La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Un ottimo ricostituente

blank
Il 12 Aprile 2022
3219 Views
3219 Views
Un ottimo ricostituente

Alimento straordinario, il polline è un ottimo ricostituente per l’alto contenuto di nutrienti e composti bioattivi. Anche i bambini (sopra l’anno di età) e le persone avanti con gli anni possono assumerlo come valido integratore della dieta perché è ricco di aminoacidi direttamente assimilabilivitamine (complesso B, vitamine C, D ed E), antiossidanti, lipidi, sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, zolfo, ferro, rame, manganese, zinco, selenio e cromo) ed enzimi che favoriscono le funzioni metaboliche dell’organismo. Contiene anche sostanze ad attività antibiotica che, nella stagione fredda, aiutano a resistere meglio agli attacchi di virus e batteri.

Dobbiamo ringraziare le api per il polline. Questi laboriosi e preziosi insetti lo raccolgono dai fiori e al tempo stesso fungono anche da agenti impollinatori.

Quello fresco, che io preferisco, si presenta sotto forma di granelli separati, con diverse misure e forme, prevalentemente sferici. Ha un profumo dolce e aromatico che ricorda quello dei fiori del prato e colore variabile (dipende dalle specie vegetali visitate dalle api): dal bianco al bruno, generalmente giallo, arancio o verde chiaro. Va conservato in frigo e consumato entro breve una volta aperta la confezione, in genere 15 giorni.
In commercio è disponibile anche il polline secco e a più lunga conservazione. In ogni caso va custodito in contenitori ermetici, lontano da fonti di luce e di calore.

Si assume preferibilmente a colazione, per la durata di un mese, ai cambi stagionali.
Tal quale se piace, o sciolto in acqua tiepida (elevate temperature inattiverebbero la maggior parte dei princìpi attivi in esso contenuti) o in centrifugati o bevande vegetali oppure mescolato a miele, marmellata, yogurt o frutta.
Inizialmente si consumano pochi granuli fino a raggiungere 1 cucchiaio da tavola raso al giorno per un adulto, un cucchiaino invece per un bambino.

Il polline è particolarmente utile in presenza di una scelta alimentare di tipo vegetariano. Invece bisogna evitare se si soffre di accertate intolleranze o allergie nei confronti di altri prodotti delle api come miele, propoli o pappa reale. Contenendo una minima quota di nichel, devono fare attenzione anche le persone allergiche. Infine coloro che soffrono di riniti e reazioni allergiche dovute ai pollini normalmente trasportati dall’aria, dovrebbero consumarlo con moderazione e gradualità, al fine di comprendere le specifiche reazioni di risposta del proprio organismo.

P.S.
Scegliere sempre un polline biologico: contaminanti ambientali, come pesticidi e antibiotici, possono trovarsi in un prodotto di scarsa qualità.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank