navigazione Tag

depurazione

Segni di un accumulo di tossine (e come liberarsene)

Secondo la Medicina Tradizionale Ayurvedica AMA è l'insieme di scorie e tossine che derivano dalla cattiva digestione e dalla trasformazione degli alimenti. AMA tende nel tempo a depositarsi nei tessuti con delle manifestazioni ben precise. Ad esempio: - stanchezza cronica - sovrappeso - ritenzione idrica - lingua impastata - irregolarità intestinali - meteorismo e intestino irritabile - disturbi digestivi - perdita urinaria o urgenza di urinare - perdite o prurito ai genitali -…

Quattro idee per spuntini energetici e detossificanti

La frutta si può gustare anche frullata e con la bella stagione c’è la possibilità di sperimentare tante combinazioni. Ecco 4 idee per bevande energetiche che contribuiscono alla depurazione dell’organismo. Sono ricche di fibre, vitamine, minerali e composti antiossidanti: Pere, noci e zenzero (ingredienti per 2 persone) 4 pere dolci, mature e succose 6 noci 1 pezzettino di zenzero (regolarsi nella quantità, il sapore è deciso) Versare nel frullatore le pere sbucciate e tagliate a…

È tempo di fare pulito

Senza accorgercene siamo diventati sempre più inquinati. L’aria che respiriamo è ammorbata di fumi e polveri insalubri, i mari e gli oceani invasi dalla plastica e il cibo riempito di sostanze chimiche. Abusiamo anche di farmaci e questo eccesso riguarda anche i bambini, sempre più intossicati da antibiotici e antipiretici che invece dovrebbero essere usati solo quando è veramente necessario. Con tante sostanze artificiali abbiamo appesantito il nostro organismo e addormentato la nostra…

Carciofo, un aiuto per detossificare il fegato a primavera

Tipico della stagione primaverile, IL CARCIOFO non dovrebbe mancare sulla nostra tavola, a maggior ragione se si vogliono facilitare dimagrimento e depurazione: consumato crudo, in apertura del pasto, condito con poco olio extravergine di oliva e limone, ha un effetto stimolante sul fegato. Al momento dell’acquisto si deve stare attenti che la punta sia chiusa, le foglie esterne di colore verde scuro e quelle interne tenere. Il gambo invece meglio che abbia poca peluria (se ne ha troppa è…

Una molecola di estremo (e attuale) interesse

La N-ACETILCISTEINA, detta più semplicemente NAC, aminoacido solforato normalmente conosciuto per fluidificare il catarro, oltre che per la cura e la prevenzione delle bronchiti e delle polmoniti è, in realtà, importantissima per la DEPURAZIONE. È in primo luogo utile per disintossicare dal paracetamolo e proteggere il fegato dalla sofferenza epatica indotta dall’utilizzo troppo frequente di quei farmaci che lo contengono (ad esempio la tachipirina). Inoltre questa molecola, apportando…