navigazione Tag

globalizzazione neoliberista

Crisi Ucraina: Chi Sono I Veri Responsabili

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato della Rete contro la guerra e il militarismo - Napoli relativo all'escalation in Ucraina, analizzata attraverso un punto di vista antimilitarista ed antimperialista. In queste poche righe, la Rete napoletana unisce una serie di tasselli storici e geopolitici, sottolineando come la reazione della Russia sia la semplice espressione di una dialettica geopolitica che nel mondo neoliberista capitalista non trova altre modalità…

La Russia si protegge dall'”amoralità” occidentale

Nei giorni scorsi, il Ministero della Cultura russo ha pubblicato una bozza di un provvedimento che si propone di definire i "valori tradizionali" che identificano la storia e la cultura del popolo russo. Tale esigenza, secondo il Ministero, nasce da una sempre più penetrante invasione delle idee globaliste che stanno mettendo in crisi la moralità dei popoli. La bozza del testo - che potete consultare e scaricare dal sito del Ministero - nei prossimi giorni sarà oggetto di consultazione e…

Via al blocco sfratti: 150mila famiglie saranno buttate per strada

La tregua Covid è finita: si può ricominciare a buttare per strada le famiglie rese morose dalla distruzione dell'economia italiana operata dal governo e dai suoi sgherri. I dati lo confermano: dalle circa 69 mila richieste di contributi per pagare l'affitto del 2019, si è passati alle oltre 167 mila del 2020, con un incremento che sfiora il 250%: a Romada 16 mila si è arrivati a 49 mila, a Napolida 34 ad oltre 46 mila, a Bolognada 1.794 a 9.771. A Torinoda 7.076 domande accolte si è passati ad…

Obbligo vaccinale per la salvezza del sistema finanziario?

uncutnews.ch Conosci sicuramente anche tu i racconti dei tuoi nonni sul periodo successivo alla seconda guerra mondiale, quando furono adottate misure di politica monetaria molto dolorose sullo sfondo dell’inflazione galoppante, dei debiti di guerra e delle persone che avevano perso tutto? Vorrei dare uno sguardo molto breve agli eventi di quel tempo e poi tracciare il collegamento con il nostro tempo di oggi. Prima nel 1948 ci fu una riforma monetaria , in cui il Reichsmark divenne il…

La riforma fiscale del Governo Draghi: cambiare poco per cambiare male

Di ConiareRivolta.org Da mesi ormai si parla con toni da grande attesa dell’imminente riforma fiscale studiata dal governo Draghi. Nel suo discorso programmatico in Senato del 17 febbraio scorso, Mario Draghi spese parole enfatiche, ma assai vaghe nei contenuti, per annunciare le intenzioni di intervenire in modo energico sul fisco: “in questa prospettiva” affermava Draghi, “va studiata una revisione profonda dell’Irpef con il duplice obiettivo di semplificare e razionalizzare la struttura del…

La fabbricazione della “realtà” (Nuova Normale)

C. J. Hopkins cjhopkins.substack.com L'obiettivo finale di ogni sistema totalitario è quello di stabilire un controllo completo sulla società e su ogni individuo al suo interno, al fine di raggiungere l'uniformità ideologica ed eliminare ogni deviazione da essa. Questo obiettivo, naturalmente, non può mai essere raggiunto, ma è la ragion d'essere di tutti i sistemi totalitari, indipendentemente dalle forme che prendono e dalle ideologie che sposano. Potete vestire il totalitarismo con…

Le nuove forme omologate ed uniformanti delle città – Parte 1

L’uomo e la tecnologia del futuro nell’immaginario di Giulio Bona per ComeDonChisciotte.org “E l’uomo disse: Che sia la luce! E fu benedetto dalla luce…” cit. Animatrix, Il Secondo Rinascimento, Parte II Voglio iniziare parlando di futuro. Il futuro come lo vedevamo un po’ di tempo fa almeno, non è esattamente quello che vediamo oggi. La concezione del futuro fino alla prima metà degli anni ‘70 del XX secolo, per alcuni almeno, era un futuro spesso prospero, dove avremmo dimenticato gli…

L’obiettivo di Mario Draghi: liberare la “distruzione creativa” del mercato

Di Thomas Fazi, la Fionda.org Molto si chiedono quale sarà la filosofia di politica economica a cui si ispirerà il nascente governo Draghi. Diversi commentatori – basandosi su un’interpretazione assolutamente fallace dell’operato di Draghi alla BCE (l’idea che le politiche monetarie espansive rappresentino una politica “keynesiana”); su un suo ormai celebre articolo di qualche mese fa sul Financial Times, in cui Draghi ha sdoganato il debito pubblico (quello “buono”); e in alcuni casi,…

Da Eugenio Cefis a Bill Gates: il nuovo volto delle Multinazionali

TRA PASSATO E PRESENTE: LA MUTAZIONE DELLA "RAZZA PADRONA" Di Ivana Suerra, ComeDonChisciotte.org Se non fosse morto nella notte fra l’uno ed il due novembre 1975, Pier Paolo Pasolini – vittima di una “storia sbagliata” – avrebbe, forse, qualcosa da raccontare sull'appunto n.21 del suo ultimo ed incompiuto metaromanzo Petrolio. Probabilmente, quell'appunto non si presenterebbe oggi come una mera pagina bianca e, verosimilmente, ciò aiuterebbe a comprenderne il titolo così evocativo…

Un feudo chiamato Unione Europea

di Aldo Scorrano, Centro Studi Economici per il Pieno Impiego - (CSEPI) Si continua a non vedere l'ovvietà. Le recenti proposte provenienti dalle istituzioni europee, tra queste il Recovery Fund (i cui principali assets sono il “Next Generation EU” da € 750 mld di prestito sui mercati finanziari e il Quadro Finanziario Pluriennale da € 1.074,3 mld previsti dal bilancio europeo 2021/2027; figure 1 e 2), reiterano semplicemente una forma di governance tipica di questa Unione…

Dalla globalizzazione al Grande Reset: intervista a Fulvio Grimaldi.

Lunga panoramica nella storia della globalizzazione, dalla formazione di una "cupola" neoaristocratica che ha espropriato popoli e stati delle loro prerogative e delle loro risorse al cosiddetto "Grande Reset" come esito finale del processo globalizzante. Dagli USA alla Cina, dalla Russia al Brasile, chi abbraccia e promuove il Grande Reset e chi, invece, con tutti i limiti e le contraddizioni del caso, vi si oppone.

Il modello Cina, è questo che ci aspetta?

Andrei Martyanov smoothiex12.blogspot.com Vi ricorderò quello che avevo scritto nel marzo di quest'anno, quando la saga del COVID-19 era appena agli inizi Come avevo già affermato in precedenza, mi riservo ancora di esprimere la mia opinione sull'origine di tutta questa storia del Covid-19, ma, come si può leggere nei miei articoli, non ero rimasto per nulla turbato dal fatto che Trump avesse tagliato i fondi all'OMS. Anche RT aveva sposato questa tesi. .... Quindi, potremmo trovarci di…

Guillaume Pitron: “IL LATO OSCURO DELL’ENERGIA VERDE”

REPORTAGE SULLA GUERRA DEI METALLI RARI Di Federica Tonani, ComeDonChisciotte.org A quale Guerra allude Guillaume Pitron nel suo libro? I Metalli Rari, ossia materie  prime reperibili in quantità ridotte nelle profondità terrestri,  sono l’elemento chiave per l’attuazione della cosiddetta Transizione energetica  e digitale verso un’Energia pulita, che consentirà all’umanità di interrompere in modo definitivo la dipendenza dai combustibili fossili e perseguire una crescita più…

L’assalto alle pensioni

Di ConiareRivolta.org Nel pieno dell’emergenza sanitaria e delle sue terribili conseguenze socioeconomiche, di pensioni, negli ultimi mesi, si era stranamente parlato poco. A occuparsene, in maniera non rassicurante, erano rimaste solo le istituzioni europee, subordinando ad un loro taglio la scialuppa di salvataggio che dovrebbe salvare le economie dei paesi membri. A parte questo, uno dei temi sociali più martellati dal legislatore negli ultimi trent’anni era finito per un po’ in soffitta.…

La Ue getta la maschera: soldi in cambio di riforme

"LA NOTTE DELL'UNIONE" SARA' ANCORA DI AUSTERITA' Da ConiareRivolta.org Come succede ogni anno, l’estate arriva e sopisce, rasserena e sparge oblio. Poco più di un mese fa, a seguito dell’accordo raggiunto nell’ambito del Consiglio Europeo del 21 luglio, i principali mezzi d’informazione e la propaganda governativa ci raccontavano che la lunga attesa era finita e che era giunto il momento della riscossa: l’Europa si era rimboccata le maniche e metteva in campo, attraverso l’istituzione del…

Il piano segreto Usa: una nuova DC per riprendersi l’Italia

Di Monica Camozzi "Altro che paese a rischio, l’Italia è una corazzata. Come ben detto da Banca d’Italia fra denaro, titoli e asset fisici , il popolo italiano (non le banche) detiene 10 mila miliardi di euro di risparmi, 4 volte tanto il famigerato debito pubblico. Gli altri paesi sono messi al contrario: debito pubblico più basso ma cittadini super indebitati. Quindi, per distruggerla bisogna portarla a uno stato di impoverimento pari a quello in cui, durante il regime fascista, la gente…

La Cina è impegnata in una guerra ibrida con gli USA

Pepe Escobar asiatimes.com Tra la miriade di sconvolgenti effetti geopolitici del coronavirus, uno è già particolarmente evidente. La Cina si è riposizionata. Per la prima volta dall'inizio delle riforme di Deng Xiaoping del 1978, secondo quanto dichiarato dal Ministro degli Esteri Wang Yi alla Conferenza di Monaco sulla Sicurezza di un mese fa, durante il momento culminante della lotta contro il coronavirus, Pechino ora considera apertamente gli Stati Uniti come una minaccia. Pechino è…

Future Shock: Immaginando l’India

DI COLIN  TODHUNTER counterpunch.org Come sarà l'India? Se continueranno le attuali politiche, avrà mega-città  da 40 milioni di abitanti e solo due-trecento milioni (circa il 15-20% della popolazione) lasciati in campagne svuotate. Il che significa centinaia di milioni di contadini privi di lavoro e quindi dignità in queste città. E che dire della campagna? Vista la situazione, non è difficile immaginare vasti terreni coltivati chimicamente, con piante geneticamente modificate.…