navigazione Tag

pressione alta

Studio in doppio cieco dimostra efficacia della melissa nell’ipertensione

LA MELISSA è conosciuta dalla maggior parte delle persone come pianta che è in grado di calmare l'ansia e l'agitazione (QUI un precedente articolo che ne parla) in realtà ha anche effetti benefici sulla pressione sistolica e diastolica. Qualche tempo fa fu condotto uno studio clinico in doppio cieco controllato e randomizzato su 49 pazienti: 23 hanno ricevuto capsule di Melissa officinalis (400 mg/die) tre volte al giorno, 26 invece hanno ricevuto placebo, sempre tre volte al giorno. I due…

Ibuprofene: attenzione a combinarlo con alcuni farmaci

Se stai assumendo un diuretico o un inibitore del sistema renina-angiotensina (RSA) per la pressione alta, DOVRESTI USARE CAUTELA nell’assumere anche medicinali che contengono ibuprofene, principio attivo comunemente utilizzato nel trattamento di moltissimi disturbi (mal di testa, dolori cervicali e mestruali, mal di denti, raffreddore, infiammazioni, distorsioni, strappi muscolari, solo per fare alcuni esempi). L'associazione dell’ibuprofene con antiipertensivi, infatti, può aumentare il…

Collutorio, attenzione agli ingredienti

A volte dentifricio, spazzolino e filo interdentale non sono sufficienti ad avere un alito fresco e profumato e il collutorio offre un efficace aiuto per il perfezionamento dell’igiene orale. Attenzione però: spesso quelli disponibili in commercio sono troppo forti e, nel tempo, possono far sviluppare bruciore, secchezza o altre problematiche. In particolare, è bene evitare di scegliere un collutorio a base di alcool, poiché a lungo andare, l’alcool può irritare le mucose. Anche i collutori…