navigazione Tag

cancro

Veleno d’api, potente arma contro i tumori al seno più aggressivi (e non solo)

L’ape da migliaia di anni produce sostanze utilizzate a scopo medicinale come miele, propoli, pappa reale e cera. Uno studio di tre anni fa, in realtà poco conosciuto al grande pubblico, ha evidenziato che il veleno di ape e, in particolare una sua componente, la melittina, può rappresentare una efficace arma per la cura del tumore al seno, soprattutto verso le forme più aggressive della malattia normalmente refrattarie ai comuni trattamenti. Lo studio è stato condotto dall‘Harry Perkins…

Farmaci per il reflusso acido e rischio più elevato di demenza

Secondo una ricerca appena pubblicata online su Neurology le persone che da più di quattro anni assumono farmaci per bloccare la produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco hanno un rischio maggiore di demenza rispetto alle persone che non li assumono. Questi medicinali (chiamati anche inibitori della pompa protonica) bloccano, in maniera specifica e per lungo tempo, una proteina denominata pompa H⁺/K⁺ ATPasi, presente sulle cellule che rivestono lo stomaco e che sono deputate alla…

Dolcificanti, ora anche l’OMS ne sconsiglia l’uso

Non è una novità che i dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS) – come acesulfame k, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia o derivati di essa – siano dannosi per la salute. La novità, invece, è che finalmente lo abbia riconosciuto l’Organizzazione Mondiale della Sanità che lo scorso maggio ha pubblicato una nuova linea guida che ne sconsiglia l'utilizzo. La raccomandazione si basa sui risultati di una revisione sistematica delle prove…

Cellulari, verso l’innanzalmento dei campi elettromagnetici. L’allarme degli esperti: “Sarà boom di tumori”

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org A livello ministeriale è stata messa a punto una bozza di decreto che prevede l'innalzamento a 24 Volt/metro, o persino a valori superiori, dei limiti di legge di esposizione ai campi elettromagnetici artificiali, attualmente fissati in Italia a 6 V/m. La svolta è giudicata inderogabile ai fini della copertura del territorio con tecnologie di quinta generazione Nell’intervento che segue la scienziata Fiorella Belpoggi, Direttrice Scientifica…

Nuove frontiere della vitaminologia. Webinar con il dottor Di Bella

Si svolgerà sabato 10 giugno, dalle 9:00 alle 13:00, il webinar del dottor Giuseppe Di Bella “Evidenze scientifiche emergenti sui nuovi concetti e criteri di impiego della vitaminologia, conferme cliniche”. L’iscrizione è gratuita ed è aperta ai professionisti sanitari (crediti ECM), ma anche a chiunque sia interessato ad ascoltare gli sviluppi delle ricerche scientifiche in campo medico e oncologico. Secondo gli studi compiuti dalla Fondazione di Bella l'intero DNA è sotto il controllo delle…

Estratto di vischio per il trattamento del cancro avanzato

L'estratto di vischio per endovena è stato valutato in 21 pazienti con tumori avanzati resistenti ai trattamenti convenzionali attraverso uno studio di fase 1 condotto da ricercatori del John Hopkins Kimmel Cancer Center. La ricerca ha documentato una migliore qualità della vita e un certo controllo della malattia. L’estratto è stato somministrato per via endovenosa tre volte alla settimana con dosi crescenti e i ricercatori hanno concluso che la dose sopportabile è di 600 mg. I pazienti sono…

La carne cresciuta in laboratorio è fatta di cellule cancerogene. La preferite al sangue o ben cotta?

Igor Chudov igorchudov.substack.com Secondo Bill Gates e il World Economic Forum, il riscaldamento globale in corso minaccia di distruggere l'umanità. Il metano, proveniente dai rutti e dalle scoregge delle mucche, è un gas ad effetto serra (GHG). Quindi, le mucche sono un problema! Fortunatamente, Bill Gates ha pronta una soluzione, spiegata in questo video. Dobbiamo smettere di allevare bovini e passare alla carne sintetica prodotta in laboratorio. https://youtu.be/blGYBrllah8 Il…

Due anni di dosi ripetute di vaccini anti COVID-19: ecco i rischi maggiori

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Il Professor Paolo Bellavite – specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio, Master in Biotecnologie a Cranfield (UK) e diploma di perfezionamento in Statistica Sanitaria ed Epidemiologia – è stato tra i primi a mettere in guardia sui rischi dei cosiddetti vaccini anti COVID-19 e lo ha fatto proprio dalle pagine di ComeDonChisciotte il 9 dicembre 2020. Nel maggio 2021, a poco più di quattro mesi dall’inizio della campagna vaccinale in…

Depressione e cancro: ruolo dell’infiammazione e della dopamina

C'è un legame tra depressione e cancro. Uno studio portoghese, indagando su questo legame, ha preso in considerazione i comuni meccanismi molecolari di infiammazione che sono alla base di questa plausibile associazione e, in particolare, il ruolo della dopamina (una molecola organica che appartiene alla famiglia delle catecolammine, che agisce come neurotrasmettitore e che ha diverse funzioni in tutto il corpo, molto diverse tra loro e localizzate non solo a livello del sistema nervoso…

Tolleranza immunitaria: il cambio di classe IgG4 inizia già con due dosi di vaccino mRNA

Igor Chudov igorchudov.substack.com Tre settimane fa avevo parlato del fatto che i vaccini a mRNA causano tolleranza immunitaria. . Quel post si basava su uno studio che riportava l'aumento dei livelli di IgG4 (che causano la mortale tolleranza immunitaria al Sars-Cov-2) dopo una dose di richiamo di vaccini a mRNA e, soprattutto, dopo le infezioni di sfondamento, le breakthrough infections. Purtroppo, ieri è uscita un'altra cattiva notizia. È stato appena pubblicato uno studio che…

Piombo e cadmio nel cioccolato di diverse marche

Un po’ di cioccolato e ci si sente subito meglio. Il cacao, infatti, stimola la produzione di alcuni neurotrasmettitori coinvolti nelle sensazioni di benessere, tra cui la serotonina, la dopamina, le endorfine. Inoltre, agisce sulle cellule cerebrali grazie alla presenza di feniletilammina (PEA), una sostanza che viene rilasciata dal cervello quando siamo innamorati che aiuta la concentrazione mentale e ritarda la comparsa della fatica (è considerata una sorta di antidepressivo naturale). Il…

Le terapie CRISPR potrebbero promuovere il cancro

Secondo una recente ricerca dell'università di Tel Aviv l'utilizzo della CRISPR, tecnica vincitrice del premio Nobel che comporta la scissione e la modifica del DNA per il trattamento di certe condizioni, comporta dei rischi dal momento che può danneggiare il genoma. Questa tecnica (definita dal Comitato per il premio Nobel nel 2020 “rivoluzionaria perché in grado di guidare le scienze della vita verso una nuova epoca che porterà grandi benefici all’umanità”) scinde le sequenze di DNA in…

Mangiate questi alimenti per far morire di fame le cellule cancerogene

Flora Zhao – The Epoch Times  - 19 Agosto 2022 Alcuni possono non rendersene conto, ma molte persone hanno cellule cancerogene nel proprio corpo senza che queste rappresentino un pericolo. Fortunatamente, esistono alcuni alimenti comuni che possono interrompere l'apporto di nutrienti alle cellule cancerogene e farle morire di fame. Le autopsie di persone decedute a causa di un trauma spesso rivelano colonie microscopiche di cellule cancerogene, note anche come tumori in…

Lotta al cancro, la Camera da l’ok al piano di Gates e Gavi

Come Redazione di ComeDonChisciotte.org ripubblichiamo integralmente questo articolo dell'On. Sara Cunial, pubblicato il 15.06.2022 sul sito di R2020 * * * Di Sara Cunial Oggi alla Camera è stata votata la mozione numero 1-00427 riguardante “l’attuazione delle misure previste nel Piano Europeo di lotta contro il Cancro”, quello, per intenderci, scritto da Gates e Gavi e promosso a Davos ed Aspen. La mozione, appena approvata con il mio SOLO voto contrario, tra le altre cose, impegna il…

Composti cancerogeni nei palloncini, pericolo per i bambini e l’ambiente

Sono stati analizzati 12 marchi diversi di palloncini gonfiabili, quelli normalmente utilizzati per le feste dei bambini, e sono state trovate tracce allarmanti di nitrosammine e nitrosabili, sostanze potenzialmente cancerogene, dunque pericolose, in 7 marchi. L'indagine è stata condotta da Altroconsumo che ha poi provveduto a fare la segnalazione al Ministero dello Sviluppo Economico. C'è una direttiva, la 2009/48/CE, che impone per tutti i giocattoli un limite di sicurezza di massimo 0,05…

Il grande potenziale antitumorale della Withania Somnifera

La WITHANIA SOMNIFERA – detta anche Indian Ginseng o, in sanscrito, Ashwagandha per il caratteristico odore (ashwa) di cavallo (gandha) bagnato che deriva dalle sue radici – è un arbusto sempreverde alto fino a 2 metri che cresce prevalentemente in India, Afghanistan, Sri-Lanka, Congo, Sudafrica, Egitto, Marocco e Giordania. Da più di 5000 anni la medicina ayurvedica utilizza le radici di questa pianta come tonico psico-fisico per contrastare lo stress, la stanchezza e migliorare memoria e…

Dalla disfunzione erettile al cancro, i rischi delle sigarette elettroniche

Molti vi ricorrono pensando che sia una più salutare alternativa rispetto al fumo classico, in realtà le sigarette elettroniche non sono scevre da rischi per la salute. Anzi. Nausea, vomito, mal di testa, vertigini, irritazione delle vie respiratorie superiori, tosse secca, secchezza degli occhi e delle mucose, rilascio di citochine e mediatori pro-infiammatori e infiammazione allergica delle vie aeree sono le conseguenze più riscontrate dagli studi scientifici. Il discorso vale anche per le…

Uno dei più potenti ed efficaci rimedi

L’echinacea, nelle sue diverse varietà (angustifolia, pallida e purpurea), stimola l'attività del sistema immunitario contro tutte le patologie infettive e infiammatorie. In modo particolare stimola la fagocitosi, la formazione di cellule-T e inibisce la formazione dell'enzima ialuronidasi che, emesso dai batteri, provoca la rottura delle pareti cellulari e la conseguente formazione di pus. Dunque non svolge la sua azione solo in prevenzione, ma anche in terapia attiva nei confronti di virus,…

Una sostanza ancora poco considerata

Il germanio organico ha proprietà immunostimolanti ed è utilizzato in alcune terapie sperimentali come agente antibatterico e antivirale. La sua azione specifica sarebbe a livello biochimico dal momento che rende l'ossigeno disponibile alla cellula con implicazioni importanti anche per diverse patologie croniche da degenerazione (cardiovascolari, neurovascolari e del metabolismo in genere), compreso il cancro. Nella pratica di alcuni terapeuti, inoltre, si è mostrato utile in caso…

Ruolo di protezione degli acidi organici

Gli acidi organici (malico, citrico, tartarico, ecc ) - particolarmente presenti nella frutta acida come, ad esempio, kiwi, agrumi, uva, frutti di bosco, pera e mela - hanno un ruolo importante nel mantenimento e nella protezione della salute umana: sono veri e propri stimolatori delle reazioni biochimiche che avvengono nella cellula epatica e sono pertanto accelleratori del metabolismo. Una volta assorbiti dall'intestino e passati nel circolo sanguigno, non hanno azione acidificante (che ha…