La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

LA TRAGEDIA DEL CAPITALE DELL'OCCIDENTE

blank
A cura di supervice
Il 14 Novembre 2011
58 Views

blank

DI PEPE ESCOBAR
Aljazeera.net

Quando Roma brucia, i cittadini

non devono gingillarsi, ma credere che un altro mondo

è possibile e lavorare insieme per arrivarci

Un piccolo corso di finanza globale

2.0: il debito si trova nel Nord atlantista, ricco. Le risorse stanno

nel Sud globale. E il banchiere supremo, riluttante, di ultima istanza

è il Regno di Mezzo, personificato dall’Onnipotente Hu (Jintao).
Il nome del gioco – Marx rivisitato

da Occupy the World – è lotta di classe. È il casinò capitalismo,

noto anche come turbo-neoliberismo finanziario, che viene praticato

dall’élite di modernità liquida dell’uno per cento contro quelli

che possiedono qualcosa, quelli che hanno poco e che hanno niente, noti

anche come il 99 per cento.

Non ci potrebbe avere una dimostrazione

più sintetica della

tesi pronunciata

da Slavoj Zizek al festival

del debito a Cannes

secondo cui il matrimonio tra capitalismo e democrazia è terminato.

Se c’è qualcosa capace di provocare

un terrore mortale nell’oligarchia dell’Unione Europea, è l’ipotesi

di un referendum popolare.

Come osate consultare la “marmaglia”

sulla nostra politica di Austerità Infinita, l’unica capace di

soddisfare i mercati finanziari?

Ciò è sufficiente per far

sì che zombi non eletti come il presidente della Banca Centrale

Europea Mario Draghi (ex vicepresidente di Goldman Sachs International),

il presidente del Consiglio Europeo Herman van Rompuy (membro della

Commissione Trilaterale e del Club Bilderberg) e il capo della Commissione

Europea Joao Manuel Barroso sognino con una zona di esclusione aerea

della NATO, strapiena di droni e di Forze Speciali per imporre la propria

volontà.

Arrendetevi, o non

è finita qui

La sceneggiatura scritta nella

BCE di Francoforte vi viene presentata dalla scuola TINA (“there

is no alternative“). L’iniziativa grigia e

monocromatica, mescola in modo prevedibile

privatizzazioni selvagge e devastazione sociale.

L’Europa “democratica” funziona

come ai bei tempi di Brezhnev; una troika (FMI, BCE, UE) che esercita

un regime totalitario, anche se in modo caotico

“Merkozy” – quell’impollinazione

incrociata ibrido-robotica del Primo Ministro tedesco Angela Merkel

e del neo-napoleonico Presidente francese Nicolas Sarkozy – riesce

a emettere solo un urlo nefasto: “Coon… traaatto“.

Coon… traaatto“, mentre si è in un’infinita

contrazione fiscale e monetaria prescritta dall’UE.

Non importa che l’Italia abbia un surplus

primario. Non importa che il debito combinato pubblico e privato dell’Italia

sia il 250 percento del suo PIL, molto più basso di quella di

Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone.

L’Italia si trova attualmente abbasso

il vulcano perché il colossale mostro del “coon…. traaatto”

dell’UE l’ha schiacciata nella recessione.

E il cambio di regime non muterà

le cose.

Non c’è da sorprendersi che il candidato

preferito per succedere al Primo Ministro Silvio “bunga bunga”

Berlusconi sia Mario Monti: è un alto dirigente della Comunità Europea,

presidente europeo della Commissione Trilaterale e membro del Gruppo

Bilderberg. Un altro luminare della quintessenza dell’un per cento.

L’”Europa” – ossia

la dissociata oligarchia franco-tedesca – ha pensato che l’eurozona

potesse essere salvata dal Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria (EFEF).

Ma ora perfino questo blob sta

per essere divorato dallo Zombie Supremo, il Dio del Mercato.

Quindi un fondo mostruoso per il salvataggio

costruito sullo stile di un imbroglio di Goldman Sachs può essere costretto

a trovare un modo per salvare sé stesso. Non ci può riuscire a creare

qualcosa del genere, neppure a Hollywood.

Nel frattempo, l’accattona del FMI,

l’elegante e irreprensibile Christine Lagarde, sta chiedendo ai membri

del BRICS, Russia e Cina, di frugarsi le tasche per avere qualche spicciolo.

Ma Madame Lagarde, parlando in soliloquio

coi propri bottoni Dior, sa perfettamente che non funzionerà e che

non sarà sufficiente per “salvare” il modello che FMI, BCE

e “Merkozy” vogliono applicare.

Guarda a Sud, ragazzo

Gli indignati del globo –dalla Grecia

alla Spagna e oltre – per lo meno sono molto coscienti delle macchinazioni

dell’un per cento.

Come quando si informano del sorprendente

rendimento dell’Indice delle commodities di Goldman Sachs, il

più negoziato in tutto il mondo. L’emblema della quintessenza dell’un

per cento raddoppia e addirittura triplica il costo di grano, riso e

mais, costringendo centinaia di milioni del 99 per cento globale alla

fame terminale.

Come non pensare che un altro mondo

deve essere possibile?

Il 99 per cento dei partecipanti a

Occupy the World è sognatore in modo molto simile al maggio 1968,

Siate realisti, chiedete l’impossibile.” Sognatore

in direzione piacevolmente orizzontale, non verticale o piramidale.

Vogliono riscattare la politica come

dibattito di idee, non di ego o ideologia. La patetica farsa del G20

della settimana scorsa ha dimostrato un’altra volta che hanno ragione.

Vogliono una Repubblica del buonsenso.

Vogliono un’assemblea popolare in ogni vicinato e in ogni villaggio.

Contro il denaro come valore morale e la finanza di casinò come

un Dio iracondo, vogliono riscattare il potere dell’intelligenza collettiva.

Quello di cui hanno ora bisogno è

di raggiungere la massa critica in tutto il mondo

In un certo senso, è come se

ci fosse stata una lettura pubblica del “Ribelle” di Albert Camus,

pubblicato sei decenni fa. L’un per cento dell’epoca disprezzava

davvero quello che vedevano come un piccolo algerino, figlio di una

domestica e senza un diploma, che si atteggiava a filosofo.

Ma molto prima della generazioni di

Google e Twitter, Camus ci mostrò che la ribellione migra inevitabilmente

dalla reazione individuale a quella collettiva, incarnata nella sua

bella formulazione “Mi ribello, quindi sono”.

Ma non bisogna sbagliarsi. La contro-rivoluzione

dell’un per cento del turbo-capitalismo è già iniziata, e sarà

più che implacabile. La storia ci indica che ogni crisi del capitalismo

si è “risolta” con una repressione assoluta.

La cosa urgente è cercare strategie

efficaci. Includono tutto, dagli scioperi generali al dibattito che

precede la creazione di nuovi gruppi politici.

Tutti siamo responsabili

Il Sud America, che è sopravvissuto

a ondate di terribili “aggiustamenti strutturali” del FMI e ora

sta forgiando lentamente la sua integrazione e la sua indipendenza –

sempre negata dall’un per cento neocoloniale e dai suoi satrapi locali

– può essere di aiuto.

In una discussione molto esauriente

che ho avuto con i dirigenti del MST brasiliano – il Movimento dei

Lavoratori Agricoli senza Terra, uno dei movimenti sociali più importanti

del mondo -, mi hanno spiegato come sono passati dalla lotta per la

riforma agraria a una battaglia molto più soffusa contro le potenze

multinazionali dell’agroindustria che ha formato un’intricata alleanza

con il governo di Lula.

Questo dimostra come anche un

movimento sociale ampio con un’enorme base popolare debba calibrare

costantemente la lotta strategica.

In un fronte parallelo, è urgente

che ci sia una traduzione all’inglese de “La Potenza Plebea”, una

collezione di saggi del vicepresidente boliviano Álvaro García Linera,

uno degli intellettuali più importanti dell’America latina.

Linera segnala essenzialmente che l’uno

percento e i suoi tirapiedi hanno fatto passare un’idea dell’interesse

come sfera separata della società civile. E che la società civile

può esistere in politica solo se si sottomette ai mediatori o ai sacerdoti politici.

Si tratta, argomenta Linera, di un

arcaismo che risale a Hobbes e Montesquieu. E il 99 per cento deve essere

cosciente di questo fatto, e combatterlo.

Linera ha coniato il termine “cittadinanza

irresponsabile” per descrivere la massa scombussolata di elettori

sotto l’incantesimo della farsa neoliberista.

Per la “cittadinanza irresponsabile”,

l’“esercizio dei diritti politici è solamente una cerimonia di rinuncia alla volontà

politica e a quella di governare, per affidarle nelle mani di nuova

casta di proprietari privati della politica, che si attribuiscono la

conoscenza di tecniche sofisticate e impenetrabili di dominio e di governo”.

Quindi, la lotta fondamentale è

contro questi “proprietari privati della politica” e i suoi

padroni dell’un per cento, che siano al Cairo, a Manhattan, a Madrid

o a Lahore. Il G-20? Lasciate perdere: casomai G-7 miliardi. Se siamo

veri indignati contro un sistema da abbattere, siamo tutti responsabili.

**********************************************

Fonte: The West’s tragedy of capital

11.11.2011

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank