navigazione Tag

Eurasia

Aspettando la fine del mondo

Pepe Escobar – 11 aprile 2023 We were waiting for the end of the world Waiting for the end of the world, waiting for the end of the world Dear Lord, I sincerely hope You're coming 'Cause You really started something Elvis Costello, Waiting for the End of the World, 1977 Nota: questo è l'originale inglese di un editoriale appositamente commissionato dal principale quotidiano economico russo Vedomosti: …

Aleksandr Dugin: “Il Grande Reset è fallito. È l’ora del Grande Risveglio”

Di Jacopo Brogi e Alessandro Fanetti, ComeDonChisciotte.org MOSCA - Da anni e anni, di media in media, l’hanno etichettato come “Il più pericoloso filosofo del mondo”; “Il Rasputin di Putin: la mente pericolosa” (1). “Ultranazionalista e ultraconservatore, un guru per gli attivisti di estrema destra”, le cui idee sarebbero “rabbiosamente anti-occidentali, anti-liberali, totalitarie e socialmente arretrate” (2). E arriviamo al 2020, in piena era Covid: “Mentre le democrazie mondiali…

Dopo il Kazakistan, l’era delle rivoluzioni colorate è finita

Di Pepe Escobar, thecradle.co L'anno 2022 è iniziato con il Kazakistan in fiamme , un grave attacco contro uno degli hub chiave dell'integrazione eurasiatica. Stiamo solo iniziando a capire cosa e come sia successo. Lunedì mattina, i leader dell'Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (CSTO) hanno tenuto una sessione straordinaria per discutere del Kazakistan. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev lo ha inquadrato in modo succinto. Le rivolte erano “nascoste dietro…

La Russia vuole costringere gli USA a rispettare la Carta delle Nazioni Unite

Russia e Cina hanno chiesto per iscritto agli Stati Uniti di rispettare la Carta delle Nazioni Unite e gli impegni presi. L’iniziativa, assolutamente non aggressiva, rimette in discussione non soltanto il funzionamento di Onu, Nato e Unione Europea, ma pressoché tutti gli avanzamenti fatti dagli USA dopo la disgregazione dell’URSS. Ovviamente Washington non può accettare. Ma la super-potenza USA non è più quella di un tempo. Dovrà iniziare il ritiro.

Scacco matto dell’Iran: sta guidando un cambiamento geopolitico epocale

Di Matthew Ehret-Kump, The Cradle.co Benjamin Franklin una volta scrisse ai suoi compagni coloniali: “O stiamo insieme o stiamo separatamente”. Quelle parole sono vere oggi come lo erano 270 anni fa, perché gli imperi hanno sempre controllato dividendo le loro vittime in interessi tribali regionali per essere meglio conquistati. Sebbene le tecniche si siano adattate ai tempi moderni, gli ingredienti essenziali per la scienza della discordia rimangono relativamente invariati: mantenere…

Russia: alla ricerca della Potenza perduta

Di Jacopo Brogi, ComeDonChisciotte.org Incontriamo lo studioso Alessandro Fanetti, autore del libro "Russia: alla ricerca della potenza perduta" (Edizioni Eiffel, 2021), per affrontare la realtà di un Paese che sembra lontano, ma che invece è vicinissimo, tenuto però a distanza dall'Occidente, pur non allontanandolo mai dal mirino. Non è certo un mistero che il sogno segreto di ogni conquistatore che voglia arrivare davvero lontano, è sempre stato quello che Sir Halford John Mackinder…

HEARTLAND: guerra, atto finale

comedonchisciotte.org Heartland o Heartlands (letteralmente: il Cuore della Terra) è un nome che venne dato alla zona centrale del continente Eurasia da Sir Halford Mackinder, il geografo inglese autore di Democratic Ideals and Reality. L’Eurasia è un supercontinente comprendente i continenti di Europa e Asia. La frase che riassume l'intera concezione geopolitica di Mackinder è la seguente: «Chi controlla l’Est Europa comanda l’Heartland: chi controlla l’Heartland comanda l’Isola-Mondo: chi…

Pompeo in Eurasia alla ricerca di nuovi alleati contro la Russia

DI PAUL ANTONOPOULOS geopolitica.ru Giorni fa, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha completato un tour di tre giorni in Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan. Alla conclusione del tour ha orgogliosamente proclamato che Mosca non influenzerà più in esclusiva il mondo post-sovietico. In Ucraina, Pompeo ha avuto colloqui col presidente Vladimir Zelensky, il ministro degli affari esteri Vadim Pristiko e il ministro della Difesa Andrei Zagorodnuk. Zelensky ha mostrato una…

Il futuro dell’Impero Americano

DI NICK TURSE thenation.com Lo storico Alfred McCoy discute del suo nuovo libro, del deep state e delle minacce di Donald Trump alle politiche USA come potenza globale. Nei primi anni ‘70, prima di diventare un autore vincitore di prestigiosi premi e professore di Storia presso l’ University of Wisconsin–Madison, Alfred McCoy era un giovane accademico ribelle trasferitosi in una zona di guerra del Sudest asiatico per indagare sui rapporti tra CIA, bande criminali e signori della droga. Il…

Stanno manifestandosi le basi della nuova era

DI ALASTAIR CROOKE lesakerfrancophone.fr Nella sua autobiografia, Carl Jung racconta un momento di illuminazione straordinaria durante il quale ebbe un dialogo strano con il suo “io” interiore: in quale mito vive l'uomo dei giorni nostri ? “Nel mito Cristiano: e tu ci vivi ? " (Jung se lo domanda. E per essere onesto con se stesso, la risposta che si dà è: “No”): " Quanto a me, non è là dentro che vivo." Allora noi non abbiamo più dei miti?” - chiede il suo io interiore "No” risponde…