navigazione Tag

luce

Come l’ape

Per chi fosse come l'ape, che sente il sole anche attraverso una coltre di nubi, che trova la via per il fiore e non smarrisce mai la direzione, i campi avrebbero eterno splendore. Per quanto breve ne fosse la vita di rado verserebbe lacrime. * * * Buon inizio settimana con le parole della poetessa Hilde Domin che ci ricorda che le api sono in grado di percepire il sole anche dietro una spessa coltre di nuvole e che sempre sono capaci di trovare la strada per…

Un’invincibile estate

In pieno inverno imparai finalmente che in me si celava un'invincibile estate. * * * Così il poeta Albert Camus che ha fatto l'esperienza interiore dell'estate nel bel mezzo di un gelido inverno. E quell'estate non poteva essere scacciata dal suo cuore nemmeno dall'inverno più rigido. Parole che vogliono essere di incoraggiamento anche per noi affinché possiamo richiamare alla mente il tepore del bene pur in mezzo al gelo del male. Nei periodi più brutti e…

L’esposizione alla luce durante il sonno altera la funzione cardiometabolica

Già nel 2019 uno studio pubblicato su Jama Internal Medecine aveva evidenziato una maggiore incidenza di sovrappeso e obesità in una vasta popolazione di persone sane esposte alla luce durante il sonno, ora la conferma arriva anche da una nuova ricerca appena pubblicata su PNAS che spiega PERCHE' CIO' ACCADE. I ricercatori della Northwestern University di Chicago (Usa), infatti, hanno riscontrato che la luce durante il sonno influenza la capacità di regolare il glucosio. Per arrivare a…

Una nano-pellicola applicata agli occhiali e si vede al buio.

dday.it di Sergio Donato La pellicola è in realtà una metasuperficie su scala nanometrica in grado di convertire la luce infrarossa in luce visibile. Applicandola su semplici occhiali, ma anche su dispositivi di cattura dell’immagine, consentirà di vedere al buio senza la necessità di usare complicate apparecchiature. Ricercatori internazionali hanno inventato una metasuperficie, di fatto una pellicola, che permette di vedere chiaramente al buio. In futuro, la pellicola potrebbe essere…