navigazione Tag

Parmenide

Il pensiero metafisico

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte Il ginnasta si muove in quanto utilizza i propri muscoli per compiere una prestazione sportiva; L’automobile viaggia grazie al motore ed altri componenti che provocano il movimento delle ruote; i pianeti girano intorno al sole perché esiste una forza gravitazionale che li fa girare seguendo delle leggi precise, quelle studiate da Keplero. Cos’hanno in comune questi fatti?Esiste una scienza che possa scovare un legame tra essi?In apparenza no.…

L’identita’ e il suo doppio

Un individuo davanti allo specchio vede riflessa la propria figura. Per cui egli non è più soltanto un individuo in carne ed ossa, ma anche il proprio doppio che è appunto la propria immagine riflessa. Ora, è chiaro che il vero esistente è questo individuo, mentre il riflesso è solo l’immagine prodotta sullo specchio. Ma cosa succede se l'uomo non si riconosce?

Un fenomeno filosofico

DI Andrea Grieco Comedonchisciotte “Severino prometteva al pubblico cose meravigliose: «Ed ora, signori miei, voglio mostrarvi la mia filosofia, una meraviglia d'intelletto di fronte alla quale crolla tutta la storia del pensiero occidentale. Allo stesso tempo è anche una meraviglia di logica e dialettica. Debbo far presente che se fra di voi ci fosse per caso qualcuno sprovvisto di un intelletto straordinario, costui non la capirebbe, poiché le cose elevate e raffinate esposte…