navigazione Tag

Patto di Stabilità

POLIS, Puntata 4 – Governo Meloni: Calma piatta prima della tempesta?

Con alcuni dei leader della coalizione che fin dalle prime battute scalpitavano, da quando è avvenuto il giuramento degli 8 viceministri e dei 31 sottosegretari il 2 novembre a Palazzo Chigi, non abbiamo dovuto attendere molto per veder entrare nel vivo il nuovo governo Meloni. Nonostante in televisione non si faccia altro che parlare di migranti e giovani scapestrati, sono però soprattutto le notizie meno trattate a destare maggiore interesse. Sul fronte interno, tra le principali urgenze da…

Quel Patto di Stabilità che non doveva mai essere approvato

Di Maria Luisa Visione, SienaNews Il Ministro dell’Economia parla di una ripresa in Italia superiore alle attese. E tu, da studiosa, senza l’ambizione di chiamarti economista, ti chiedi se queste dichiarazioni sono rilasciate solo a scopo politico, o se, magari hai perso quell’ottimismo che ti aveva accompagnato da tutta la vita. Ma, dato che poi prosegue con il riferimento al Patto di Stabilità, sottolineando che sarebbe un errore ripristinarlo fino a quando il PIL non tornerà ai…

Il Recovery Fund è come il Mes, una trappola per l’Italia

DI TINO OLDANI italiaoggi.it Nel comunicato franco-tedesco sul Recovery Fund sta scritto che il supporto sarà basato “sul chiaro impegno a seguire politiche economiche sane e un programma di riforme ambiziose”. Termini diplomatici che rinviano alla definizione di precise condizionalità. L'esultanza con cui il governo Conte-Gualtieri ha accolto l'annuncio del Recovery fund da 500 miliardi è durata poco. Come d'abitudine, dopo avere finto per alcune settimane di capeggiare un fronte del…

(4a parte) Come ‘uscire’ dall’euro adesso

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Premesse le seguenti realtà. A) Chi conosce la più aggiornata letteratura economica dell’era Digitale (ad es. Brynjolfsson, McAfee, Qiang, Kelly, o McKinsey, Deloitte, Accenture, World Bank, IDS, World Economic Forum, ecc.) ha bene in mente ciò su cui il consenso dei massimi esperti e dei leader competenti è ormai chiaro: l’inaudito potenziale di sviluppo economico e democratico della Disruption delle nuove tecnologie potrà dispiegarsi appieno solo…

Se la Kommissione innesca l’orribile arma segreta italiana. L’Otto Settembre

DI MAURIZIO BLONDET maurizioblondet.it Un finlandese, un lettone e un greco ci hanno ingiunto di obbedire all’Europa. Katainen ci ha detto che l’Europa non cambia il Patto di Stabilità. Dombrovskis, che il nuovo governo continui a ridurre il debito ed anche il deficit (che riduciamo da 20 anni). Avramopoulos vuole che non cambiamo la politica sui migranti. Insomma  continuano a pretendere che obbediamo alle misure, basate su una teoria sbagliata del debito pubblico, che ci hanno portato…