TAR Lazio annulla sospensioni per militari non vaccinati

Il giudice amministrativo ha accolto le istanze del sindacato Itamil

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Ancora una volta un tribunale amministrativo dà lezione di democrazia al fiacco parlamento italiano. Tutto è partito dal sindacato delle forze armate Itamil, che ha affidato nelle mani dell’avvocato Giulia Liliana Monte la difesa di 26 dei suoi iscritti discriminati e umiliati dalla legge 172/21, che ha permesso ai comandanti, sulla base della circolare dello Stato Maggiore Difesa, di sospendere i propri soldati a causa della loro libera scelta di non vaccinarsi. Prima di rivolgersi al TAR del Lazio, Itamil si era rivolto al parlamento con una scheda tecnico-normativa nella quale si fondava giuridicamente la propria richiesta di revisione della norma. Inascoltato, ha presentato la stessa scheda attraverso lo studio Monte, e la sezione Prima bis ha accolto le istanze: da ieri infatti i soldati possono tornare in servizio e percepire lo stipendio. Ma non è detta l’ultima parola: il 16 marzo è stata fissata la trattazione del tema in sede collegiale.

Si allega il testo integrale della sentenza:

TARLAZION013782022REGRIC_DECRETOCAUTELAREN919PUBBLICATOIL14222

MDM 15/02/2022

Fonte https://www.ilparagone.it/attualita/nessuna-sospensione-per-i-militari-non-vaccinati-la-storica-decisione-del-tar-del-lazio/

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/337551/obbligo-vaccinale-tar-del-lazio-reintegro-militari.html

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix