PERCH GOOGLE EARTH NON VI FA VEDERE ISRAELE

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

blank

DI HAMED ALEAZIZ
Uruknet

Da quando Google ha

lanciato il progetto di Google Earth nel 2005, la compagnia è diventata

un leader mondiale nel fornire immagini da satellite ad alta

risoluzione. Nel 2010 Google Earth ha consentito al mondo intero di

vedere l’entità delle distruzioni nel dopo-terremoto

di Haiti.

Quest’anno Google ha diffuso immagini simili dal Giappone dopo il terribile tsunami e il terremoto. Con un semplice

click Google può portare il mondo, e una migliore comprensione di eventi

lontani, sul tuo computer.
C’è comunque un

paese che Google Earth non ti farà vedere: Israele.

Questo perché

nel 1997 il Congresso degli Stati Uniti ha ratificato il National Defense Authorization

Act, una

cui sezione è intitolata “Divieto della raccolta e della diffusione

di immagini dettagliate da satellite che si riferiscono a Israele”.

L’emendamento, conosciuto come l’emendamento Kyl-Bingaman, incarica

un’agenzia federale, il NOAA’s

Commercial Remote Sensing Regulatory Affairs,

del controllo della presenza delle immagini zoomate su Israele.

Quando gli fu chiesto

un parere sulla regolamentazione, un portavoce di Google disse a

Mother Jones: “Le immagini su Google Earth vengono da un numero

notevole di fonti commerciali e pubbliche. Prendiamo le nostre immagini

da satellite da compagnie che hanno sede negli Stati Uniti e che sono

soggette alle leggi degli Stati Uniti, tra cui c’è anche l’emendamento

Kyl-Bingaman che è stato aggiunto al National Defense Authorization

Act del 1997 che limita la risoluzione delle immagini di Israele

che possono essere distribuite commercialmente.”

Ma non si tratta solo

di Israele. Questa regola si applica anche ai Territori Occupati. E

questo è il motivo per cui Human Rights Watch non può fornire

nei suoi resoconti immagini dettagliate della striscia di Gaza. Naturalmente,

questa disposizione vale per tutte e due le parti: non si può neppure

vedere la distruzione di Sderot causata dai razzi che partono da Gaza.

Ma l’impatto di questa

regolamentazione ha un’efficacia sempre minore: dopo tutto gli Stati

Uniti possono solo disciplinare le attività delle aziende americane.

La Turchia ha di recente annunciato che il suo satellite GokTurk fornirà immagini ad alta risoluzione

di Israele quando avvierà le operazioni nel 2013. Israele non è molto

contenta di questa eventualità: un funzionario israeliano ha detto

ad Al-Arabiya: “Cerchiamo di fare in modo di non venire

fotografati ad alta risoluzione e la maggioranza (delle nazioni) si

adatta”. Il funzionario ha aggiunto: “Se lo abbiamo chiesto

ai turchi? Non lo chiederemo. Non c’è nessuno con cui discutere.”

********************************************

Fonte: http://www.uruknet.org.uk/?p=m78609&hd=&size=1&l=e

13.06.2011

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
8
0
È il momento di condividere le tue opinionix