La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Olbia, addio ai piatti rotti della Sa’ratzia. E il Capitale avanza senza freni

blank
A cura di Redazione CDC
Il 22 Maggio 2024
7206 Views
7206 Views
Olbia, addio ai piatti rotti della Sa'ratzia. E il Capitale avanza senza freni

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org

Nei circa cinquant’anni precedenti l’inizio della globalizzazione culturale (anni ’90 circa) un nutrito numero di ricercatori tra antropologi, sociologi, storici delle religioni, scrittori, cineasti etc… – tra i più conosciuti ricordiamo Ernesto De Martino, P.P. Pasolini col il cinema italiano del neorealismo per esempio – hanno indagato le migliaia di tradizioni locali esistenti nell’Italia contadina di allora, spesso uniche e differenti come i dialetti parlati anche solo tra paesi adiacenti. Quello che restituirono fu un mosaico ricchissimo di “unicità particolari”.

Queste unicità erano delle ritualità simboliche che la comunità aveva per restare compatta e mantenere la propria identità. Ancora oggi la psicoanalisi ci dice che una comunità, anche piccola come un nucleo familiare, ha bisogno di ritualità per essere unita. Anche il solo mangiare tutti insieme allo stesso tavolo senza televisione o smartphone crea legame, tessuto.

Tutto questo la globalizzazione del capitale e della tecnica non lo vuole perchè rende difficoltoso trasformare le persone in monadi sradicate e solitarie, scollandole dal proprio Sè con l’intenzione di fargli riempire quel vuoto così generato con quei prodotti e servizi che lo stesso capitale produce, arricchendosi.

E’ questo il senso con cui bisogna leggere l’ordinanza del sindaco di Olbia, in quota Centro Destra (Forza Italia) che nel suo comune ha vietato (pena una ammenda da 25 a 500 euro) la “Sa’ratzia” ovvero “la grazia”, rituale simbolico consistente nel rompere dei piatti alla fine della cerimonia di matrimonio, sia religioso che civile. Ufficialmente si afferma che i cocci potrebbero essere pericolosi e per decoro urbano, visto che i festeggianti non pulirebbero subito dopo. Beh, anche il lancio del riso andrebbe vietato quindi, può finire negli occhi e può far scivolare!

Si toglie a una comunità un suo tratto caratteristico appiattendo le differenze.  Senza la “Sa’ratzia” quel matrimonio non è piu della comunità sarda di Olbia ma diventa di un luogo X senza nome.

E’ così che a vari gradi si distruggono le comunità e avanza l’omologazione massificante del capitale. I movimenti Woke e Cancel Culture fanno questo, più in grande.

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org

21.05.2024

FONTI

https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2024/05/09/addio-al-rito-del-si-con-la-rottura-dei-piatti_3b74804c-6a6b-42a9-8c45-0c893c7643a1.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank