La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

ORA DI AUMENTARE GLI STIPENDI DEI TEDESCHI, HA DETTO IL MINISTRO

blank
A cura di supervice
Il 14 Febbraio 2012
558 Views
558 Views
blank

DI ERIK KIRSCHBAUM
Reuters

Von der Leyen auspica un aumento di più del 2%. Gli alleati della coalizione hanno preso le distanze dal suo intervento.

Gli stipendi tedeschi dovrebbero essere

alzati almeno del 2% in quest’anno, ha detto il Ministro del

Lavoro Ursula von der Leyen in un appello insolito che ha rivolto domenica

agli imprenditori, subito criticato dai dirigenti della sua coalizione

di governo.

La von der Leyen, talvolta citata come

possibile candidata per sostituire la Cancelliera Angela Merkel, ha

riferito al giornale Bild am Sonntag che i lavoratori in Germania

hanno meritato un aumento di stipendio che vada al di sopra dell’inflazione,

al momento al 2,1%, dopo anni segnati dalla tendenza opposta.Nelle prossime settimane verranno contrattati i salari di oltre nove

milioni di lavoratori e i due

maggiori sindacati chiederanno un aumento del 6,5%: la potente IG

Metall in rappresentanza di 3,6 milioni di lavoratori dell’industria e Verdi per due

milioni di dipendenti pubblici. Gli imprenditori hanno rigettato le

richieste, ritenendole esagerate.

I modesti aumenti salariali dello scorso

decennio hanno dato una forte spinta alla competitività della

Germania, ma vengono anche incolpati dagli economisti per aver contribuito

a creare in Europa quegli squilibri che hanno esacerbato la crisi dell’euro.

Tra il 2000 e il 2007 l’incremento

nominale in Germania è stato appena dell’1% l’anno, in

raffronto con il 2,7% dell’eurozona. Gli stipendi tedeschi

sono saliti appena di più nel 2011, per un modesto 1,5%.

Negli ultimi anni abbiamo

lavorato piuttosto duro in Germania applicando al tempo stesso una restrizione

sui salari, per poter essere in grado di superare agilmente la crisi

finanziaria“, ha detto von der Leyen, una dirigente di un partito

conservatore.

Visto che l’iniziativa ha

avuto successo e che i profitti delle aziende tedesche sono robusti,

è ora che i lavoratori ne abbiano una parte e che abbiamo un sensibile

aumento degli stipendi“, ha aggiunto.

Quando le è stato chiesto quanto

sensibile, ha affermato: “L’aumento degli stipendi deve essere

superiore al tasso di inflazione,

di modo che non venga dubito divorato.”

Condivisione della prosperità?

È raro assistere a un intervento di

un dirigente politico tedesco nelle trattative per i contratti di lavoro,

da cui di solito stanno alla larga, considerandoli un qualcosa che devono

decidere da soli imprenditori e lavoratori. È stato ancora più straordinario

vedere la Von der Leyen fare una quantificazione.

È stata rapidamente criticata

dall’alleato di partito Michael Fuchs, membro dei Cristiano Democratici

della Merkel (CDU) e ardente difensore dell’industria. Anche

un dirigente del partito di coalizione FDP ha rigettato le proposte

delle von der Leyen.

“Bisogna anticipare quello che

sta andando ad accadere nel futuro quando si tratta di

politiche salariali e così non è chiaro se le condizioni

economiche attuali continueranno”, ha detto Fuchs al giornale

Sonntag Aktuell di domenica.

Fuchs ha detto che i leader

politici dovrebbe stare al di fuori delle trattative salariali, un punto

di vista condiviso da Heinrich Kolb, vicepresidente del dei deputati

del FDP in parlamento. Kolb ha detto che i lavoratori in Germania

stanno già traendo profitto dal miglioramento economico “perché

sempre più persone hanno un lavoro“.

Von der Leyen ha affermato che le prospettive

economiche per la Germania rimangono positive e ha detto che i datori

di lavoro hanno un dovere verso i lavoratori.

In

Germania abbiamo richiesto forti condizioni sul mercato del lavoro e

i bilanci in ordine”, ha detto. “La premessa basilare

della nostra economia sociale di mercato

è sempre stata: ‘Se lavoriamo duramente tutti assieme, tutti potremo

condividere la prosperità.””

Gli aumenti limitati degli stipendi

negli ultimi sei anni hanno rafforzato la posizione competitiva della

Germania. Dopo che i livelli di disoccupazione raggiunsero il massimo

nel 2005, le riforme dettero vigore al mercato del lavoro e ora i tassi

di occupazione sono ai massimi.

**********************************************

Fonte: Time for German wages to really rise, minister says

12.02.2012

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank