Robert Bridge strategic-culture.org Quante persone ricordano i giorni in cui lo scopo degli spot televisivi era quello di vendere al pubblico un prodotto nuovo di cui non c’era nessun bisogno e non quello di promuovere una qualche pericolosa agenda? Sembra che...
Venezuela: come stanno realmente le cose
DI PEPE ESCOBAR informationclearinghouse.info La Guerra Fredda 2.0 ha fatto scalo in Sudamerica. Gli Stati Uniti, ed i suoi soliti vassalli, si trovano di fronte ai quattro pilastri dell'integrazione eurasiatica in corso: Cina, Iran, Russia e Turchia. È sì una...
Big Food vorrebbe farvi credere che l’obesità è dovuta alla mancanza di esercizio fisico e non al cibo spazzatura
MARTHA ROSENBERG counterpunch.org Secondo il New York Times, nel 2017 c’erano in tutto il mondo 700 milioni di persone obese, di cui 108 milioni di bambini. In Brasile, la multinazionale Nestlé manda dei venditori porta a porta per rifilare ai clienti il suo...
La Coca-Cola e i suoi imbottigliatori “reintegrano” tutta l’acqua che utilizzano
DI BARBARA GRADY greenbiz.com In un’epoca in cui anche quell’1% della disponibilità mondiale di acqua ancora incontaminata è in pericolo e mentre la crisi idrica è stata considerata il maggior rischio per la sicurezza globale, la più grande azienda mondiale di...
Privatizzazione dell’Acqua e Impoverimento Globale del Sud
DI JULIAN VIGO counterpunch.org L'Argentina ha appena attraversato il peggior periodo di siccità degli ultimi trent'anni; Secondo uno studio effettuato sugli anelli degli alberi dalla University of Arizona, recentemente la California ha vissuto una siccità che non si...
Le lezioni dell’ “Airpocalypse”
DI SLAVOJ ŽIŽEK Il problema dello smog in Cina e la crisi ecologica. L’“airpocalypse”, l’apocalisse dell’aria, in Cina è un chiaro indicatore dei limiti del nostro ambientalismo dominante, questa strana combinazione di catastrofismo e routine, di senso di colpa...