La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Vecchi già a 25 anni

blank
Il 1 Febbraio 2022
4015 Views
4015 Views
vecchi già a 25 anni

Aumenta il numero dei giovani che presentano una salute simile a quella di un anziano. Un’indagine (di qualche tempo fa) del quotidiano inglese The Independent, basata sull’analisi di circa 60mila procedure mediche effettuate da una compagnia di assicurazione sanitaria, ha evidenziato un aumento massiccio delle domande di interventi medici e chirurgici per mal di schiena, dolore cervicale e dolori articolari. Tra le maggiori richieste per disturbi di salute, presentate dai giovani tra i 25 e i 40 anni, anche emorroidi, vene varicose e artrosi del ginocchio.

Tutti problemi che non dovrebbero proprio riguardare questa fascia di età!

Cosa c’è all’origine di queste problematiche?

Prima di tutto la sedentarietà, poi la postura scorretta, infine l’alimentazione squilibrata.

–  SEDENTARIETA’
Stare fermi troppo a lungo non è sano. Il movimento è una delle funzioni essenziali del corpo e muoversi è un modo per conservare flessibili le articolazioni e forti le ossa e i muscoli. L’esercizio fisico regolare è anche un potente stimolo per il sistema immunitario, un allenamento per polmoni e cuore, un’opportunità per ridurre la tensione emotiva e vincere lo stress.
Non è necessario fare grossi sforzi: mezz’ora giornaliera di cammino è sufficiente ad ottenere la maggior parte dei benefici.

–  POSTURA SCORRETTA
Le posture scorrette aumentano la possibilità di creare squilibri alla colonna vertebrale e, attraverso le innervazioni che ne fuoriescono, a tutti gli organi a esse collegate. Oggi l’uso troppo prolungato di pc, tablet e smartphone è la causa principale di questi mal posizionamenti di vertebre e dei disturbi che ne conseguono.
Per ristabilire il corretto allineamento e funzionamento di organi, muscoli, articolazioni e legamenti è necessario intervenire con adeguate tecniche di manipolazione (come la chiropratica e l’osteopatia). Meglio ancora sarebbe prevenire, cercando di adottare posture il più possibile giuste durante l’utilizzo di telefonini e pc e alternando l’immobilità di fronte allo schermo con adeguati esercizi di movimento per collo e schiena.

–  ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA
Oggi, soprattutto in occidente, non solo c’è un eccesso di alimentazione (si mangia più di quel che si consuma), ma abbiamo anche un’offerta alimentare inquinata da ogm, pesticidi e farmaci. A ciò si aggiungono scelte non salutari troppo spesso reiterate: grassi idrogenati, oli cotti a lungo, cereali raffinati, salumi, zucchero bianco, merendine, dolci confezionati e cibi precotti.
L’alimentazione è di importanza basilare per stare bene. Una dieta varia e ricca di alimenti freschi, biologici e di stagione è indispensabile per mantenere sano l’organismo.

Tutti vogliamo avere vitalità ed essere longevi, ma la salute è anche un COMPITO.
Per iniziare a vedere i primi risultati è sufficiente cominciare a fare attenzione a questi tre fattori fondamentali e mettere in atto i necessari cambiamenti.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank