navigazione Tag

Dedollarizzazione

Sergey Glazyev: “La strada verso il multipolarismo finanziario sarà lunga e irta di ostacoli”

Pepe Escobar thecradle.co La sede della Commissione economica eurasiatica (CEE) a Mosca, legata all'Unione economica eurasiatica (UEEA), è probabilmente uno dei nodi più cruciali dell'emergente mondo multipolare. È qui che sono stato ricevuto dal ministro dell'Integrazione e della Macroeconomia Sergey Glazyev - già intervistato in dettaglio da The Cradle - per una discussione esclusiva e allargata sulla geoeconomia del multipolarismo. Glazyev è stato affiancato dal suo principale…

Il ”Rublogas:” la nuova valuta di riserva mondiale basata sulle risorse

Pepe Escobar thecradle.co Saddam, Gheddafi, Iran, Venezuela - tutti ci avevano provato e nessuno ci era riuscito. Ma la Russia è ad un livello completamente diverso. La bellezza del rivoluzionario gas per rubli, il jujitsu geoeconomico applicato da Mosca, è la sua cruda semplicità. Il decreto del presidente russo Vladimir Putin sui nuovi termini di pagamento per i prodotti energetici è stato, prevedibilmente, frainteso dal collettivo occidentale. Il governo russo non chiede affatto il…

L’egemonia del dollaro USA è bruscamente terminata mercoledì scorso

unz.com Margaret Flowers: State ascoltando Clearing the FOG, che dice la verità per esporre le forze dell'avidità, con Margaret Flowers. E ora mi rivolgo al mio ospite, Michael Hudson. Michael è il presidente dell'Institute for the Study of Long-term, Economic Trends, ISLET. È un analista finanziario di Wall Street e un illustre professore di economia all'Università del Missouri a Kansas City. È anche autore di numerosi libri e ha recentemente aggiornato il suo libro, "Super Imperialism: The…

Seguite i soldi: come la Russia neutralizzerà l’attacco economico dell’Occidente

Pepe Escobar thecradle.co Quindi una congregazione di tromboni della NATO, nascosti nelle loro camere dell'eco, prende di mira la Banca centrale russa con sanzioni e si aspetta cosa? Biscotti? Quello che invece hanno ottenuto sono state le forze di deterrenza russe portate a “regime speciale di missione” – il che significa le flotte del Nord e del Pacifico, il comando dell'aviazione a lungo raggio, i bombardieri strategici e l'intero apparato nucleare russo in stato di massima allerta.…

Goodbye al dollaro

CHRIS HEDGES truthdig.com L’inetta e corrotta presidenza Trump ha dato involontariamente il colpo fatale all'Impero Americano con l'abbandono del dollaro come principale valuta di riserva del mondo. Sempre più nazioni in tutto il pianeta, specialmente in Europa, hanno perso la fiducia che gli Stati Uniti possano agire in maniera razionale e che, anche meno, possano fungere da guida nelle problematiche che riguardano la finanza internazionale, il commercio, la diplomazia e la…

Il dilemma fatale di Humpty-Dumpty

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com C’è una filastrocca inglese che fa: “Humpty Dumpty sedeva sul muro Humpty Dumpty cascò sul duro Cavalieri, cavalli, fanti e fantocci Non ne misero più insieme i cocci.” Viene spesso presentata come un indovinello e ai bambini viene suggerito che Humpty sia un uovo. Questa, naturalmente, è la risposta sbagliata, quella giusta, come tutti i bambini bene aggiornati dovrebbero sapere, è che Dumpty è il dollaro americano. Ma ritorniamo…

Quando i soldi puzzano

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com La frase “pecunia non olet” (i soldi non puzzano) sembra sia stata coniata (scusate il gioco di parole) dall’Imperatore Romano Vespasiano, che aveva regnato dal 69 al 79. Generalmente, significa che il valore del denaro rimane sempre lo stesso, indipendentemente da come è stato ottenuto. (Questo andatelo a dire ad una unità anti-riciclaggio!). Vespasiano non aveva tutti i torti: il denaro che circolava a Roma era per lo più sotto forma di monete…

Le sanzioni economiche contro l’Iran: il cerchio si chiude

DI VALENTIN KATASONOV fondsk.ru Nonostante tutta la retorica dei politici europei, il 4 agosto, l'Europa si unirà devotamente alle sanzioni statunitensi contro l'Iran Dopo che nel 2015, sei Paesi hanno firmato un accordo sul programma nucleare iraniano (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania, Cina e Federazione russa), Teheran non ha percepito a lungo i benefici del ritorno alla "vita pacifica". Aziende provenienti da Europa, Russia e Cina sono state attratte dall'Iran. La…