navigazione Tag

incidenti

Incidente di Mestre: inquietanti le cause presunte

La dinamica dell'incidente di Mestre, che è costato la vita a 21 persone, ci pone di fronte ad alcuni drammatici interrogativi. Il primo riguarda la causa presunta, che sarebbe il malore improvviso del conducente. Inutile dire le fonti di cronaca sono piene di notizie di questi malori, tanto più drammatici se riguardano persone alla guida di mezzi di trasporto pubblici. Ci chiediamo quando si comincerà ad analizzarne seriamente le cause. Altri interrogativi riguardano l'utilizzo di mezzi…

Vacanze. Dieci rimedi naturali da portare con sé

Pronti per le ferie? Per i piccoli disturbi che possono capitare ecco 10 rimedi naturali da mettere in valigia: ARNICA - Sotto forma di crema, gel e compresse (omeopatiche) è il rimedio numero uno per superare uno shock fisico (lividi, contusioni, distorsioni, stiramenti). Localmente non va usata però su ferite aperte e abrasioni. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA - Può essere usato in moltissime occasioni: problemi di sonno (2 gocce diffuse in camera da letto), per pulire piccole ferite,…

Berlino: auto contro una scolaresca. Accertato un morto

Questa mattina, mercoledì 8 giugno, un'auto ha travolto un gruppo di studenti e insegnati, terminando la sua "corsa all'impazzata" contro una vetrina, nei pressi di Breitscheidplatz. Secondo la ricostruzione il conducente ha tentato la fuga ma, bloccato dai passanti, è stato consegnato alla polizia, prontamente intervenuta. Berlino ore 10:26, una Renault Clio argento sterza verso il marciapiede a tutta velocità, colpisce un gruppo di studenti, uccidendo un professore, e si schianta contro un…

Allenati senza rischi

Può succedere. Gli INFORTUNI capitano ai dilettanti e a chi fa attività fisica regolarmente. Traumi alle ginocchia, alla schiena e distorsioni alle caviglie sono le lesioni più frequenti. Nella maggior parte dei casi sono dovute a calzature sbagliate, carenze tecniche che affaticano muscoli e legamenti (allenarsi troppo a lungo, troppo velocemente o con troppe energie) o debolezze di determinate parti del corpo. Sono evitabili? Il più delle volte sì. Alcuni consigli per essere in forma senza…

A Vladivostok piove ghiaccio. E si rischia la vita

Che in Russia d'inverno faccia freddo non è una novità. Meno prevedibile era, invece, quanto è successo nel cosiddetto Estremo Oriente russo, l'enorme regione che ha come città principale Vladivostok. Dopo mesi passati a lamentare la scarsità di precipitazioni, ecco un'ondata improvvisa non solo di freddo ma di piogge gelate, che hanno combinato disastri un pò ovunque. Strade trasformate in piste da pattinaggio, linee elettriche interrotte, asili e scuole chiusi, tetti crollati o danneggiati,…