La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

Rubio: l’UE vuole un altro anno di guerra

blank
A cura di dana74
Il 6 Marzo 2025
4128 Views
4128 Views
art 4.03.25 Rubio Ue vuole guerra

Alcuni paesi dell’UE sarebbero favorevoli a prolungare il conflitto tra Russia e Ucraina con l’idea di indebolire Mosca, ha accusato il Segretario di Stato americano Marco Rubio, sottolineando che l’obiettivo di Washington è porre fine alle ostilità.

I commenti di Rubio sono arrivati dopo il pubblico scontro tra il presidente Donald Trump e Volodymyr Zelens’kyj di venerdì, che ha scatenato le accuse da parte dei funzionari americani secondo cui il leader ucraino avrebbe mostrato «mancanza di rispetto» e ingratitudine nei confronti degli Stati Uniti.

In un’intervista con la CNN di venerdì, Rubio ha sottolineato che Washington sta cercando la pace per l’Ucraina, aggiungendo che se c’è anche solo l’1% di possibilità che ciò accada, «bisogna esplorarla», suggerendo che alcune delle sue controparti dell’UE non sono esattamente a bordo con questo approccio.

Il Rubio ha citato un ministro degli esteri europeo non identificato che ha affermato che il piano dell’UE è di consentire «che la guerra continui… per un altro anno e a quel punto la Russia si sentirà così indebolita che implorerà la pace». Rubio ha criticato questo approccio, affermando: «questo è un altro anno di uccisioni, un altro anno di morti, un altro anno di distruzione e, tra l’altro, non è un piano molto realistico dal mio punto di vista».

Rubio ha anche chiesto a Zelens’kyj di scusarsi per quello che ha definito un approccio «antagonistico» durante l’incontro, rimproverandolo per la sua posizione su un accordo che concedeva agli Stati Uniti i diritti sulle risorse naturali dell’Ucraina, che avrebbe dovuto essere firmato alla Casa Bianca ma è finito nel limbo a causa del battibecco che ne è seguito.

Mentre lo Zelens’kyj, che ha esortato gli Stati Uniti a continuare a sostenere militarmente l’Ucraina, avvertendo che il mancato rispetto di questa disposizione si sarebbe ritorto contro di lui, è stato pesantemente criticato dai funzionari dell’amministrazione Trump e dai repubblicani, molti leader dell’UE si sono schierati a suo sostegno.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha elogiato la «dignità» di Zelens’kyj e lo ha rassicurato dicendo che «non è mai solo». Friedrich Merz, presunto futuro cancelliere tedesco, ha affermato che «non dobbiamo mai confondere aggressore e vittima in questa terribile guerra».

Nel frattempo, Kaja Kallas, la più alta diplomatica dell’UE, è andata ancora oltre, lanciando un rimprovero non troppo velato a Trump. «Siamo al fianco dell’Ucraina. Intensificheremo il nostro supporto all’Ucraina in modo che possa continuare a combattere l’aggressore… Oggi, è diventato chiaro che il mondo libero ha bisogno di un nuovo leader. Tocca a noi, europei, accettare questa sfida».

Mentre la Russia ha elogiato l’amministrazione Trump per la sua volontà di trovare soluzioni per risolvere il conflitto in Ucraina, anche esaminandone le cause profonde, il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha denunciato l’UE per quello che ha descritto come un desiderio di inasprire ulteriormente le ostilità.

Zelens’kyj ieri ha ricevuto un caloroso benvenuto a Londra dal primo ministro britannico Keir Starmer, che ha rassicurato il leader ucraino del «sostegno incrollabile» della Gran Bretagna «per tutto il tempo necessario» dopo un l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Starmer ha assicurato a Zelens’kyj il pieno appoggio di Gran Bretagna «per tutto il tempo necessario», sottolineando l’importanza di raggiungere una «pace giusta e duratura che garantisca la futura sovranità e sicurezza dell’Ucraina», secondo un portavoce.

Il Regno Unito ha anche annunciato sabato un nuovo prestito da 2,84 miliardi di dollari per rafforzare le capacità militari dell’Ucraina, che Londra spera venga ripagato con i profitti derivanti dai beni russi congelati. Zelens’kyj ha salutato «l’incontro significativo e caloroso» con Starmer e ha promesso che i «fondi saranno destinati alla produzione di armi in Ucraina».

Dal 2022, Washington e Bruxelles hanno congelato circa 300 miliardi di dollari in riserve della banca centrale russa, insieme a miliardi di asset privati. I funzionari occidentali hanno proposto di reindirizzare parte dei fondi all’Ucraina, ma preoccupazioni legali hanno rallentato tali sforzi. Tuttavia, i proventi degli asset vengono già utilizzati per sostenere alcuni dei prestiti del G7 all’Ucraina.

Di Renovatio21

02.03.2025

FONTE: https://www.renovatio21.com/rubio-lue-vuole-un-altro-anno-di-guerra-starmer-abbraccia-zelenskyj-di-ritorno-dal-disastro-alla-casa-bianca/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank