navigazione Tag

Telegram

Brasile: La Corte Suprema sospende Telegram

Giustificando la decisione con il mancato rispetto da parte di Telegram degli ordini delle autorità brasiliane, che chiedevano in particolare la rimozione dei messaggi che contengono disinformazione, il giudice Alexandre de Moraes ha ordinato il blocco immediato dell'applicazione in Brasile, in una sentenza datata giovedì e pubblicata ieri, venerdì 18 marzo, sul sito web dell'alta corte. "La mancanza di rispetto di Telegram per la legge brasiliana e il ripetuto mancato rispetto di innumerevoli…

Germania: Telegram blocca 64 canali su pressione del governo

Da oggi Telegram non è più il porto sicuro della libera informazione. Il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung ha riportato oggi che il social dei fratelli Durov ha ceduto dopo mesi di pressioni del ministro degli interni tedesco Nancy Faeser e dell'ufficio federale della polizia criminale, che ha dichiarato: "Telegram non deve più essere un acceleratore per gli estremisti di destra, gli ideologi della cospirazione e altri agitatori. Le minacce di morte e altri post di odio pericolosi devono…

Germania minaccia di bannare Telegram

La Germania valuta di bannare Telegram, se il social dei fratelli Durov non si adatterà alle leggi tedesche, e cioè: a fornirgli i dati degli utenti e permettere di chiudere i canali, segnalare e rimuovere i contenuti. Telegram è stato, secondo le autorità, uno strumento fondamentale per veicolare le idee contrarie alla dittatura sanitaria e organizzare l'ondata di manifestazioni partecipatissime che sin dall'estate 2021 hanno infiammato la Germania. Così riporta Russia Today: La Germania…

Chi sono i fondi arabi che finanziano Telegram

startmag.it di Chiara Rossi Il servizio di messaggistica crittografata Telegram ha emesso più di 1 miliardo di dollari in obbligazioni necessarie per finanziare la sua crescita. L’annuncio arriva dal suo co-fondatore russo Pavel Dourov, sul proprio canale Telegram. Il round di finanziamento includeva un investimento combinato di 150 milioni di dollari da parte di Mubadala Investment Co e Abu Dhabi Catalyst Partners. Quest’ultimo è in parte di proprietà del fondo statale di Abu Dhabi.…

L’assalto continua – “Telegram incita alla violenza”. Chiesta la chiusura

databaseitalia.it La Coalition for a Safer Web, un’organizzazione no profit fondata da un ex ambasciatore statunitense, ha citato in giudizio Apple, chiedendole di eliminare Telegram dal suo store, sostenendo che l’app viene utilizzata per “incitare alla violenza estrema”. L’organizzazione no profit con sede a Washington e il suo presidente Marc Ginsberg, che ha servito come ambasciatore degli Stati Uniti in Marocco dal 1994 al 1998 ed è stato vice consigliere senior del presidente degli…

WhatsApp, Messenger, Signal e Telegram. Chi vince la gara della privacy?

startmag.it di Chiara Rossi Signal e Telegram stanno registrando un boom nei download, mentre la crescita di WhatsApp è in declino a seguito dell’aggiornamento sulla privacy. Ma quale app colleziona più dati degli utenti? Boom di download per le app di messaggistica crittografate Telegram e Signal. Dopo la notizia della modifica di WhatsApp ai suoi termini sulla privacy a partire dall’8 febbraio, Telegram ha registrato 25 milioni di nuovi utenti nell’arco di 72 in settimana. Come…