navigazione Tag

economia globale

Prezzi, inflazione e tassi d’interesse: quello che non ci dicono i governanti

Prezzi dei prodotti, inflazione e tassi di interesse, sono i temi caldissimi dibattuti nel nostro attuale quotidiano. Al riguardo, ritengo opportuno, tra la confusione che regna sovrana, fare chiarezza con questo “framework” elaborato dall'economista Warren Mosler, padre fondatore della MMT. La MMT (Modern Money Theory) è una scuola economica di matrice keynesiana nata negli anni ’90 negli Stati Uniti e attualmente è sviluppata dall’Università del Missouri a Kansas City (Umkc). La Mmt studia…

Pechino chiede di aderire alla Cptpp, l’accordo di libero scambio di Obama

www.asianews.it La Cina ha presentato ieri formale domanda per aderire alla Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), l’accordo di libero scambio erede della Trans-Pacific Partnership (Tpp) voluta dall’ex presidente Usa Barack Obama. L’annuncio è arrivato a 24 ore dal lancio di un nuovo patto militare tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito, una mossa che Pechino ha criticato con forza. Aukus (il nome dell’intesa) ha un’evidente orientamento…

Amazon chiede un pezzo della loro azienda ai suoi fornitori

dagospia.com L'enorme peso di Amazon rende difficile alle aziende rifiutare, anche perchè in cambio vengono garantiti loro grandi acquisti... Un fornitore che volesse atterrare nell’universo di Amazon per vendere i suoi beni o i suoi servizi potrebbe scoprire che la sua attività ha un problema: il diritto di Amazon di acquistare grandi quote nelle loro aziende con sconti potenzialmente elevati rispetto al valore di mercato. Secondo documenti aziendali e interviste con le persone…

Il nemico invisibile che ha messo in ginocchio l’Italia

Di Jacopo Brogi comedonchisciotte.org Un nemico invisibile ha invaso le nostre case, fermato la nostra economia e isolato un Paese intero che si sta spegnendo nel silenzio irreale delle città deserte. Il pericolo ha come bloccato le nostre menti. Per decreto si vieta ogni tipo di riunione pubblica e privata, ogni manifestazione, pure le più umane: abbracci e strette di mano. La seconda potenza manifatturiera del Continente ha deciso di alzare bandiera bianca, senza neanche trattare la…

NON SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA

DI CARLO MARTINI facebook.com In riferimento ai minimo 9 milioni di morti per inquinamento (il 16% dei decessi globali, più di quelli per fame, incidenti stradali, qualsiasi malattia infettiva, guerra o violenza, con conseguenze sulla biodiversità e sull'economia globale di proporzioni cosmiche) possiamo anche farla finita con questo pensiero del "destino comune". Il rapporto della Lancet Commission on Pollution & Health chiarisce - fortissimamene - che le vittime sono sopratutto i…