navigazione Tag

attenzione

Fermarsi e tacere

Se qualcuno conserva la collera verso un altro uomo, come oserà chiedere la guarigione al Signore? (Sir 28, 3) * * * La guarigione integrale della persona implica uno stato mentale-affettivo lontano dai veleni che maggiormente ci intossicano. La collera è uno di questi veleni emotivi, ma non l'unico. Durante la preghiera e anche durante la pratica meditativa, quando riusciamo a raggiungere uno stato di rilassamento nel quale la respirazione è piena e profonda e permettiamo a speranza,…

Le ragioni del corpo

Anticamente, quando un re non gradiva il messaggio che gli arrivava, faceva tagliare la testa al messaggero. Il nostro comportamento nei riguardi dei sintomi, quando non stiamo bene, è tendenzialmente lo stesso e infatti si è troppo diffusa l'abitudine di prendere subito farmaci per alleviare disturbi di vario genere. Mal di testa, mal di stomaco, raffreddore ...al primo malessere si ricorre alla "medicina" per farlo sparire e così abbiamo rimpinguato l'industria farmaceutica che nel tempo è…

Diventare SuperAger: fermare il declino cognitivo è possibile

È possibile proteggere il cervello dai cali cognitivi man mano che si invecchia? Per rispondere a questa domanda la dottoressa Lisa Feldman Barrett, professoressa di psicologia della Northeastern University, insieme ai colleghi del laboratorio del Massachusetts General Hospital, ha studiato i risultati delle risonanze magnetiche dei cervelli di 17 “SuperAger” (cioè persone che, pur avendo superato gli 80 anni, hanno capacità di memoria e attenzione pari a quelle di venticinquenni attivi e in…

Importanza della vitamina C per la salute mentale

In uno studio trasversale randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ricercatori coreani hanno indagato il legame della vitamina C con le funzioni psicologiche e hanno potuto riscontrare che uno stato inadeguato di vitamina C è correlato a un basso livello di vitalità mentale. Hanno anche visto che integrando questo nutriente (1000 mg al giorno per un mese) aumentano la motivazione al lavoro, la concentrazione dell'attenzione e migliorano le prestazioni nei compiti cognitivi che…

Se fai una cosa falla bene

Serve concentrazione per poter far bene qualsiasi cosa, sia praticare uno sport che imparare a suonare uno strumento musicale, quanto svolgere qualsiasi compito quotidiano. Concentrarsi significa focalizzare tutta l’attenzione su quello che stai facendo, nel momento in cui lo stai facendo. Vuol dire che sei ogni attimo consapevole di quello che stai facendo. Se ascolti, ascolti; se giochi con tuo figlio, giochi con tuo figlio; se guardi un tramonto, lo vedi veramente, lo assorbi; se parli con…

Il potere delle parole

Scrive Salomone nel ‘Libro dei Proverbi’: “Morte e vita sono in potere della lingua”. E ancora: “L’affanno deprime il cuore dell’uomo, una parola buona lo allieta”. E, in effetti è così: che tu ci creda o no, che tu lo voglia o no, le tue parole (e i pensieri che ci stanno dietro) hanno il potere di determinare la tua realtà. È importante ricordarselo. Ad esempio, è diverso dire: “Io mi sento triste” piuttosto che: “Io sono triste”. Quando dico: “Mi sento triste” sto raccontando la verità…

Il potere lo hai tu

Una leggenda indiana racconta di un nonno che raccontava questa storia al nipote: Dentro ciascuno di noi ci sono due lupi che combattono in continuazione tra di loro. Uno è bianco ed è buono, vigile, calmo e paziente. L'altro è aggressivo, egoista, avido, pauroso e invidioso. "In ciascuno di noi, anche dentro di me, nonno?" chiede il bambino. "Anche dentro di te" risponde il nonno. "Qual è il più forte? Quale dei due vincerà?" "Quello a cui darai da mangiare".   * * * Tutto…