Via al blocco sfratti: 150mila famiglie saranno buttate per strada

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

La tregua Covid è finita: si può ricominciare a buttare per strada le famiglie rese morose dalla distruzione dell’economia italiana operata dal governo e dai suoi sgherri. I dati lo confermano: dalle circa 69 mila richieste di contributi per pagare l’affitto del 2019, si è passati alle oltre 167 mila del 2020, con un incremento che sfiora il 250%: a Romada 16 mila si è arrivati a 49 mila, a Napolida 34 ad oltre 46 mila, a Bolognada 1.794 a 9.771. A Torinoda 7.076 domande accolte si è passati ad oltre 21.600, quasi 17 mila a Milano(accolte 6.800). A Roma il blocco degli sfratti è terminato dal 7 gennaio, a Milano dal 15, e la Corte costituzionale ha detto chiaramente che, se anche a qualcuno venisse un briciolo di pietà, i blocchi non possono essere prorogati.

Così riporta Affari Italiani:

Secondo le stime dei sindacati di qui a prossimi mesi si rischiano tra 130 e 150 mila sfratti esecutivi. Per Sunia, Sicet, Uniat e Unione inquilini sono infatti circa 70mila gli sfratti ancora pendenti dal 2019 a cui se ne aggiungono poi 32 mila nel 2020 e altri 40/50 mila stimati per il 2021.

Sempre più chiaro l’obiettivo dei padroni globalisti e degli esecutivi al loro servizio: annientare, psicologicamente ed economicamente il popolo italiano.

MDM 17/01/2022

Fonte https://www.affaritaliani.it/cronache/sfratti-finita-la-tregua-covid-150mila-famiglie-saranno-cacciate-da-casa-775013.html

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix