La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Creme solari, le sostanze chimiche entrano in circolo

blank
Il 18 Maggio 2022
3215 Views
3215 Views
Creme solari, le sostanze chimiche entrano in circolo

Bella stagione, voglia di abbronzatura. Attenzione però alle creme solari. Da test della Food and Drug Administration (l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione di alimenti e farmaci) tre anni fa è emerso che le sostanze chimiche più utilizzate in creme, lozioni e spray per la protezione dai raggi UV non si fermano sulla cute, ma entrano in circolo nel sistema cardiovascolare e nell’organismo in meno di 24 ore dall’applicazione del prodotto.

In particolare sono stati esaminati 4 ingredientiavobenzone, ossibenzone, ecamsule e octocrylene. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Jama, ha evidenziato che già dopo poche applicazioni i livelli di queste sostanze nel sangue raggiungono livelli di concentrazione superiori il limite di sicurezza. Qualche mese prima, sempre l’ente governativo statunitense aveva giudicato pericolose altre due componenti comunemente utilizzate nelle creme, ossia il PABA e il salicilato di ‘trolamine’.

FAI ATTENZIONE, DUNQUE, A COSA TI SPALMI SULLA PELLE. Perché se è vero che non bisogna esporsi al sole a lungo senza protezione, è anche vero che la maggior parte delle creme, oli e lozioni in commercio contengono filtri chimici e parabeni il cui accumulo nel tempo può causare problemi di salute anche seri.
Se possibile, quindi, scegli protezioni solari naturali a base di oli vegetali (come la canapa, il cocco, il sesamo, il lino, il ricino, l’olio di jojoba o di oliva) che, oltre ad essere ricchi di acidi grassi polinsaturi, possiedono un naturale fattore di protezione solare. Per prevenire eritemi e scottature può essere utile anche l’oleolito di elicriso, mentre l’oleolito di iperico, usato come dopo sole, si è dimostrato un buon lenitivo e rigenerante.

Come per quasi tutte le funzioni dell’organismo anche nel caso di un’abbronzatura sana L’ALIMENTAZIONE È FONDAMENTALE, esistono infatti particolari sostanze contenute in alcuni alimenti che aiutano la pelle a colorarsi in modo graduale e nello stesso tempo a sviluppare le opportune difese che proteggono da eritemi e scottature. Se desideri quindi una bella tintarella, devi cominciare a mangiar bene già da due mesi prima dell’esposizione solare integrando cibi ricchi di betacarotene, sali minerali e vitamine. È consigliabile, inoltre, fare ricorso a integratori specifici che contengono erbe e nutritivi per contrastare lo stress ossidativo causato da un eventuale eccesso di raggi UV.

Non dimenticando, comunque, che LE RADIAZIONI SOLARI NON SONO DA TEMERE perché possono offrire molti vantaggi all’organismo. Ad esempio, migliorano l’umore stimolando le ghiandole surrenali e favoriscono la sintesi della preziosa vitamina D.
L’importante è esporsi al sole gradualmente evitando gli eccessi. Piuttosto che sostare ore e ore al calore, molto meglio esposizioni brevi ma costanti cercando di muoversi per far distribuire in modo omogeneo i raggi solari su tutto il corpo (i numerosi benefici effetti di una corretta esposizione solare sono elencati in questo precedente articolo).
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank
: 24px;">