Categoria

BCE

Nulla di nuovo (e di buono) sul fronte BCE

Di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org Non diciamo nulla di nuovo se enfatizziamo la scelta nefasta della BCE, nella figura di Christine Lagarde, di aumentare i tassi di interesse di 25 punti base. Stiamo parlando del decimo rialzo consecutivo: i tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la Banca centrale saranno innalzati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00% dal 20 settembre 2023. “Il Consiglio…

Se alla BCE pensano a eurobond e unione bancaria… beh, la tenuta dell’Eurozona allora è veramente a rischio!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Cari Amici lettori, non prendiamoci in giro e soprattutto non facciamoci più prendere in giro, da chi per lunghi anni ha devastato le nostre vite, rilegandole nella perenne precarietà del lavoro, nel debito eterno e costretto noi e le nostre famiglie alla continua rinuncia, anche nel soddisfare i bisogni più essenziali. Se direttamente dalle pagine online del blog della Banca Centrale Europea (Bce), Fabio Panetta, membro più che autorevole del suo…

La tassa sugli extra-profitti delle banche scatena l’inferno tra i poteri profondi!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Ormai possiamo tranquillamente definire quello che sarà il finale del progetto rappresentato dall'Euro e dalle sue folli regole, prendendo a prestito la famosa frase pronunciata nel bestseller di Victor Kruger - Highlander: "There can be only one" Ne resterà soltanto uno! Sì, avete ben compreso! All'interno di quelle che sono le costanti azioni di chi mette in pratica questo vero e proprio progetto espropriativo della moneta dalle tasche del…

I Target Net-zero rischiano di fare più male che bene, avverte il banchiere centrale italiano

Alcune settimane fa sul quotidiano on line politico.eu è apparso questo articolo che riportiamo in versione tradotta integralmente. Il tema, a noi italiani particolarmente caro, riguarda le politiche green europee che si scontrano prepotentemente con le caratteristiche del nostro territorio, della nostra cultura e della nostra economia. Significativo che sia appunto uno dei vertici di Banca d'Italia a rilevare le problematiche che le scelte europee rischiano di provocare sul nostro…

Ops! Alla BCE si accorgono che alzare i tassi non serve a contrastare l’inflazione

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Siamo alle solite, i banchieri centrali con il loro seguito pontificano, salvo poi a disastro avvenuto a spese della gente, constatare che un certo mondo accademico, eternamente spregiato, aveva ragione. Sto parlando del selvaggio aumento dei tassi, misura che tutti i banchieri centrali del mondo occidentale, hanno intrapreso, per fronteggiare il fenomeno inflattivo apparso nelle nostre vite da oltre un anno per precisa volontà di coloro che hanno…

Lo scontro tra la BCE ed il governo italiano continua: cosa si nasconde dietro questo insolito “teatrino”?

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Ormai l'insolito "teatrino" tra Francoforte e Roma, dura da quasi un anno, e precisamente da quando Madame Lagarde ed il suo board, hanno deciso di rinnegare la linea di Mario Draghi in relazione alla politica monetaria che la Banca centrale europea portava avanti ininterrottamente ormai da oltre una decade. La giustificazione che da Francoforte ci forniscono in merito a tale inversione, consistente in un aumento dei tassi selvaggio ed un…

La confusione sul Target 2 serve solo a far continuare a credere che la moneta si crei a debito!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Per non ripartire da capo a spiegare nuovamente cosa sia il sistema dei pagamenti denominato Target 2 (Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System), vi invito a leggere i miei due recenti articoli sul tema: TARGET 2: DEBITO O FLUSSI MONETARI!!! FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA - Megas Alexandros La creazione di moneta fiat ad opera delle banche centrali, non può mai essere considerata un debito: lo certifica anche…

Il controllo dell’inflazione per la BCE viene prima della pace fra i popoli

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) "Il diavolo si nasconde nei dettagli", recita un antico proverbio - ed è proprio andando a scovare ed analizzare i dettagli, su cui è stato costruito il progetto predatorio di quella che è oggi l'Unione Europea - ideato dalle élite globaliste - che ritroviamo distintamente lo spirito "diabolico" che giusto appunto, ha caratterizzato l'idea di unire i popoli europei. Una unione monetaria presentata ai popoli stessi, dai suoi più che interessati…

La creazione di moneta fiat ad opera delle banche centrali, non può mai essere considerata un debito: lo certifica anche il Target 2

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Sul sistema dei pagamenti utilizzato dall'eurosistema, l'ormai famoso TARGET 2, è stato detto e scritto di tutto e di più. Dalle posizioni di comodo tenute da certi economisti tedeschi fino alla "marcia indietro" di Mario Draghi - opportunamente documentata ed analizzata nel mio recente articolo (TARGET 2: debito o flussi monetari!!! facciamo un po' di chiarezza). Siamo passati alle "scorribande" sul nostro forum dei lettori, dove il dibattito…

La BCE segue la Fed sui tassi ed il “clan” di Draghi inizia a preoccuparsi.. per l’Euro naturalmente!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) La cosa è certamente strana e forse qualche domanda dovremmo cominciare a porcela. Pochi o forse nessuno hanno colto la "sfumatura", secondo la quale fin da subito Mario Draghi, avrebbe mostrato forti perplessità verso l'aumento dei tassi, quale misura per combattere un'inflazione di chiara origine esogena, come quella che ha colpito l'intero continente europeo. Certo l'ex governatore della BCE, tutto avrebbe immaginato tranne che, chi campeggia…

Quando il banchiere centrale diventa l’Imperatore

Intervista a Isabel Schnabel, Membro del Comitato Esecutivo della Bce: nell'era dell'indipendenza delle banche centrali, i governatori-banchieri, ormai hanno assunto un ruolo di predominio sulla politica. Numeri elettronici replicabili su un computer e resi scarsi intenzionalmente oltre a false convinzioni dottrinali guidano le nostre vite nel baratro ad esclusivo vantaggio di una élite "satanicamente" predatoria.

Uscire dall’Euro sarebbe davvero un disastro finanziario? Facciamo chiarezza

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) L'inganno e la frode sono le principali armi con cui il potere mette in atto la sua strategia di convincimento delle masse per poter proseguire indisturbato nel suo progetto predatorio. Abbiamo sviscerato e toccato con mano gli inganni sulla presunta scarsità della moneta, sul fantasioso teorema contabile che il debito pubblico sia un qualcosa che lasceremo in dote ai nostri figli, per non parlare dell'ultimo tema trattato nel precedente articolo,…

Dopo 12 anni di distruzione economica, la Bce ha deciso di fare la Banca Centrale

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Diciamolo chiaramente, per ben dodici lunghissimi anni, la paura per i tanto paventanti mantra dello "spread" e dei "mercati", ci ha accompagnato a pranzo e cena, fino a non farci dormire la notte. Non passava giorno, senza che i vari e "così detti" economisti di regime di casa nostra - rappresentati in prima linea da Marattin, Brunetta ed il banchiere fiorentino Bini-Smaghi con moglie a seguito (l'economista Veronica De Romanis) - ci ricordassero…

Lasciamo stare i tedeschi, la Troika siamo noi

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Per anni abbiamo convissuto con la minaccia giornaliera della firma del MES e l'arrivo della Troika a Roma a seguito; ora con il varo dello scudo anti-spread (TPI) con condizionalità annesse, subito tutti a ricordare il pericolo del "vincolo esterno", con il quale si cerca da sempre di far bere al popolo italiano, che il nostro paese sarebbe comandato dai poteri europei e che niente si possa fare contro questa fortezza inespugnabile. Certo, che…

Lo scudo anti-spread (TPI) e le sue condizionalità in attesa di un nuovo Draghi a Roma

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Poche settimane fa, in un mio articolo, ne avevo anticipato le indiscrezioni e ieri mentre Mario Draghi se ne andava, a Francoforte hanno approvato formalmente lo scudo anti-spread, che di fatto conferma che la BCE continuerà a fare tutto quello che è necessario per salvare l'euro. A livello tecnico niente cambierà rispetto alla linea intrapresa dal famoso "whatever it takes" di Draghi, poi sviluppatosi con i massicci programmi di acquisto titoli…

Con Draghi a Roma garante della Troika può partire lo scudo anti-spread della Bce

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Sono passate poche settimane dall'annuncio da parte della BCE della messa a punto di uno scudo anti-spread per salvare il sistema-euro, che già arrivano le prime indiscrezioni su come intendono dirigere l'orchestra a Francoforte. E' l'Agenzia Reuters a darne la notizia e le specifiche. Il nuovo strumento anti-frammentazione della Bce di Christine Lagarde sarà orchestrato in questo modo: la banca centrale europea acquisterà bond emessi da…

Euro e BCE: finché morte non ci separi!

Di Mega Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Ormai la moneta unica ed i suoi padri-sostenitori sono alle prese con una coperta sempre più corta, che dalla parte opposta da dove la tiri, lascia scoperti sempre più enormi drammi economici, le cui vittime sono le famiglie e le imprese che vivono e lavorano nel continente europeo. Come abbiamo visto nei giorni scorsi il solo annuncio da parte di Madame Legarde che la BCE avrebbe tolto a breve la garanzia sui debiti pubblici…

La BCE rinnega la politica monetaria tanto cara a Draghi: sarà la fine di “SuperMario” e dell’Euro?

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) per ComeDonChisciotte.org Sono passati poco più di due anni da quel marzo 2020, eravamo appena agli inizi della pandemia, quando Madame Legarde fu ripresa per i capelli dopo che aveva confessato al mondo intero: "Non siamo qui per ridurre gli spread" - a Francoforte sentirono il sangue gelato correre nelle vene e con davanti lo spettro di veder l'eurozona fatta a pezzi, nella notte vararono la più imponente operazione monetaria della storia europea…

Circondati da dottori che individuata la diagnosi, sistematicamente sbagliano la cura

di Megas Alexandros (Fabio Bonciani) Ci risiamo, penso: "il solito giornalista che non capisce di economia!" Ed invece no! Cerco su internet chi è questo Signore, Ignazio Angeloni, autore di questo articolo che mi viene segnalato ed uscito pochi mesi fa sul più importante quotidiano finanziario italiano, il Sole 24 ore. Altro che giornalista! è un economista, con curriculum di tutto rispetto - vediamolo insieme: Ignazio Angeloni, nato a Milano, è laureato alla Bocconi e ha un…

L’Euro è una creazione della Fed. E quindi lo può distruggere

Di  Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Non saremmo professionali ed intellettualmente onesti se non prendessimo in considerazione, per poi farlo notare a chi ci segue, la netta inversione di rotta, che alla FED sta avvenendo a livello di politica monetaria sui tassi, rispetto ai cugini di Francoforte. Un disallineamento, che sta avvenendo sotto i nostri occhi, dopo un matrimonio che le ha viste vivere felici insieme e camminare a braccetto per lunghi anni.…