navigazione Tag

iperinflazione

Inflazione del 3.000% in 110 anni

Jeffrey A. Tucker – The Epoch Times - 23 settembre 2023 Bene, abbiamo superato un punto di riferimento storico. Dalla fondazione della Federal Reserve a oggi, gli Stati Uniti hanno registrato un'inflazione del 3.000%. In altre parole, il valore del singolo dollaro in termini di beni e servizi si è sistematicamente ridotto dal 1913 fino agli attuali 3,2 centesimi. Questo è sicuramente uno dei grandi fallimenti della gestione centrale nella storia degli Stati Uniti. Il…

L’errore più grave

Alastair Crooke strategic-culture.org È l'errore di calcolo di quest'epoca, un errore che potrebbe dare il via al crollo della supremazia del dollaro e, di conseguenza, anche della conformità globale alle richieste politiche degli Stati Uniti. Ma è molto più grave di quanto sembri, perchè mette gli Stati Uniti all'angolo e innesca una pericolosa escalation dell’Ucraina nei confronti della Russia (ad esempio, per la riconquista della Crimea). Washington non osa - anzi, non può - cedere il…

Lo tsunami finanziario mondiale è appena iniziato

F. William Engdahl journal-neo.org Dalla creazione della Federal Reserve statunitense, oltre un secolo fa, ogni grande crollo dei mercati finanziari è sempre stato deliberatamente innescato dalla banca centrale per motivi politici. La situazione non è diversa oggi, poiché è evidente che la Fed statunitense sta utilizzando l’arma dei tassi di interesse per far crollare quella che è la più grande bolla finanziaria speculativa della storia dell'umanità, una bolla che ha lei stessa creato. I…

La bellezza dell’iperinflazione

Dmitry Orlov cluborlov.blogspot.com La stampa sregolata di denaro da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti e di altre banche centrali occidentali è arrivata a circa 10 trilioni di dollari solo nell'ultimo anno. La quantità di moneta in circolazione è cresciuta a 2 trilioni di dollari, battendo il record stabilito nel 1945, con un aumento di quasi il 12% nel 2019. Il deficit del bilancio federale degli Stati Unit,i attualmente, è di circa 3,5 trilioni di dollari, più del 16% del PIL,…

Il mito del Venezuela che ci impedisce di trasformare la nostra economia

DI ELLEN BROWN truthdig.com La Modern Monetary Theory (MMT) ultimamente sta ricevendo notevole attenzione da parte dei media, dopo che la deputata Alexandria Ocasio-Cortez ha detto in un’intervista che dovrebbe avere “maggiore rilevanza nel nostro dibattito” nel momento in cui si discute di come finanziare il “Green New Deal”. Secondo la MMT, il governo può spendere ciò di cui ha bisogno senza preoccuparsi del deficit. La professoressa Stephanie Kelton, esperta di MMT e consigliera di Bernie…

Creare il caos e creare martiri: Alex Jones ed Erdogan

TOM LUONGO tomluongo.me Il caos politico ha raggiunto l'apice questa settimana, prima con la censura di Alex Jones concordata dai social media, poi col crollo della Lira turca. Come sono correlate le due cose? Entrambe rivelano il disperato bisogno di controllo dei potenti. Dopo l'elezione di Trump, se la sono fatta sotto. I Globalisti di cui Jones parla sempre esistono veramente. Piaccia o non piaccia, è una persona che genera idee scomode, necessarie in una società libera. È…