La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

L’UNGHERIA DI FRONTE ALLA ROVINA MENTRE L'UE PERDE LA PAZIENZA

blank
A cura di supervice
Il 17 Gennaio 2012
69 Views

DI AMBROSE EVANS-PRITCHARD
Telegraph.co.uk

La Commissione Europea ha avviato un’azione legale con il governo ungherese guidato da Fidesz per le violazioni ai trattati dell’Unione Europea e per l’erosione della democrazia, segnando una drammatica escalation nella guerra dialettica con l’enfant terrible dell’UE.

Il premier provocatore dell’Ungheria Viktor Orbán non ha alcuna speranza di assicurarsi i vitali finanziamenti dall’UE e dal Fondo Monetario Internazionale fino a quando la disputa non verrà risolta, dovendo scegliere se inchinarsi alle richieste dell’UE o lasciare che il suo paese vada verso la bancarotta.Giovedì i rendimenti dei titoli ungheresi a due anni sono saliti al 9,17%, un livello insostenibile per un’economia in recessione con un debito pubblico vicino all’80% del PIL. La scorsa settimana il debito dell’Ungheria è stato declassato a “junk” dalle agenzie di rating.

Capital Economics ha riferito che l’Ungheria deve ripagare 5,9 miliardi di euro di prestiti UE-FMI e reperire quest’anno fondi dall’estero pari al 18% del PIL, il dato più alto dell’Europa dell’Est. Due terzi del debito privato sono in franchi svizzeri, e tutto questo palesa il pessimo abbinamento tra le due monete, mentre la fuga dei capitali indebolisce il fiorino.

L’Ungheria sta giocando col fuoco“, ha detto Lars Christensen di Danske Bank. “L’UE non sta bluffando. Lascerà che l’Ungheria oltrepassi il limite per chiarire che le nazioni dell’UE devono stare alle regole. La nostra preoccupazione è che il governo ungherese non abbia recepito il messaggio.”

L’UE ha riferito di aver spedito tre lettere di “Avviso Formale” dopo l’assalto dell’Ungheria all’indipendenza del potere giudiziario, della banca centrale e del difensore civico della privacy, il primo passo verso una “procedura di violazione“. La disputa potrebbe far perdere all’Ungheria il diritto di voto sotto l’Articolo 7 del trattato dell’UE.

Utilizzeremo i nostri poteri per assicurarsi che l’Ungheria rispetti le regole dell’UE“, ha detto il presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso.

Orbán ha detto che il suo paese era vittima della “sinistra internazionale” di Bruxelles. Da fervente anti-comunista, ha ripetuto che il passato stalinista dell’Ungheria deve essere tagliato alla radice.

I contrasti attuali vertono su tre leggi nella nuova costituzione dell’Ungheria approvate contro gli avvertimenti dell’UE. I funzionari della Commissione hanno affermato che si tratto solo della “punta dell’iceberg“. Da quanto il Fidesz è salito al potere nel 2010, sono state approvate più di 300 leggi, che hanno affidato al partito un controllo assoluto sul sistema istituzionale del paese. Amnesty International ha riferito la scorsa settimana che la censura sui media ungheresi viola i diritti umani.

La Commissione sta prendendo di mira la legge che obbliga il pensionamento dei giudici all’età di 62 invece che a 70 anni, da molti ritenuto uno stratagemma per riempire i tribunali di persone fidate. Il nuovo capo dell’ufficio giudiziario ha poteri strabordanti per pilotare i tribunali, dare l’incarico ai giudici e assegnare i casi.

La legge sulla banca centrale consente ai ministri di passare al vaglio il programma del Consiglio Monetario e la partecipazione ai meeting. Il governatore deve effettuare un giuramento di lealtà e non gode di garanzie costituzionali.

I governi si devono trattenere dal cercare di influenzare la propria banca centrale“, ha detto il commissario economico dell’UE Olli Rehn. “Alcuni provvedimenti nella nuova costituzione sono in violazione di questi principi. Dovranno essere modificati prima di partire con le trattative formali nel già approntato sistema finanziario EU/FMI.”

L’avvertimento è chiaro. L’Ungheria sarà lasciata alla mercé dei mercati ostili fino a che non si inchinerà alle pressioni dell’UE.

Oggi il vice premier Tibor Navracsics ha sminuito le preoccupazioni, affermando che potrà essere trovata una soluzione per gli aspetti riguardanti la banca centrale e la protezione dei dati. Non ha lasciato spiraglio alcuno sulle modifiche al sistema giudiziario.

**********************************************

Fonte: Hungary faces ruin as EU loses patience

17.01.2012

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
19 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank