La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L’obbligo morale

blank
A cura di Redazione CDC
Il 20 Gennaio 2021
5867 Views
5867 Views
blank

di Luca Cerardi
https://lucacerardi.wordpress.com

“Obbligo morale” e “senso civico”. Parole che imperversano in questo periodo ovunque. Hannah Arendt li avrebbe definiti clichès ripetuti da un biopotere ed espresse dall’uomo massa che pensa solo a non perdere i propri privilegi, sostenendolo. Nessun senso critico, nessun dibattito ma totale asservimento e fiducia nel potere – scienza dominanti. Eppure la teorica politica aveva già spiegato, quando si cristallizzò questo connubio, cosa successe. E’ proprio per questo che la storia ha insegnato a non credere in maniera cieca a chi proclama la sua superiorità nel proprio ambito, discriminando chi cerca il dibattito sulle questioni emerse. Ciò che successe settant’anni fa dovrebbe, per lo meno, far riflettere.
“Obbligo morale”, pertanto, dovrebbe essere, per tutti, studiare la storia, la Costituzione, il concetto di democrazia, le esperienze umane precedenti, il concetto di potere, il dibattito su di esso, il ruolo dei mass media, della filosofia, del conoscere se stessi, della psicologia, delle tecniche di manipolazione, il tema del bene e del male, della natura umana e del suo sviluppo nel corso della storia per evitare il più possibile lo sviluppo di un pensiero unico fondato sulla nuova “verità” tecnologica: “la pervasività dei mezzi di informazione di massa e il generale fenomeno di globalizzazione hanno accentuato il grado di omogeneizzazione delle mentalità e delle culture. Viviamo, cioè, in un universo dalle conoscenze condivise ma standardizzate, in una parola: massificate”. [1]
“Obbligo morale” dovrebbe essere  dibattere sull’arte medica e sul suo scopo, oggi ribaltato in quanto costruito sulla medicalizzazione totale della società: “la reale modalità di successo dell’attività medica s’individua nella capacità di annullare se stessa e di diventare così non necessaria.  […] Fin da principio ogni cura implica che l’attività medica, volta a ristabilire l’equilibrio, si realizzi nell’autoeliminazione”. [2]
“Obbligo morale” dovrebbe essere il partecipare alla discussione che va avanti da almeno un secolo sulla figura del medico, della medicina e delle sue pericolose connessioni con la tecnologia e l’economia:  “Oggi ci sarebbe bisogno di una riflessione su scala mondiale, poiché tutta l’abilità scientifica non appena promette qualche vantaggio, si trasforma in modo inarrestabile in tecnica sottoposta al controllo del sistema economico vigente”. [3]
“Obbligo morale” sarebbe per tutti studiare chi prima di noi ha già disquisito sul tema: “Quanto all’autonomia della ricerca scientifica, si è detto che essa significa che la scienza non deve ubbidire ad altro fine che a quello della scoperta della verità. Questo riconoscimento del valore della verità è anch’esso il prodotto storico di una secolare lotta contro ogni forma di Stato confessionale, dogmatico, pedagogico, etico, che pretende di avere una propria verità da opporre a quella degli individui. […]Non vi è regime tanto assoluto da impedire ad una retta coscienza di ribellarsi; non vi è regime tanto democratico da evitare il conformismo degli animi servili. Per quel che mi riguarda, vi è nel mio animo una naturale inclinazione verso l’obiettore di coscienza. Se cerco poi delle ragioni per persuadermi della validità di questa inclinazione mi avviene di dire così: è constatazione comune che nel mondo d’oggi il progresso intellettuale e quindi scientifico ha fatto passi giganteschi in paragone a quello morale; e il progresso intellettuale disgiunto da quello morale si risolve nella più abominevole carneficina che mai sia stata.” [4]
L’”obbligo morale”, pertanto, non è quello di adeguarsi alla propaganda mediatica ma dovrebbe essere quello di ricercare sulle fonti, studiando l’essere umano e le sue debolezze, seguito da un percorso personale che apra una connessione con il proprio sé, evadendo dai modelli precostituiti che danno  false certezze e che obbligano ad una vita non propria. Ciò ri – connetterebbe la soggettività di ognuno a ciò che rende l’uomo umano, libero, vivo, attivo, felice e consapevole della sua finitezza, senza aver più bisogno dell’accettazione di un branco fatto di mostri corrotti, trovando la forza di saper perdere ciò che si pensa essere indispensabile. Una pillola, una medicina, un’iniezione, non serviranno mai a curare la vera malattia universale: il dolore dell’anima. [5]  L’unica via è quella del coraggio, del cuore e del confronto con l’abisso interiore presente in ognuno di noi.
Solo così l’uomo potrà tornare ad essere libero, forte, cosciente e sopravvivere ad un mondo in totale sfacelo.
Luca Cerardi

NOTE:
[1] Cfr., W. Panciera, A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Mondadori, Milano, 2013, p. 106.
[2] Cfr., H.G. Gadamer, Dove si nasconde la salute, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1994, p. 45.
[3] Cfr., Ivi, p. 31.
[4] Cfr., N. Bobbio, Il dubbio e la scelta. Intellettuali e potere nella società contemporanea, Carocci, Roma, 2006, p. 28.
[5] Cfr., G. Canguilhem, Il normale e il patologico, Einaudi, Torino, 1998, p. 249: “La malattia dell’uomo normale è la comparsa di un’incrinatura nella sua fiducia biologica in se stesso”.

FONTE: https://lucacerardi.wordpress.com/2021/01/15/lobbligo-morale/
Pubblicato da Tommesh – ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank