9 milioni di italiani (almeno) a rischio povertà energetica

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Una recente elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA (1), sulla base dell’ultimo Rapporto OIPE 2020 (2), evidenzia che sono 4 milioni le famiglie a rischio di povertà energetica in Italia, pertanto, oltre 9 milioni di persone. I dati decisamente allarmanti non tengono conto degli ultimi due anni, e in modo particolare non considerano l’ultimo anno, nel quale il Paese sta subendo un vero e proprio shock energetico.

Macron ora vende il gas a Scholz che gli vende elettricità: scatta l’accordo disperato (3).

Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha dichiarato che i problemi con le forniture di gas all’Europa attraverso il Nord Stream continueranno fino alla revoca delle sanzioni che impediscono la manutenzione dei macchinari del gasdotto (4).

La politica delle sanzioni è il motivo del disagio:

“È questa situazione che ha portato Gazprom come fornitore e i Paesi europei come destinatari del gas a trovarsi con una sola turbina in funzione”, ha detto Peskov, osservando anche che “gli Stati europei e gli Stati che hanno imposto sanzioni contro [la Russia] sono pienamente responsabili di questa situazione”.

FONTE: https://www.adnkronos.com/caro-energia-cgia-almeno-9-milioni-di-italiani-a-rischio-poverta_1OtiKJquaBKzc9WZbESaMZ

Note:
(1) http://www.cgiamestre.com/wp-content/uploads/2022/09/povertaenergetica-03.09.2022.pdf
(2) https://oipeosservatorio.it/wp-content/uploads/2021/12/20211222_comunicato_stampa.pdf
(3) https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/09/05/gas-il-cremlino-le-forniture-riprenderanno-solo-con-la-revoca-delle-sanzioni-_52b1ca7e-d69b-421c-97ba-481bac10e80a.html
(4) https://tass.com/economy/1503217

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
È il momento di condividere le tue opinionix