navigazione Tag

transizione digitale

Gli utili idioti della rivoluzione digitale

Della cosiddetta 'rivoluzione digitale' c'è un tratto che stupisce; mi riferisco a quella bonaria accettazione e/o rassegnazione con cui si affrontano i cambiamenti in atto. "Cambierà tutto" è la frase detta e ridetta; da alcuni con soddisfazione e certezza, da altri vissuta con rassegnazione, come un evento necessario al pari di un tramonto. La marcia inarrestabile della digitalizzazione è infatti paragonata a un fenomeno naturale, un terremoto per cui puoi predisporre alcuni accorgimenti…

Smart City: TIM lancia le ‘cabine digitali’ per la sorveglianza

Il vecchio che lascia spazio al nuovo. È con questa immagine che Pietro Labriola, Amministratore Delegato del Gruppo TIM, ha presentato in anteprima all'Italian Tech Week - svoltasi a Torino il 27, 28 e 29 settembre - le nuove 'cabine digitali' che sostituiranno le oramai decadenti cabine telefoniche nelle nostre città. Dal design completamente rinnovato con tanto di touchscreen e led super luminosi e accattivanti, queste "stazioni intelligenti" garantiranno ai cittadini l'accesso ad una…

L’Europa dichiara guerra ai Big Digital USA ma rafforza il controllo sul dissenso online

Di Glauco Benigni per ComedonChisciotte.org Il 5 luglio 2022 il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva 2 nuove leggi, riguardanti la Governance di Internet, che hanno tra i diversi scopi: Far sì che ciò che è illegale offline lo sia anche online; Risolvere la questione dei contenuti online definiti (vagamente) 'nocivi o illegali' tutelando/limitando al tempo stesso la libertà di espressione; Provare a fissare gli standard per il resto del mondo. La prima Legge,…

Dossier ‘Restiamo Umani. Resistere alla transizione digitale dell’Agenda 2030’

Come mediapartner del convegno "Restiamo umani, resistere alla transizione digitale dell’Agenda 2030" – svoltosi domenica 2 aprile presso Vicovaro (Roma) – mettiamo a disposizione dei nostri lettori gli atti e i documenti presentati durante il convegno dai relatori. * * *  oasisana.com Dopo Green Pass su Smartphone, dopo DAD, Smart Working, Identità digitale e anomale presenze nel sangue degli inoculati, oggi si parla di IT-Alert, Città dei 15 Minuti, Smart City, Intelligenza artificiale e…

Come la Commissione europea ha deciso di digitalizzare la società e i cittadini

Di Massimo A. Cascone per comedonchisciotte.org Il mio studio si incentra sull’analisi storica di come il processo di digitalizzazione della macro-società europea si sia sviluppato negli ultimi 13 anni, partendo quindi dal 2010, per poi arrivare agli obiettivi previsti per il 2030. Per analizzare questo processo sono partito da tre documenti europei chiave, tutti nati in seno alla Commissione europea. Uno del 19 maggio 2010 “Un’Agenda digitale Europea”. Uno del 19 febbraio 2020…

Diretta Conferenza – Verso la società digitale: siamo pronti al salto?

Riceviamo e pubblichiamo dagli Studenti contro il Green Pass di Bologna: -- La rivoluzione digitale è in atto e procede a passo spedito. Per discuterne, noi Studenti Contro il Green Pass di Bologna, in collaborazione con il CLN, abbiamo organizzato una conferenza sabato 25 febbraio. Qual è l'impatto della tecnologia digitale sulle persone? Cosa sta cambiando nei rapporti di potere? Come stanno evolvendo i progetti sull'identità digitale? Quali sono i rischi e le…

Neuroni artificiali, avanza l’Uomo Cyborg – Il TecnoRibelle

III stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata ComeDonChisciotte.org * * * Dopo la retina e il sangue artificiale, in attesa dell’utero digitale sono già pronti i primi neuroni artificiali, un’imitazione quasi perfetta di quelli naturali, l’ennesima sfida all’essere primordiale lanciata stavolta dal gruppo di ricerca dell'Università svedese di Linköping guidato dall'italiano Simone Fabiano. "Una delle sfide principali nella creazione di neuroni artificiali -…

Avatar, un film transumanista – Il TecnoRibelle

III stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata ComeDonChisciotte.org * * * Hollywood lava più bianco! Così candido e lindo che, tra effetti speciali e narrazione strappa lacrime, in un’orgia di sfavillanti colori tropicali e miti archetipici nemmeno ci si accorge dell’anima transumanista sdoganata al cinema in un evidente parallelismo non casuale. Da una parte l’ombra dell’Agenda 2030 coi noti obiettivi di sviluppo sostenibile, dall’altro il futuribile post-umano…

Euro digitale, l’UE presenterà una proposta nel 2023

Durante una conferenza sull’euro digitale convocata congiuntamente il 7 novembre dalla BCE e dall'UE, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha annunciato che entro la prima metà del 2023 verrà presentata una proposta legislativa sull'euro digitale. Le società e le economie europee si stanno rapidamente digitalizzando, dobbiamo abbracciare l'era digitale e anche il sistema monetario deve adattarsi alla digitalizzazione. C'è una chiara richiesta per pagamenti digitali da…

L’identikit di Alessio Butti, il dopo Colao – Il TecnoRibelle

Puntata 5 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * *  Dopo il tecno-Draghistan il diluvio sotto Giorgia Meloni, dopo Vittorio Colao adesso Alessio Butti, accolto con un + 5% Telecom sul listino di Piazza Affari. Per lui non il ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, ma un posto da Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'innovazione, cioè una poltrona…

Auto elettriche e digitali, per lasciarci a piedi? – Il TecnoRibelle

Puntata 4 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * *  Il passo è stato breve. Dal Viasat e il GPS nella scatola nera per lo sconto sulla polizza assicurativa al Move-In, cioè una specie di green pass su quattro ruote con collegamento satellitare. E da qui alle automobili elettriche fino alla guida senza conducente d’Era 5G, in mezzo all’effetto gas serra e lo stop nel 2035 per le produzioni a benzina e diesel. E’ questo…

Mistificazione digitale, l’apocalisse per religioni e spiritualità – Il TecnoRibelle

Puntata 3 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * *  Lignaggi millenari, popoli indigeni e spiritualità, dogmi secolari e religioni prede privilegiate della transizione digitale, apripista del transumanesimo, l’apocalisse pianificata nel grande resettaggio dell’umanità. Nell’incomprensione generale di praticanti, osservanti e ignari fedeli, l’operazione mistificazione di sacro e metafisica sta infatti passando…

Canada, la Smart City non passa: ritirato il progetto Google su Toronto

In Canada la Smart City non passa. Le belle parole sostenibili ed inclusive non hanno ammaliato i canadesi, costringendo Dan Doctoroff, amministratore delegato di Sidewalk Labs (Google), a ritirare il progetto Quayside Waterfront Toronto che vedeva nel futuro di questa città il “distretto più innovativo del mondo”, basato sull’iperconnessione 5G. Era diventato troppo difficile rendere finanziariamente sostenibile il progetto di 12 acri senza sacrificare parti fondamentali del piano che avevamo…

Vade retro Zuckerberg – Il Tecnoribelle

Puntata 21 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci. In collaborazione con ComeDonChisciotte.org * * * di Maurizio Martucci Un americano a Roma, Milano, Torino e Siena, nessuna vacanza maccheronica all’Albertone male tappe per transumanizzare l’Italia. Dopo lo sbarco di Klaus Schwab, a Palazzo Chigi è infatti arrivato pure Mark Elliot Zuckerberg di Meta, cioè Facebook, Instagram e WhatsApp, con Vittorio Colao da Mario Draghi ricevuto come un Capo di Stato nel cuore delle istituzioni…

Nuovo Decreto Legge per la crisi ucraina

Il copione è oramai sempre lo stesso da 2 anni, basta solo cambiare l'oggetto del problema e il resto viene da sé. Gli italiani hanno oramai assorbito la trasformazione democratica dopo anni e anni di abuso della decretazione d'urgenza e adesso, dopo aver toccato l'apice di questa pratica con la pandemia, il Governo sa perfettamente che quasi non ci si fa più caso al fatto che il normale procedimento legislativo è un lontano ricordo. Non a caso, ieri, come riporta il comunicato stampa, il…

I robot studenti di domani

Recentemente vi abbiamo riportato le nuove strategie di Amazon per attuare, in via definitiva, la struttura economica della nuova società capitalistica 4.0, attraverso la meccanizzazione degli individui. Non a caso la grande multinazionale di Jeff Bezos, sapendo che per perseguire ad hoc il piano è necessario partire dall'insegnamento, ha investito nei programmi d’istruzione per formare i lavoratori del domani. La distopia però non è mica una storia solo americana; in Italia infatti, sotto la…

Robo-taxi e autobus senza autisti

Ecco arrivare nelle nostre vite i primi "grandiosi" effetti del PNRR. ecco arrivare nelle nostre vite il transumanesimo. La spinta verso la digitalizzazione data dal PNRR è fatto oramai noto; nonostante sanità ed istruzione necessitino di ingenti investimenti per garantire i diritti sociali dei cittadini - d'altronde stiamo ora uscendo da due anni di crisi pandemica che ha mostrato tutte le lacune del nostro sistema sanitario nazionale - sappiamo che i maggiori investimenti verranno fatti nel…

Un viso in prestito: farsi clonare per soldi e diventare testimonial deepfake

futuroprossimo.it di Gianluca Riccio L’intelligenza artificiale e la tecnologia deepfake hanno già prodotto aziende che “comprano” il viso di persone reali per usarlo su personaggi virtuali. Come molti studenti, Liri ha avuto diversi lavori part-time. Ha 23 anni, un viso simpatico e fa la cameriera e la barista a Tel Aviv, in Israele, dove frequenta l’Università. Però vende anche auto, lavora nella vendita al dettaglio e conduce colloqui di lavoro e sessioni di inserimento dei nuovi…

Sancho #5 – Fulvio Grimaldi – La Transizione Digitale sulla pelle dell’Africa

La quinta puntata è un'ampia prospettiva geopolitica sui fronti in guerra tra i resettatori globalisti e gli ultimi scogli identitari. - Attentato in Congo: cosa nasconde il silenzio dei sopravvissuti? La strategia atlantista della transizione digitale ha i suoi nodi cruciali nel Congo, territorio immenso e fucina dei minerali fondamentali allo sviluppo della società della sorveglianza digitale. Seguono approfondimenti su - Corno d'Africa in fiamme: i massacri governativi del Tigray e la…