navigazione Tag

TAR Lazio

Anche le Forze dell’Ordine: “Troppe morti improvvise” e si rivolgono a Gratteri

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Troppi morti per malori improvvisi tra persone che erano sane. Il fenomeno, che riguarda tutta Europa, è stato di recente confermato anche dal dottor Valerio Petterle, medico che certifica i decessi in Veneto e da Giovanni Trambusti, analista dati statistici, nella trasmissione Mediaset ‘Fuori dal Coro’ in un servizio a firma di Raffaella Regoli. Rimane da chiarire se queste morti abbiano una correlazione con il vaccino che è stato imposto…

Vaccini anti-COVID, il TAR Lazio non decide: vince Big Pharma

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Il 2 dicembre scorso l’Agenzia Italiana del Farmaco, chiamata in causa di fronte al TAR del Lazio dai legali dell’Associazione IDU, Istanza Diritti Umani di Novara, in merito alla fondamentale questione delle relazioni obbligatorie sulla sicurezza ed efficacia dei cosiddetti vaccini anti-COVID, aveva ammesso espressamente di non essere in possesso di tale documentazione (QUI l’articolo che ne parla). Alla luce di quanto emerso l’udienza era stata…

Vaccini anti-Covid, AIFA ammette di non avere le certificazioni di sicurezza

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Si è tenuta questa mattina l'udienza che era stata fissata di fronte al TAR Lazio contro l'Agenzia Italiana del Farmaco, chiamata in causa dai legali dell'Associazione IDU, Istanza Diritti Umani di Novara, in merito alla fondamentale questione delle relazioni obbligatorie sulla sicurezza ed efficacia dei cosiddetti vaccini anti-COVID. AIFA ha dichiarato esplicitamente di non essere in possesso di questa documentazione che, in realtà, è invece…

Bomba in arrivo sui vaccini covid: il Tar Lazio potrebbe sospenderne la vendita

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Ci sono alcuni documenti che devono accompagnare la vendita dei cosiddetti “vaccini” anti Covid-19, tuttavia questi fondamentali incartamenti continuano a rimanere avvolti da un fitto mistero. Ci stiamo riferendo alle relazioni obbligatorie di sicurezza ed efficacia che, ormai diverso tempo fa, i legali dell'Associazione IDU, Istanza Diritti Umani di Novara, avevano richiesto ad AIFA. L’Agenzia Italiana del Farmaco aveva replicato, però, di non…

TAR Lazio annulla sospensioni per militari non vaccinati

Ancora una volta un tribunale amministrativo dà lezione di democrazia al fiacco parlamento italiano. Tutto è partito dal sindacato delle forze armate Itamil, che ha affidato nelle mani dell'avvocato Giulia Liliana Monte la difesa di 26 dei suoi iscritti discriminati e umiliati dalla legge 172/21, che ha permesso ai comandanti, sulla base della circolare dello Stato Maggiore Difesa, di sospendere i propri soldati a causa della loro libera scelta di non vaccinarsi. Prima di rivolgersi al TAR del…

Cure domiciliari: Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar

Franco Frattini, recentemente nominato come nuovo presidente del Consiglio di Stato e uno dei possibili candidati al Quirinale in quota centrodestra, ha firmato con un decreto monocratico la sospensione della sentenza con la quale il Tar del Lazio aveva annullato la circolare sulle terapie domiciliari. Nel decreto di sospensione si afferma che la circolare contiene “raccomandazioni” e “non prescrizioni vincolanti”, di conseguenza “non emerge alcun vincolo circa l'esercizio del diritto-dovere…

Il Tar boccia “la Tachipirina e vigile attesa”

Il Tar del Lazio ha sospeso la circolare del ministero della Salute in cui era prevista "vigile attesa" e somministrazione di fans e paracetamolo durante i primi giorni della malattia, accogliendo il ricorso del Comitato cura domiciliare Covid-19. Viene quindi annullata la circolare del ministero della Salute aggiornata al 26 aprile 2021 che poneva anche indicazioni di non utilizzo di tutti i farmaci generalmente utilizzati dai medici di medicina generale per i pazienti affetti da Covid.…

Covid: il ministero della Salute ricorre al Consiglio di Stato contro le cure domiciliari

lindipendente.online Il ministero della Salute, guidato da Roberto Speranza, e l’Agenzia italiana del farmaco hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza con la quale il Tar del Lazio, il 4 marzo scorso, aveva stabilito che i medici nel trattamento dei pazienti positivi al coronavirus potessero «prescrivere i farmaci che essi ritengono più opportuni secondo scienza e coscienza» senza necessariamente attenersi ai protocolli Aifa che prevedono che le cure domiciliari si…

CDC incontra – Avv. Erich Grimaldi – Presidente del “Comitato Cura Domiciliare Covid-19”

Intervista all’avvocato napoletano Erich Grimaldi, presidente del “Comitato Cura Domiciliare Covid-19”, che da un anno si sta battendo per la creazione di protocolli terapeutici funzionali alla lotta al virus, attraverso la condivisione di esperienze di medici nazionali ed internazionali. Sceso in campo fin dall’inizio dell’epidemia, a marzo 2020 l’avv. Grimaldi creò il gruppo Facebook #esercitobianco, dove fece confluire medici di base di diverse città d’Italia. Attraverso lo scambio di…

È da riconoscere il diritto di accesso alla documentazione tecnica dei cittadini che abitano in prossimità di un’antenna

lasettimanagiuridica.it Il TAR Lazio (1064/2021) esamina il ricorso di cittadini di un Municipio romano, all’interno del quale viene autorizzata l’installazione di un’antenna per la telefonia mobile che ricevono il diniego alla richiesta di accesso alla documentazione amministrativa e tecnica, allo scopo di conoscere eventuali rischi connessi alla propria salute, in considerazione della vicinanza dell’impianto alle loro abitazioni Il Comune, inizialmente non risponde e successivamente…

ESCLUSIVO. Covid e cure precoci. Il Tar del Lazio: no alla Tachipirina e alla vigile attesa

“Finalmente anche il Tribunale Amministrativo ha compreso che lasciare i pazienti senza cure precoci, a domicilio, è assolutamente inaccettabile. Ora ci attendiamo una revisione immediata delle linee guida ministeriali, tenendo conto dello schema terapeutico redatto dai nostri medici per le cure domiciliari precoci, nell’interesse di tutto il Paese”. Questo il commento dell’avvocato Erich Grimaldi, presidente del “Comitato Cura Domiciliare Covid-19”, dopo il pronunciamento del Tar del Lazio.…

Scuola: Tar Lazio dichiara illegittimo l’uso delle mascherine al banco

Il 19 Febbraio 2021 il T.A.R. del Lazio ha emesso la sentenza nei riguardi dell'impugnazione del DPCM del 3 novembre 2020, il quale, tra le altre cose, sanciva l'obbligo dell'uso delle mascherine ai bambini superiori ai 6 anni, nei luoghi chiusi - come avevamo riportato con questo articolo del 4 Febbraio - e ha dichiarata l'illegittimità del DPCM stesso. Riportiamo il Comunicato stampa degli avvocati in menzione e la sentenza completa in allegato. Ogni tanto si scorge una luce in fondo al…