Il cervello è costituito per il 99,5% da tessuto cerebrale, ma il resto❓ Plastica❗️
Questo è l’inquietante risultato di un nuovo studio co-condotto da Matthew Campen, che ha trovato microplastiche nel cervello umano a livelli molto più alti rispetto ad altri organi. Ancora più preoccupante è il fatto che queste minuscole particelle si stiano accumulando rapidamente, essendo aumentate del 50% negli ultimi otto anni.
“C’è molta più plastica nel nostro cervello di quanto avrei mai immaginato”, ha dichiarato Campen, illustre professore di scienze farmaceutiche presso l’Università del New Mexico ad Albuquerque.
Il tipo più comune di microplastica trovato nei cervelli studiati è il polietilene.
Il tipo di microplastica più comunemente trovato nei cervelli studiati è il polietilene. Università del Nuovo Messico
In media, i campioni di cervello studiati contenevano circa 7 grammi di microplastiche – più o meno il peso di un cucchiaio di plastica medio.
Come se non bastasse, lo studio ha rilevato una quantità di microplastiche fino a 10 volte superiore nel cervello di 12 pazienti affetti da demenza rispetto ai cervelli sani. Sebbene la correlazione sia evidente, i ricercatori avvertono che sono necessari ulteriori studi per stabilire un legame diretto.
03.02.2025
FONTE: Bioaccumulation of microplastics in decedent human brains