominante in tutto il mondo.

I ricercatori si sono proposti lo scopo di prendere in esame sette sostanze fitochimiche (capsaicina, gingerolo, allicina, curcumina, piperina, zingeberene e cinnamaldeide) per scoprire possibili opzioni terapeutiche contro la variante Omicron. Hanno quindi eseguito una simulazione di dinamica molecolare (MD) al computer e i risultati dello studio hanno evidenziato che la curcumina, tra i sette fitochimici testati, ospita la capacità inibitoria più significativa con la proteina Omicron S.

Inoltre il team ha confrontato i risultati con due farmaci di controllo: clorochina e GR 127935 cloridrato e ha scoperto che la curcumina era legata a numerosi residui di amminoacidi mutati (ARG161 [493], SER114 [446], HIS173 [505] e SER164 [496]) della proteina Omicron S e altri residui. Al contrario, il farmaco di controllo clorochina ha mostrato legame solo con l’amminoacido mutato ARG161. Da ciò gli autori dello studio hanno dedotto che la curcumina ha un’elevata affinità per Omicron S rispetto alla clorochina.

Si legge nelle conclusioni dello studio: “La curcumina inibisce la proteina spike della nuova variante di preoccupazione SARS-CoV-2 (VOC) Omicron e può essere considerata un potenziale agente terapeutico contro la variante Omicron altamente infettiva di SARS-CoV-2.”
È una buona notizia da mettere nel cassetto soprattutto per quando, il prossimo autunno, ripartirà (verosimilmente in contemporanea con l’inizio della stagione influenzale) il tamtam mediatico della paura.

La curcumina si trova principalmente nella curcuma, spezia da tempo riconosciuta per le sue proprietà medicinali (è d’aiuto nella gestione delle condizioni ossidative e infiammatorie, nell’artrite, nella sindrome metabolica, nell’iperlipidemia).
Da sola, però, è scarsamente utilizzabile dall’organismo. In aggiunta alla piperina del pepe nero, invece, aumenta notevolmente la biodisponibilità.

QUI una breve panoramica delle molte ricerche sui benefici per la salute della curcumina. E QUI semplici consigli per l’utilizzo in cucina.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank