La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Germania: Telegram blocca 64 canali su pressione del governo

Dopo mesi di pressioni, il social dei Durov ha accettato di bloccare 64 canali della libera informazione
blank
A cura di Marco Di Mauro
Il 12 Febbraio 2022
3638 Views

Da oggi Telegram non è più il porto sicuro della libera informazione. Il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung ha riportato oggi che il social dei fratelli Durov ha ceduto dopo mesi di pressioni del ministro degli interni tedesco Nancy Faeser e dell’ufficio federale della polizia criminale, che ha dichiarato:

“Telegram non deve più essere un acceleratore per gli estremisti di destra, gli ideologi della cospirazione e altri agitatori. Le minacce di morte e altri post di odio pericolosi devono essere cancellati e hanno chiare conseguenze penali”

I primi avvertimenti del governo federale a Telegram sono stati un buco nell’acqua, poiché l’azienda faceva resistenza, e cercava di allungare i tempi, così si passò alle minacce di bannare l’intera piattaforma dalla Germania, e di comminare sanzioni pecuniarie fino a 55 milioni di euro. Questo è bastato a convincere l’azienda di proprietà russa e con sede a Dubai. Prima vittima già martedì il canale di Attila Hildmann, con circa 100mila utenti, il cui fondatore, sostenitore del veganesimo conosciuto anche in Italia e da sempre nemico della narrazione pandemica, ha addosso un mandato di cattura a Berlino e si è dovuto dare alla macchia. D’altronde, già ad aprile 2020 col caso Beate Bahner, avvocato che per aver espresso le sue opinioni contro la gestione pandemica era stata internata in un ospedale psichiatrico, il governo tedesco mostrò la sua spiccata propensione verso la libera espressione.

Così, con la solita scusa delle minacce di morte e i post di odio, sono state silenziate in un colpo solo 65 piattaforme di comunicazione, impedendo la libera espressione e bloccando l’informazione libera di un bacino d’utenza di milioni di persone, dichiarando apertamente che questi canali venivano usati per organizzare le manifestazioni contro la dittatura sanitaria:

Telegram è usato, tra gli altri, da anti-vaccinisti radicali e contrari per fare rete per le proteste contro le misure anti-coronavirus. L’ufficio della Turingia per la protezione della Costituzione ha recentemente denunciato che un numero particolarmente grande di fantasie golpiste concrete sono state diffuse lì. Anche numerosi estremisti di destra usano la piattaforma. A dicembre, gli utenti di Telegram hanno scritto in una chat di voler uccidere il primo ministro sassone Michael Kretschmer (CDU) a causa della sua gestione della pandemia.

Questa misura purtroppo traccia un precedente che tutti i resistenti devono tenere in conto: il linguaggio d’odio, le minacce, la violenza verbale sono facili punti d’appiglio per la censura del nuovo nazismo sanitario.

MDM 12/02/2022

Fonte https://www.sueddeutsche.de/politik/telegram-kanaele-sperrung-1.5527255

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ricercatore indipendente, è tra i fondatori del Comitato di Sana e Robusta Costituzione.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank